Game 81: Los Angeles Lakers vs Oklahoma City Thunder. In copertina: Malik Monk, Stanley Johnson, Wenyen Gabriel and Wayne Ellington (Adam Pantozzi, NBAE via Getty Images)
Incassata l’ottava sconfitta consecutiva contro Golden State, i Los Angeles Lakers 💜💛 (31-49) tornano in California per affrontare gli Oklahoma City Thunder (24-56) nella Fan Appreciation Night, ultima gara casalinga della stagione.
I gialloviola sono privi di LeBron James, Anthony Davis, Russell Westbrook, Carmelo Anthony e Kendrick Nunn; OKC non dispone di Shai Gilgeous-Alexander, Josh Giddey, Luguentz Dort e Kenrich Williams oltreché di Bazley, Jerome, Mann e Muscala.
Vogel conferma lo starting five composto da Horton-Tucker, Monk, Reaves, Johnson e Howard; Daigneault replica con Simpson, Krejci, Kalaitzakis, Hoard e Roby.
Indice
🏀 Lakers vs Thunder: Game Recap
Le due contendenti mettono subito le cose in chiaro: siamo a fine stagione ed entrambe non hanno nulla da chiedere alla gara. Quindi, perché difendere? I californiani cercano Dwight Howard per due easy dunk e si affidano alla Arkansas Connection: Monk completa un gioco da tre punti, Reaves prima alza un alley-oop per l’amico e poi colpisce dall’angolo. OKC spreca qualche possesso, ma chiude indisturbata al ferro e colpisce da tre con Roby e Hoard. 15-16 a metà quarto.
Reaves with the steal then sets up Malik for the ‘oop!#LakeShow pic.twitter.com/EFrrKNdjlM
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) April 9, 2022
L’attacco dei padroni di casa non produce per qualche possesso e i Thunder allungano con sette punti del greco Georgios Kalaitzakis. I Lakers finalmente escono dall’impasse con i canestri dalla lunga distanza di Gabriel ed Ellington. I liberi di THT e una tripla di Hoard chiudono la frazione, con L.A. sotto 27-28.
2️⃣ Lakers in testa, Thunder inseguono
I gialloviola tornano avanti con le conclusioni da oltre l’arco di Horton-Tucker e Wayne Ellington, poi alzano il ritmo e allungano (+9) con i layup di Monk e del two-way player Jones (25.5 punti a partita con i South Bay in G League). OKC torna a segnare e riduce le distanze coi soliti Hoard e Kalaitzakis. 43-38 con sei minuti da giocare.
La gara scorre senza particolare sussulti. I Lakers restano avanti con cinque punti di Johnson e le giocate del solito Austin Reaves, mentre Horton-Tucker è meno brillante rispetto alla gara con gli Warriors. I Thunder rimangono in scia con Frazier e la dinamicità di Jaylen Hoard (17 punti con 9 rimbalzi, di cui 4 in attacco). A metà gara i losangelini guidano 56-52.
Durante l’intervallo lungo, i Lakers celebrano il 75esimo compleanno di Kareem Abdul-Jabbar.
Showtime Reunion for Cap’s birthday 👨✈️ pic.twitter.com/ATW7jkHsxA
— Los Angeles Lakers (@Lakers) April 9, 2022
3️⃣ I Lakers respingono il rientro dei Thunder
Il leitmotiv della sfida non cambia: ritmo compassato, esecuzioni rivedibili e tanti errori gratuiti. I ragazzi di coach Mark Daigneault paiono più motivati e ritrovano la testa della gara con Kalaitzakis e otto punti di Isaiah Roby (limitato fin’ora dai cinque falli commessi). L.A. fatica in attacco, ma torna avanti con Howard e i jumper di Stanley Johnson. In transizione, Reaves segna il 71-69 con 5:53 sul cronometro.
I Lakers provano ad allungare con un paio di giocate di energia dell’appena firmato Wenyen Gabriel e altri cinque punti di Stanimal. I Thunder, però, non mollano e rimangono incollati con la strana coppia Hoard & Kalaitzakis: Jaylen domina sotto le plance, Georgios colpisce ancora da tre. D.J. Augustin risponde al greco, poi i canestri di Zavier Simpson e Jones chiudono la frazione. 90-82 all’ultimo mini-break.
4️⃣ Lakers in controllo
I californiani provano a piazzare l’allungo decisivo: Talen Horton-Tucker arriva finalmente al ferro, Mason Jones completa un gioco da tre punti e colpisce dalla lunga distanza. OKC segna solo dalla lunetta e la squadra di coach Frank Vogel scappa via con Ellington e Malik Monk. 107-92 a 6:33 dalla sirena.
Gabriel e Johnson incrementano il proprio bottino, mentre dagli spalti si levano i canti “M-V-P! M-V-P!!!” in segno di apprezzamento per un tuffo di Jones tra le braccia della starlette Riley Reid (cit. Alex dalla chat Telegram). I canestri di Melvin Frazier Jr. fissano il punteggio finale: 101-120. I Lakers tornano al successo dopo otto sconfitte consecutive e conquistano la prima vittoria a Los Angeles dal lontano 11 Marzo.
📊 Stats & Box Score
I gialloviola chiudono con otto uomini in doppia cifra: Johnson (21+8 con 8/16 dal campo), Gabriel (16+7 con 6/7 al tiro e 2 stoppate), THT (15+8+5 con 4/16 dal campo e 2 recuperi), Howard (15+8+3 con 2 stocks), Jones (13+3), Monk (12+4+5 con 5/13 al tiro e 4 turnover), Reaves (11+4+4 con 1 recupero) ed Ellington (10+3 con 2/7 dall’arco). Per Augustin 7 punti, 3 assist e 2 recuperi.
Il top scorer dei Thunder è Hoard (27+17+4 con 13/23 dal campo). In doppia cifra anche Kalaitzakis (25+4+6), Frazier (16 con 5/17 al tiro), Roby (14+3+2) e Simpson (13+6+7).
📺 Lakers vs Thunder: Highlights
Highlights: Eight #Lakers finish in double figures in tonight’s 120-101 win over OKC in the home season finale. https://t.co/dvxJnWEpVz
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) April 9, 2022
🗨️ Post Game Quotes
«È stata una vittoria di squadra, con otto ragazzi in doppia cifra. Poi finalmente siamo riusciti a conservare il vantaggio. Non potevamo salutare i nostri tifosi con una sconfitta.»«Quest’anno non abbiamo vinto. Ci siamo impegnati tanto, ma semplicemente non abbiamo vinto le gare necessarie.»
«Stanley e gli altri hanno dato il massimo. Questo tipo di atleti sono preziosi, quando abbiamo vinto il titolo avevamo diversi giocatori che avevano un ruolo minore ma sono stati fondamentali.»
Frank Vogel
«Non siamo felici di come è andata la stagione. Durante l’estate dovremo ricordarcelo e utilizzare la delusione e la frustrazione come motivazione per la prossima.»
«È stato importante chiudere con una vittoria, lo dovevamo ai nostri tifosi per il supporto che ci hanno dato durate tutto l’anno.»
«Ho apprezzato ogni momento trascorso con i Lakers, ho imparato tanto. Naturalmente vorrei restare, non abbiamo parlato della team option ma spero di aver giocato abbastanza bene da meritare la conferma.»
Stanley Johnson
«Ieri ho giocato 40 minuti nei playoff della G League, ma non potevo sprecare l’occasione per dimostrare le mie abilità. Sono grato a Frank Vogel per l’opportunità che mi ha dato.»
«Lo staff dei South Bay è stato fondamentale per la mia crescita. Mi ha aiutato a migliorare in tutti gli aspetti del mio gioco.»
Mason Jones
🚦 Key Takeaways
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della crypto.com Arena:
- Game 81, Lakers vs Thunder: i Plus & Minus di LakeShow by Nello Fiengo
🏆 Lakers vs Thunder: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e Oklahoma City Thunder!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) April 9, 2022
✔️ Pick your Game MVP! Let's Vote!#LakeShow #ThunderUp #NBA75
📅 Next Game
La stagione dei Los Angeles Lakers si chiuderà nella notte – alle 3:30 italiane – tra Domenica 10 e Lunedì 11 Aprile con la gara contro i Denver Nuggets alla Ball Arena.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
Lakers Legends:
- Elgin Baylor by Giovanni Rossi
- Lamar Odom by Simone Stefanini
- Nick Van Exel by Antonio Corsa
Mamba Moments:
- La rivincita contro i Celtics, l’apoteosi di Kobe Bryant by Giovanni Rossi
- La leggendaria storia degli 81 punti di Kobe Bryant by Giuseppe Critelli
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!