Game 79: Phoenix Suns vs Los Angeles Lakers. In copertina: Anthony Davis (Christian Petersen, Getty Images)

Incassata la sesta sconfitta consecutiva contro Denver, i Los Angeles Lakers 💜💛 (31-47) fanno visita ai primi della classe: i Phoenix Suns (62-16). Nella stessa serata, i favoriti numero uno all’anello possono escludere L.A. dal Play-In e ritoccare il record assoluto di vittorie della franchigia.

I gialloviola sono privi di LeBron James e Kendrick Nunn; gli ariżonési non dispongono di Frank Kaminsky e Dario Saric. Vogel conferma lo starting five composto da Westbrook, Bradley, Monk, Davis e Howard; Williams replica con Paul, Booker, Bridges, Crowder e Ayton.

🏀 Suns vs Lakers: Game Recap

«Clamoroso al Cibali!» A dispetto delle previsioni della vigilia, l’avvio dei losangelini è ottimo: dopo due canestri griffati The Brow, L.A. si accende dalla lunga distanza è colpisce con Avery Bradley, Monk e Westbrook. Phoenix, sorniona, contiene l’allungo degli ospiti con la produzione del Dynamic Duo Book & CP3 e cercando Ayton nel pitturato. Booker prima provoca il terzo fallo di Malik, poi schiaccia in transizione. 17-16 con 5:27 sul cronometro.

L’ingresso della second unit non smorza il buon momento dei Lakers, che restano avanti grazie a Dwight Howard (6/6 dalla lunetta) e l’ispirato Melo. I Suns rimangono in scia col solito Devin, già in doppia cifra, e Payne. Un layup di Westbrook e una stoppata dell’ex McGee su Davis chiudono la frazione, con gli angeleni avanti 31-28.

2️⃣ I Suns allungano, i Lakers resistono

La gara riparte nel segno di Austin Reaves, novello Revenant. Scriteriatamente escluso dalle rotazioni da coach Frank Vogel, l’ex Sooners veste i panni di Hugh Glass e dimostra di meritare diversa considerazione: prima segna in transizione in mezzo a tre avversari, poi pesca Davis nel pitturato.

L’attacco dei californiani fatica contro la difesa schierata e muove il punteggio solo con AD e dalla lunetta. Phoenix alza il ritmo, produce in transizione e trova il sorpasso con due triple di Cameron Johnson. 44-45 a sei minuti dall’intervallo lungo.

Un paio di bank shot di Westbrook sono una boccata d’ossigeno per l’attacco dei Lakers, che boccheggia contro la zona della squadra di coach Monty Williams. I Suns scherzano la difesa avversaria con il pick-and-roll, chiuso da un paio di schiacciate di Deandre Ayton, e allungano (+9) con le triple di Booker e Crowder. Quando il crollo sembra imminente, i gialloviola reagiscono e tornano sotto con Brodie & The Brow. Un jumper di Book chiude il tempo, con L.A. sotto 58-63.

3️⃣ I Suns spazzano via i Lakers

Al rientro in campo Chris Paul è intenzionato a mettere fine alla stagione angelena. Prima colpisce con il pullup, poi arma Booker e Crowder sul perimetro, infine lancia Bridges in transizione. I californiani provano a resistere con le triple di Russell Westbrook e Bradley, poi perdono completamente la bussola e vengono travolti da Ayton e Devin Booker. Il prodotto da Kentucky tocca quota 22 con la tripla del 65-84 con 6:15 da giocare nel quarto.

Nonostante cinque punti di Anthony Davis, sulla partita – …e la stagione – dei Lakers cala il buio. Booker segna altre due volte da tre, CP3 alza l’ennesimo alley-oop chiuso da Mikal Bridges. Sotto di 26, i losangelini mitigano il passivo con lo stoico Reaves: cinque punti e rimbalzo offensivo chiuso dalla tripla di Carmelo Anthony. 80-98 all’ultimo mini-break.

4️⃣ It’s Garbage Time!

Phoenix alza il piede dall’acceleratore, ma conserva comunque un ampio vantaggio con le schiacciate di JaVale McGee e i canestri di Craig e Landry Shamet. L.A. gioca solo per onor di firma e muove il punteggio con AD, Reaves e Westbrook. 88-110 a poco più di sei minuti dalla sirena.

Nel finale di gara Reaves, Talen Horton-Tucker, Johnson e Torrey Craig incrementano il proprio bottino personale. 110-121 il punteggio finale e Lakers ufficialmente fuori dal Play-In. Si chiude così una delle peggiori stagioni – rispetto alle attese – della storia della NBA.

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

Westbrook chiude con 28 punti (10/20 dal campo, 2/3 dall’arco e 6/8 dalla lunetta), 5 rimbalzi, 3 assist e 6 turnover. Per Davis 21 punti (10/18 al tiro e 1/2 ai liberi), 13 rimbalzi e 2 stocks. Discreto Howard (10+7), pessimi Bradley (5) e Monk (7+3+5). In doppia cifra anche Reaves (18+4+6) e Melo (10+6+2 con 3/10 dal campo). Impalpabili THT (7+3+2), Augustin (0/3 al tiro), Johnson (2+3+1) e Gabriel (2). DNP per Ariza, Bazemore ed Ellington.

Il top scorer dei Suns è Booker (23+7+4). In doppia cifra anche Ayton (22+13), Johnson (12+5) e Crowder (10). Bridges (8+4+5) è impreciso (3/11 dal campo), CP3 chiude con 6 punti, 4 rimbalzi, 12 assist e 2 recuperi.

Box Score at NBA.com

^Back to Top

📺 Suns vs Lakers: Highlights

🗨️ Post Game Quotes

«Sono profondamente deluso. Per la nostra fanbase e per la famiglia Buss, che ci ha dato quest’opportunità.»

«Preferisco tenere per me quello che ho detto ai ragazzi. Come giocheremo nelle ultime tre gare? Lo faremo con orgoglio. Valuteremo con il front office, i giocatori e il coaching staff qual è la scelta migliore per il nostro gruppo.»

Frank Vogel

«Essere eliminati è una delusione a più livelli, anche se arrivati a questo punto potevamo fare ben poco. Nonostante tutto, in questa stagione ho imparato molto su me stesso e sulla necessità di continuare a combattere nonostante i risultati. Personalmente, non ho mai mollato.»

«Il futuro? Niente è ancora scritto, spero di avere una chance di poter competere ancora con LeBron e AD. Vedremo.»

Russell Westbrook

«Non ce l’abbiamo fatta. È tutto quello che posso dire. Il futuro? È prematuro parlarne.»

Carmelo Anthony

«Sento dolore al piede, la situazione è quella che è. Le prossime tre gare? Vedremo.»

«È stato frustrante non poter contare mai sulla squadra al completo, mi spiace aver potuto giocare così poche gare.»

«Il nostro obiettivo era vincere l’anello e sono convinto che avremmo potuto competere, ma gli infortuni hanno fatto la differenza. Abbiamo avuto più starting five che vittorie quest’anno.»

Anthony Davis

^Back to Top

🚦 Key Takeaways

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita del Footprint Center:

^Back to Top

🏆 Suns vs Lakers: Fan Survey

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:00 italiane – tra Giovedì 7 e Venerdì 8 Aprile per affrontare i Golden State Warriors al Chase Center.

^Back to Top



Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:

Lakers Legends:

Mamba Moments:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: