2022 California Classic Summer League: Los Angeles Lakers vs Sacramento Kings. In copertina Max Christie and Keegan Murray (Noah Graham, NBAE via Getty Images)
Terza e ultima giornata di gare alla California Classic Summer League di San Francisco. I Los Angeles Lakers đź’śđź’›, dopo i successi contro Miami e Golden State, contendono il trofeo ai Sacramento Kings.
Coach Phil Handy schiera Pippen Jr., Christie, Bass, Swider e Killeya-Jones; indisponibili Jay Huff, inserito nell’health and safety protocols, e Mac McClung. Jordi Fernandez replica con la quarta scelta assoluta Murray insieme a Ferrari, Ellis, O’Connell e Queta.
🏀 Kings vs Lakers: Game Recap
Nei primi minuti Sacha Killeya-Jones prova a vestire i panni di Huff segnando da sotto e da oltre l’arco. Sacramento prova ad allungare con i canestri di Frankie Ferrari e Rhoden, ma L.A. – nonostante Pippen Jr. e Swider abbiano le polveri bagnate – resta a contatto grazie a due triple di Vitto Brown. Sulla sirena Jared Rhoden segna il canestro del 22-24.
Cole Swider said đźš« pic.twitter.com/yqXrr8E2Yj
— NBA (@NBA) July 5, 2022
Nella seconda frazione salgono in cattedra Javante McCoy per i Lakers e Matt Coleman III, che sono perfetti al tiro. Agli errori del resto, ci pensano Killeya-Jones e il settepiedi Neemias Queta: i due sprecano possessi, sono fallosi e sbagliano facili conclusioni.
Come nelle uscite precedenti, Max Christie conferma di poter incidere anche quando non è brillante in attacco. Il rookie muove il pallone, lotta a rimbalzo e difende con effort. Non a caso, Murray rimpingua il proprio bottino con Mad Max seduto in panchina. I canestri di Keon Ellis e Paris Bass mantengono l’equilibrio: 43-43 a metĂ gara.
Nel terzo quarto Scotty Pippen Jr. continua a faticare e di conseguenza l’attacco dei Lakers si ferma (4/17 dal campo e 5 perse). I Kings provano a piazzare l’allungo decisivo coi soliti Ellis e Keegan Murray e chiudono la frazione sul 54-65.
I gialloviola non mollano e tornano sotto grazie ad una buona difesa e una gestione piĂą accorta dei possessi. I canestri di McCoy, Brown e Mason Jones sono il preludio al canestro del sorpasso firmato da Bass. Con l’unica tripla della sua gara Cole Swider tiene a contatto i Lakers, che hanno il possesso del nuovo vantaggio con 1:45 da giocare.
Ma il finale dei losangelini è da dimenticare: quattro errori al tiro e due palle perse alimentano il parziale di 14-2 che regala partita e trofeo a Sacramento. 75-87 il punteggio finale.
📊 Stats & Box Score
Christie chiude con 5 punti (1/6 dal campo e 3/5 dalla lunetta), 8 rimbalzi, 1 assist e 2 stocks. Anche Swider (5+2+1 con 1/4 al tiro) fatica contro la difesa avversaria. Serata da dimenticare per Pippen Jr. (5+6+3 con 2/10 dal campo e 3 perse). In doppia cifra McCoy (15+4+1), Bass (13+2) e Brown (13+4+2 con 3/4 da tre).
Il top scorer dei Kings è Murray (24+7). In doppia cifra anche Rhoden (13+3+1), Queta (11+10 con 4/10 al tiro e 4/7 ai liberi), Ellis (10+4+1) e Coleman (10+3+2).
📺 Kings vs Lakers: Highlights
đź“… Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella – alle 4:00 italiane – tra Venerdì 8 e Sabato 9 Luglio per affrontare i Phoenix Suns al Thomas & Mack Center di Las Vegas, per la prima gara della NBA 2K23 Summer League.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
Lakers Legends:
- Elgin Baylor by Giovanni Rossi
- Lamar Odom by Simone Stefanini
- Nick Van Exel by Antonio Corsa
Mamba Moments:
- La rivincita contro i Celtics, l’apoteosi di Kobe Bryant by Giovanni Rossi
- La leggendaria storia degli 81 punti di Kobe Bryant by Giuseppe Critelli
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!