Game 73: Los Angeles Lakers vs Philadelphia 76ers. In copertina: Dwight Howard and Joel Embiid (Ashley Landis, AP Photo)

Chiuso il road trip con il successo di Cleveland, i Los Angeles Lakers 💜💛 (31-41) tornano in California per affrontare i Philadelphia 76ers (44-27), già vittoriosi nel confronto di fine Gennaio in Pennsylvania.

I gialloviola sono privi di Anthony Davis, LeBron James (load management per il problema al ginocchio sinistro), Talen Horton-Tucker e Kendrick Nunn (visto lavorare nel pregame con l’assistente John Lucas III); tutti disponibili, invece, per la squadra della Città dell’amore fraterno.

Vogel schiera il 35esimo starting five differente della stagione composto da Westbrook, Reaves, Johnson, Gabriel e Howard; Rivers replica con Maxey, Harden, Thybulle, Harris ed Embiid.

🏀 Lakers vs 76ers: Game Recap

In avvio entrambi gli attacchi sono freddissimi: i californiani pagano la qualità non eccelsa dei cinque in campo, mentre Phila sembra patire la voglia e l’energia di competere dei padroni di casa. Westbrook spreca un paio di palloni, Reaves non chiude due layup e i Sixers vanno in testa con cinque punti di Embiid e Tyrese Maxey. 9-12 a metà quarto con le due contendenti che combinano 8/26 dal campo.

Con l’ingresso delle second unit, le squadre iniziano a carburare. I Lakers si accedono dalla lunga distanza e colpiscono con lo scatenato Stanley Johnson (3/3 dall’arco e tanto effort su Harden), Melo, Monk e Augustin. I 76ers servono Joel e contengono l’allungo dei gialloviola con tre canestri dalla lunga distanza di Georges Niang. 30-27 dopo dodici minuti di gioco.

Durante la pausa, la franchigia della Città degli Angeli celebra il sorpasso di LeBron James (in panchina con i compagni) ai danni di Karl Malone al secondo posto nella classifica dei migliori realizzatori della storia della NBA.

2️⃣ I Lakers subiscono il sorpasso dei 76ers

L’esecuzione dei californiani perde di efficacia, poiché Anthony e Monk si raffreddano dalla lunga distanza. Nonostante l’assenza contemporanea di Embiid e Harden, Philadelphia annulla lo svantaggio affidandosi agli isolamenti di Tobias Harris, L.A. resta in scia grazie a qualche buona giocata di Westbrook. 45-45 a 5:54 dall’intervallo lungo.

Con il rientro dei big la squadra di coach Doc Rivers allunga: Embiid si fa sentire su entrambi i lati del campo, mentre Maxey continua a produrre. Brodie litiga con il canestro e i Lakers muovo il punteggio solo con Howard e Gabriel. A metà 76ers in vantaggio 52-61.

Durante l’intervallo LeBron raggiunge Cooper Kupp, wide receiver dei Los Angeles Rams e MVP dell’ultimo Super Bowl.

3️⃣ I Lakers rimontano sui 76ers

Dopo la sosta lunga i padroni di casa provano a rientrare in partita, ma in attacco le armi a disposizione restano poche. Westbrook alterna una pessima decisione ad una buona giocata, per cui tocca a Dwight Howard (!!!) sostenere i californiani. I Sixers mantengono agevolmente il comando della gara con la produzione di Harden ed Embiid. 67-79 con 6:31 sul cronometro.

L’ottima prova dell’ex Superman contagia ci compagni, che ritrovano la precisione e riescono a ridurre le distanze. Malik Monk assalta con successo il pitturato dei 76ers e col supporto di Melo rimette a contatto i Lakers. Philadelphia muove il punteggio con il solo James Harden (dieci punti di cui la metà dalla lunetta), per cui Weynen Gabriel può segnare allo scadere il layup del 91-93.

4️⃣ I 76ers controllano il rientro dei Lakers

La gara resta equilibrata: Philly sfrutta i mismatch con Harris e trova l’inatteso contributo positivo dell’ex DeAndre Jordan. La squadra di coach Frank Vogel soffre a rimbalzo, è imprecisa dalla lunetta ma resta a contatto grazie a un paio di canestri vintage di Carmelo Anthony. 102-107 a metà ultimo quarto.

I Lakers tornano sul -3 con un tap-in di Austin Reaves, poi però sprecano tre possessi consecutivi e i 76ers piazzano il mini-parziale che di fatto chiede la gara. Russell Westbrook interrompe il digiuno dei suoi, ma Harden segna la tripla che spegne le velleità degli angeleni. Sotto di dieci ad due minuti dalla fine, Brodie conferma di vivere un momento di stagione tutto sommato positivo e continua a spingere rendendo meno pesante il passivo: 121-126 il punteggio finale.

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

Westbrook chiude con 20 punti (10/20 dal campo, 2/5 dall’arco e 2/5 dalla lunetta), 9 rimbalzi, 8 assist, 7 perse e 1 recupero i 33 minuti sul parquet. Partita d’altri tempi per Howard, autore di 24 punti (9/14 al tiro e 6/9 ai liberi) e 8 rimbalzi. Johnson (13+5+8) si spegne dopo l’ottimo inizio, mentre Reaves (4+2+1 con 2 recuperi), soffre la fisicità degli avversari. Per Gabriel 8 punti, 9 rimbalzi e 2 stoppate. Dalla panca buone prove di Monk (23+1+3 con 10/20 dal campo e 3 recuperi) e Melo (20+7 con 2/6 da tre), per Augustin 4 punti, 4 rimbalzi e 4 assist. DNP per Ariza, Bazemore, Bradley ed Ellington.

Il top scorer dei 76ers è Joel Embiid (30+10+3+3+3 con 11/19 al tiro e 8/12 dalla lunetta). In doppia cifra anche Harden (24+7+7 con 7/18 dal campo), Maxey (21+5+7) ed Harris (20+7+5). Per Jordan 9 punti e 7 rimbalzi, pochi minuti per l’altro ex Danny Green.

Box Score at NBA.com

^Back to Top

📺 Lakers vs 76ers: Highlights

🗨️ Post Game Quotes

«Stiamo facendo progressi e costruendo delle cose che ci saranno d’aiuto nella post season. Stanotte eravamo corti, ma abbiamo giocato con la giusta intensità. L’auspicio è che per il play-in potremo schierare Anthony Davis.»

«Ritengo che Stanley Johnson abbia fatto un lavoro egregio su James Harden, come pochi riescono. Poi ha dato anche un ottimo contributo in attacco.»

Frank Vogel

«Non ci sono vittorie morali, però se giochiamo con questo effort i risultati arriveranno.»

«La brutta prova contro Toronto ci è servita da lezione: siamo adulti e professionisti, quello che è successo è inaccettabile. Con la guida di veterani come LeBron, AD, Melo, Melo, Trevor e Kent stiamo provando ad essere migliori.»

Stanley Johnson

«Ognuno di noi sta provando a fare la sua parte al meglio, con tanta energia positiva. Domenica contro i Pelicans mi aspetto un’atmosfera da playoff. È una gara che dobbiamo vincere assolutamente.»

Russell Westbrook

«Nelle ultime gare abbiamo giocato bene in attacco: tanto effort, ritmo elevato, finire al ferro e nel pitturato. È quello che dobbiamo fare.»

Dwight Howard

^Back to Top

🚦 Key Takeaways

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della crypto.com Arena

^Back to Top

🏆 Lakers vs 76ers: Fan Survey

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 01:00 italiane – tra Domenica 27 e Lunedì 28 Marzo per affrontare i New Orleans Pelicans allo Smoothie King Center.

^Back to Top



Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:

Lakers Legends:

Mamba Moments:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: