Game 75: Dallas Mavericks vs Los Angeles Lakers. In copertina: Russell Westbrook and Luka Doncic (Glenn James, NBAE via Getty Images)
Due giorni dopo la débâcle di New Orleans, i Los Angeles Lakers 💜💛 (31-43) arrivano in Texas per affrontare Dallas Mavericks (46-29).
«L’ultimo e forse più grande colpo alla nostra psiche.»
Frank Vogel
Così, un’ora prima della palla a due, l’allenatore dei Lakers comunica l’assenza di LeBron James. Parole amare, che non lasciano presagire nulla di buono e pongono fine, de facto, alle residue speranze degli ultimi irriducibili tifosi angeleni.
I gialloviola, dunque, sono privi di James, Anthony Davis e Kendrick Nunn; i padroni di casa non dispongono di Tim Hardaway Jr. e Trey Burke. Vogel schiera il 36esimo starting five della stagione, composto da Westbrook, Monk, Reaves, Johnson e Howard; Kidd replica con Doncic, Brunson, Bullock, Finney-Smith e Powell.
🏀 Mavericks vs Lakers: Game Recap
L’avvio della gara è monopolizzato da Luka Doncic, che segna nove punti e alza due alley-oop per Dwight Powell; mentre gli angeleni – dopo aver sbagliato tutto – si sbloccano con sei punti griffati Westbrook. I canestri di Reaves, Monk e Bullock interrompono per qualche istante lo show dello sloveno, che si riprende la scena segnando due triple back-to-back: 12-23 con 5:50 sul cronometro.
Il ritmo della gara resta elevato, anche se per qualche minuto entrambi gli attacchi non producono. I Lakers muovono il punteggio con due canestri dalla lunga distanza di D.J. Augustin, i Mavericks replicano con Kleber e il solito Doncic. Coach Frank Vogel decide di raddoppiare Luka, ma la scelta non paga: i texani muovono rapidamente il pallone e affondano gli avversari con le triple di Reggie Bullock (due) e Green. 25-43 a fine primo quarto.
2️⃣ I Mavericks affondano i Lakers
L.A. riparte con D.J., Brodie, THT, Melo e Ariza (scongelato dopo 14 DNP consecutivi). In attacco i cinque provano a muovere il pallone e producono un canestro a testa (Anthony escluso), ma in difesa non riescono a rallentare l’attacco di Dallas. Brunson e Josh Green arrivano al ferro senza problemi, Davis Bertans (tre volte) e Dinwiddie colpiscono dalla lunga distanza. 33-63 a sette minuti dall’intervallo lungo.
I Mavericks alzano il piede dall’acceleratore e giocano – giustamente – con minore intensità e concentrazione, arrivano così i primi errori gratuiti e il punteggio viene mosso solo dalla lunetta. I Lakers – tra risorse umane scadenti e incapacità di attaccare contro la zona – si affidano alle sporadiche iniziative di Malik Monk e Russell Westbrook, utili per evitare che il divario assuma dimensioni epocali.
Parental Advisory: meglio saltare a piè pari la transizione aperta dall’infrazione di passi di Ariza e chiusa dall’airball layup di Bradley. Può nuocere alla salute.
Nel finale di tempo la squadra di coach Jason Kidd innesca la seconda e con le giocate di Spencer Dinwiddie e Bullock chiude il tempo avanti 56-82. Gli angeleni per un solo punto non ritoccano il peggior passivo subito a metà gara della loro storia.
The Lakers allowed 82 points in the 1st half, their 2nd-most allowed in a 1st half in franchise history. The Celtics scored 83 points in the 1st half vs the Lakers on Feb. 27, 1959.
— ESPN Stats & Info (@ESPNStatsInfo) March 30, 2022
It is also the most points allowed in a 1st half by the Lakers since the franchise moved to LA. pic.twitter.com/reWdYOCUOg
3️⃣ & 4️⃣ It’s Garbage Time!
Vogel mischia le carte schierando Ariza e Gabriel per Howard e Reaves, mossa della disperazione che non sortisce effetti. Doncic orchestra, Powell schiaccia, Bullock e Dorian Finney-Smith colpiscono da fuori. I Lakers sprofondano sul -37, salvo poi accorciare con le triple di Westbrook, Malik Monk (ben quattro!) e Johnson. I Mavericks controllano senza affanni e chiudono il terzo quarto avanti 84-113.
Proseguire nella visione e nel racconto della gara è straziante, poiché contemporaneamente la notte NBA propone la combattuta sfida tra Bucks e 76ers. Altro sport.
I Mavericks tengono il campo solo perché il regolamento lo prevede; i Lakers danno spazio ai giovani e riducono le distanze con Carmelo Anthony e Trevor Ariza, mentre il povero Reaves rimette piede in campo oltre 28 minuti dopo averlo lasciato solo perché Weynen Gabriel si procura una distorsione alla caviglia. Negli ultimi minuti, per la gioia di Stu Lantz, calca il parquet anche Boban Marjanovic. 110-128 il punteggio finale, con L.A. che scivola all’undicesimo posto nella Western Conference, ovvero fuori dal Play-In.
The Lakers are now the 11 seed. 5 of their last 7 games are against top 6 teams in the West. pic.twitter.com/3ocKoKu1ZJ
— StatMuse (@statmuse) March 30, 2022
📊 Stats & Box Score
Westbrook chiude con 25 punti (9/17 dal campo, 1/5 dall’arco e 6/6 dalla lunetta), 8 rimbalzi, 6 assist e 2 perse in 32 minuti. Per Monk 28 punti (10/16 al tiro con 6/10 da tre), 4 rimbalzi e 2 assist. In doppia cifra anche Johnson (16+5+3). Reaves (3+5+2) bocciato dopo il primo quarto, Howard (1 rimbalzo e una tripla sbagliata) dopo appena cinque minuti. Dalla panca non incidono Horton-Tucker (12 con 4/11 al tiro, tutti nel garbage), Gabriel (8+7), Augustin (8+3), Ariza (6+6+4), Anthony (4+4), Bazemore e Bradley. DNP per Ellington.
Il top scorer dei Mavericks è Doncic (34+12+12 con 12/23 dal campo e 4/12 da tre in meno di 30 minuti). In doppia cifra anche Bullock (17+1+1 con 5/8 dall’arco), Bertans (14+5 con 4/5 da tre), Dinwiddie (13+3+6), Powell (12+5+3), Brunson (12+5+3 con 3/12 al tiro) e Green (12).
📺 Mavericks vs Lakers: Highlights
🗨️ Post Game Quotes
«Ci è mancato tutto: intensità, IQ, concentrazione e voglia di lottare. La nostra gara è stata inaccettabile.»
«Non è semplice, ma non abbiamo mai difeso il pick-and-roll condotto da Luka Doncic. Abbiamo provato diverse strategie, ma non c’è stata mai la giusta applicazione. Abbiamo giocato davvero male. Atleti e coaching staff, tutti quanti.»
«Il record rispecchia i risultati. Dobbiamo restare concentrati e lavorare, è l’unica cosa che possiamo fare.»
Frank Vogel
«Luka è un gran giocatore, ma io sono stato pessimo in difesa. Onestamente, Dallas ci ha preso a calci in c*lo.»
«Ogni sconfitta è pesante, ma nessuno di noi ha mollato. Abbiamo firmato un contratto per giocare con i Lakers, non penso che sia un’opzione quella di mollare.»
Stanley Johnson
«Ci siamo scavati da soli una fossa enorme, così è impossibile vincere. Senza LeBron e AD dobbiamo dare tutto, è l’unica via.»
Russell Westbrook
Westbrook poi ha lasciato la conferenza stampa polemizzando con un giornalista.
🚦 Key Takeaways
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita dell’American Airlines Center.
- Game 75, Mavericks vs Lakers: i Plus & Minus di LakeShow by Nello Fiengo
🏆 Mavericks vs Lakers: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e Dallas Mavericks!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) March 30, 2022
✔️ Pick your Game MVP! Let's Vote!#LakeShow #MFFL #NBA75
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:00 italiane – tra Giovedì 31 Marzo e Venerdì 1 Aprile per affrontare gli Utah Jazz alla Vivint Arena.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
Lakers Legends:
- Elgin Baylor by Giovanni Rossi
- Lamar Odom by Simone Stefanini
- Nick Van Exel by Antonio Corsa
Mamba Moments:
- La rivincita contro i Celtics, l’apoteosi di Kobe Bryant by Giovanni Rossi
- La leggendaria storia degli 81 punti di Kobe Bryant by Giuseppe Critelli
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!