Game 82: Denver Nuggets vs Los Angeles Lakers. In copertina: Austin Reaves (Jamie Schwaberow, Getty Images)

Salutati i propri tifosi con la vittoria contro Oklahoma City, i Los Angeles Lakers 💜💛 (32-49) chiudono la stagione affrontando in Colorado i Denver Nuggets (48-33).

I gialloviola sono privi di LeBron James, Anthony Davis, Russell Westbrook, Carmelo Anthony, Dwight Howard e Kendrick Nunn; le pepite non dispongono di Will Barton, Aaron Gordon, Nikola Jokic, Monte Morris, Michael Porter Jr. e Jamal Murray.

Vogel schiera il 41esimo starting five della stagione composto da Horton-Tucker, Monk, Reaves, Johnson e Gabriel; Malone replica con Hyland, Forbes, Rivers, Green e Cousins.

Leggi anche:

🏀 Nuggets vs Lakers: Game Recap

Denver apre la gara con una tripla di Forbes, poi attacca con sufficienza sparacchiando con poca convinzione e scarsi risultati. I losangelini South Bay Edition, invece, giocano con intensità e determinazione. Michael Malone non apprezza e ferma la gara dopo poco più di tre minuti. La ramanzina del coach scuote le pepite, che si schierano a zona e muovono il punteggio con sei punti di Jeff Green e i canestri dalla lunga distanza di Cousins e Forbes.

I gialloviola attaccano bene, condividono il pallone (tutti gli starter contribuiscono con almeno 4 punti) e mantengono la testa della gara. 22-20 con 5:27 sul cronometro, sugli scudi il solito Reaves: 4 punti, 7 rimbalzi di cui 4 offensivi e 3 assist.

Con l’ingresso delle second unit il ritmo resta elevato, ma entrambi gli attacchi perdono efficacia e per quasi tre minuti il punteggio si muove solo dalla lunetta. I Lakers restano avanti con le giocate di Horton-Tucker, i Nuggets rispondono con le triple di Campazzo e Davon Reed. 36-33 a fine primo quarto.

2️⃣ Gli Arkansas Boys guidano i Lakers

L.A. riparte con l’extra small lineup composta da Monk, Ellington, THT, Johnson e il novello two-way player McClung, alla seconda apparizione in NBA e all’esordio con gli angeleni. Denver sfrutta la maggiore fisicità con JaMychal Green, ma i californiani replicano con due canestri fotocopia di Wayne Ellington dall’angolo destro che fanno infuriare Malone.

Con le difese messe da parte la gara scorre piacevole, ma a scuoterla ci pensa Facundo Campazzo: El Mago non apprezza una stoppata subita da McClung e spinge da dietro il povero Ellington, che batte la testa contro la gamba di Gabriel. Dopo un lungo review, la terna arbitrale commuta un Flagrant Foul Type 2 all’argentino, che torna anzitempo nella locker room. 50-49 a sette minuti dall’intervallo lungo.

Il match vive un’altra fase caratterizzata da tanti liberi, grazie ai quali l’ex DeMarcus Cousins (5/6) incrementa il proprio bottino. I Lakers – perso Talen Horton-Tucker per una distorsione alla caviglia – muovono il punteggio con due triple e un alley-oop di Monk, i Nuggets arrivano al ferro coi veterani DMC e Green. Una tripla di Hyland fissa il punteggio a metà gara: 69-69.

3️⃣ Cousins e i Nuggets incontenibili

Al rientro in campo i ragazzi di coach Frank Vogel, dopo la terza tripla di Ellington, non segnano più e subiscono il parziale di Denver (2-10), alimentato da Bryn Forbes e da Cousins. I losangelini provano a contenere Boogie con Wenyen Gabriel, che costringe il lungo da Kentucky al quinto fallo, mentre in attacco patiscono il maggiore atletismo dei padroni di casa e segnano solo con una schiacciata in transizione di Monk. 78-85 con 6:10 da giocare.

I Nuggets toccano la doppia cifra di vantaggio con i giochi da quattro punti di Forbes e Bones Hyland, anche perché i Lakers riescono a produrre solo dalla lunetta con Malik e Mason Jones. L.A. si sblocca con le triple di Reaves e Stanley Johnson, le pepite controllano con Howard. 95-108 all’ultimo mini-break della stagione.

4️⃣ Reaves trascina i Lakers all’overtime

Denver sfrutta l’assenza di rim protection dei californiani per le easy dunk di Cancar e Zeke Nnaji, L.A. resta in piedi con Malik Monk, che colpisce due volte da tre dopo aver schiacciato con veemenza. I gialloviola sono on fire dalla lunga distanza e accorciano ancora con le triple di Ellington e Monk, entrambe assistite da Reaves in versione ball handler principale. Malik è scatenato e segna altre due volte, ritoccando il proprio career-high. 115-123 a 5:41 dalla sirena.

Con l’assist che certifica la prima tripla doppia della carriera dell’amico Austin, A Kid from The Woodz riporta sotto i Lakers (-5). Ma i Nuggets si scuotono dopo qualche possesso di appannamento e scappano via con otto punti di Markus Howard. Monk torna in panca per dare spazio ai compagni, che non affondano grazie ai liberi.

Come diceva l’indimenticabile Vujadin Boškov «Partita finisce quando arbitro fischia.» Evidentemente i giovani Lakers conoscono le massime dell’allenatore serbo. L’appena nominato G League Rookie Of The Year Mac McClung completa un gioco da tre punti, poi Austin Reaves sale in cattedra: tripla del -2, palla recuperata dopo il timeout e layup del pareggio in transizione. Pazzesco. 135-135, it’s overtime!

🆙 Hillbilly Kobe regala il successo ai Lakers

Nel tempo supplementare le due squadre accusano le fatiche della lunga stagione. L’attacco dei Nuggets è improduttivo e muove il punteggio solo con due liberi di Forbes. Nei Lakers c’è un solo uomo al comando: Hillbilly Kobe: prima un layup, poi in fadeaway in allontamento. 139-137 con 100″ sul cronometro.

McClung prova a rovinare lo show di Reaves con un flagrant su Reed, ma la guardia dell’Università di Miami fallisce entrambi i liberi. Nnaji sbaglia da tre, Austin no: +5 con 48.8″ sul cronometro. Denver accorcia dalla lunetta con Forbes, McClung schiaccia in transizione sulla sirena. 146-141 il punteggio finale, quantomeno i Lakers – …che non vincevano due gare consecutive da Gennaio – chiudono la stagione con una vittoria sofferta e meritata.

Con un tempismo forse inopportuno, arriva l’indiscrezione che sancisce la fine dell’avventura in gialloviola di Frank Vogel. Grazie di tutto coach, ed in bocca al lupo per il futuro!

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

Career-night per Reaves, che chiude la gara con 31 punti (7/17 dal campo, 3/5 dall’arco e 14/14 dalla lunetta), 16 rimbalzi di cui 6 in attacco, 10 assist, 3 perse, 2 recuperi, 1 stoppata e +12 di Plus/Minus in 41:34 sul parquet. Austin è il quinto rookie della storia dei Lakers e si unisce a Lonzo Ball, Magic Johnson, Jerry West ed Elgin Baylor. Inoltre, HBK è il quarto rookie nella storia della NBA con una gara da almeno 30+15+10 insieme a Mr. Logo, Blake Griffin e Oscar Robertson. È basket di fine stagione, ma la prestazione del numero 15 gialloviola resta clamorosa.

Gara da ricordare anche per Monk, che mette a referto il suo nuovo career-high: 41 punti con 14/25 al tiro, 7/14 da tre e 4 rimbalzi. In doppia cifra anche Ellington (18 con 4/8 dall’arco), Johnson (15+8+3), Gabriel (14+10+3 con 2 stoppate). A referto anche Augustin (2+1+2), Jones (9+5+3 con 7/8 ai liberi) e McClung (6+3+1). Solo 13 minuti per Horton-Tucker (10+1+3). DNP per Bradley e Bazemore.

Il top scorer dei Nuggets è Howard (25+3+1). In doppia cifra anche Forbes (24), Cousins (17+9+5), Hyland (17+4+6), Jeff Green (16+2+2), Reed (14+3+4) e JaMychal Green (11+9+3).

Box Score at NBA.com

^Back to Top

📺 Nuggets vs Lakers: Highlights

🗨️ Post Game Quotes

«Non mi hanno detto un caz*o.»

«Voglio godermi la partita di stasera e celebrare ciò che questi giovani hanno fatto, hanno lottato con le unghie e con i denti per conquistare la vittoria. Ci occuperemo del “domani”… domani.»

Frank Vogel, dopo aver scoperto dai media di essere stato licenziato

«Adoro Vogel, mi ha dato una chance. Come ho già detto in passato i Lakers sono l’unica squadra che mi ha chiamato durante la offseason e mi ha dato una chance.»

«Non ho nulla di negativo da dire perché senza di lui probabilmente non avrei avuto la possibilità di giocare a basket qui, per questo Ogni plauso va a lui.»

Malik Monk

«Confermo tutto, gli sarò sempre grato per avermi inserito nelle rotazioni da undrafted e avermi dato fiducia come ha fatto con Malik. Tutto sommato è bello finire con una grande vittoria, gli auguro il meglio per il suo futuro. »

Austin Reaves

^Back to Top

🚦 Key Takeaways

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della Ball Arena:

^Back to Top

🏆 Nuggets vs Lakers: Fan Survey

📅 Next Game

Si chiude così la stagione 2021/22 dei Los Angeles Lakers. Nonostante il campo non abbia sorriso ai gialloviola, il supporto ricevuto dai lettori e dagli ascoltatori ha motivato tutta la crew di LakeShow Italia a raccontare e analizzare le gesta dei losangelini con impegno e passione.

Grazie a tutti voi! ❤️ Continuate a seguirci, LakeShow Italia non andrà a pescare a Cancun…

^Back to Top



Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:

Lakers Legends:

Mamba Moments:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: