NBA 2K23 Summer League: Charlotte Hornets vs Los Angeles Lakers. In copertina: JT Thor and Cole Swider (Ethan Miller, Getty Images)
Secondo impegno alla NBA 2K23 Summer League di Las Vegas per i Los Angeles Lakers 💜💛, che dopo la netta sconfitta contro i Suns affrontano gli Charlotte Hornets.
Come contro Phoenix, tanti i volti noti presenti nell’arena per supportare i giovani californiani: coach Darvin Ham insieme a Bill Bertka; il GM Rob Pelinka con Joey Buss e Nick Mazzella; Austin Reaves, Talen Horton-Tucker, Lonnie Walker IV, Damian Jones e Wenyen Gabriel; infine, le leggende Jerry West e Scottie Pippen.
Coach Jordan Ott schiera Pippen Jr., Pierre-Louis, Christie, Swider e Killeya-Jones; ancora indisponibile Jay Huff. Coach Jordan Surenkamp replica con Crutcher, McGowens, Jones, Thor e Richards.
Indice
🏀 Hornets vs Lakers: Game Recap
L’avvio dei gialloviola è ottimo: Pippen Jr. alza un alley-oop per Sacha Killeya-Jones, mentre Max Christie segna due volte attaccando il ferro. I californiani allungano e con un paio di giocate di energia di Shareef O’Neal raggiungono il +15. La second unit di Charlotte – guidata da Alexander e LJ Figueroa – riduce le distanze nel finale di quarto, poi Jones sulla sirena segna la tripla del 31-18.
SCOTTY TO SHAREEF FOR THE SLAM
— NBA (@NBA) July 11, 2022
THAT'S TOUGH pic.twitter.com/xEsOr9YVxo
Nel secondo quarto i Lakers riescono a conservare il vantaggio con i canestri da tre di Jones e Swider, ma nel finale di tempo sono imprecisi e sprecano diversi possessi. Viceversa, gli Hornets si accendono dalla lunga distanza e tornano sotto con Brady Manek, McGowens e il solito Alexander. 48-45 a metà gara.
L’attacco angeleno continua a faticare e produce praticamente coi soli Swider e Javante McCoy. Quantomeno L.A. tiene botta in difesa grazie ad un paio di giocate di energia di Nate Pierre-Louis, ma è troppo poco. Charlotte resta incollata grazie ad un paio di triple: 63-60 a fine terza frazione.
Gli Hornets approfittano delle difficoltà offensive dei Lakers e con Alexander e Nick Richards piazzano un parziale di 12-2 che ribalta la gara. Con le spalle al muro i gialloviola reagiscono: Cole Swider segna otto punti in 32″ (tripla, libero per fallo tecnico e gioco da quattro punti), Pierre-Louis recupera un pallone e assiste la schiacciata del +6 di Killeya-Jones.
Cole Swider gets a shot to tie it up with a 4 point play!
— NBA (@NBA) July 11, 2022
Tune into the final minutes of Hornets-Lakers on @NBATV! pic.twitter.com/z1LqITtz9K
Ma nel finale L.A. sbaglia tutto: Scotty Pippen Jr. sbaglia un pullup e, dopo un airball dall’angolo di Pierre-Louis, regala un and-one a Ty-Shon Alexander. I losangelini sbagliano ancora e l’ex Bologna e Trieste può segnare anche la tripla del pareggio. Richards stoppa Jones, it’s overtime!
🆙 Doppio overtime fatale ai Lakers
Il regolamento della Summer League prevede un primo supplementare da due minuti e nel caso di ulteriore parità un secondo in modalità sudden death: il primo che segna vince. Mason Jones cerca il riscatto e segna la tripla del +3 con 15.4″ da giocare, ma Pierre-Louis commette un’altra sciocchezza e regala tre liberi ad Alexander, poi Jones fallisce ancora il buzzer-beater.
Nel secondo OT Pippen Jr. ha il possesso della vittoria, ma lo fallisce malamente. In difesa poi viene battuto facilmente da Alexander, che scarica nell’angolo a JT Thor. Tripla a bersaglio e vittoria Hornets. 86-89 il punteggio finale.
📊 Stats & Box Score
Il top scorer dei Lakers è Swider: 21 punti (6/10 dal campo con 5/8 dall’arco e 4/4 dalla lunetta), 4 rimbalzi, 3 perse e 2 stocks. Christie chiude con 10 punti (3/10 al tiro e 4/4 ai liberi), 2 rimbalzi, 2 assist e 2 recuperi. Per Pippen Jr. 10 punti (4/15 dal campo), 2 rimbalzi, 7 assist, 3 recuperi e 5 turnover. In doppia cifra anche Jones (13+2+3 con 5/12 al tiro). Per O’Neal 4 punti e 7 rimbalzi. Discreta gara per Pierre-Louis (8+7+3 con 3 recuperi) e Killeya-Jones (8+7+2 con 4 stoppate).
Il top scorer degli Hornets è Alexander: 22 punti (7/17 dal campo e 4/9 da tre), 3 rimbalzi e 6 assist. In doppia cifra anche Figueroa (16+9+5 senza errori al tiro), Richards (14+9 con 3 stoppate) e Thor (12 con 4/13 dal campo). Male McGowens e Williams, invisibile Kai Jones.
📺 Hornets vs Lakers: Highlights
🗨️ Post Game Quotes
«Abbiamo reagito dopo essere andati in svantaggio, mostrando una certa resilienza. Nel finale abbiamo commesso un errore, avanti di tre avremmo dovuto commettere subito fallo, ma sono situazioni che analizzeremo e cercheremo di migliorare.»
Jordan Ott
«Cerco sempre di dare il massimo per provare a vincere. È dura vincere nella NBA, così come in partite come questa. Provo a metterci l’anima, voglio vincere sempre.»
Cole Swider
«Perché ho scelto i Lakers? Esserne parte non riguarda solo il giocare a basket, ma è qualcosa di molto più profondo. Sono intenzionato a dare tutto per questa squadra, anche in difesa.»
Lonnie Walker IV, intervistato da ESPN durante la gara
«Se la stagione iniziasse oggi, sarei soddisfatto delle mosse che ha fatto il front office, naturalmente avremo sempre gli occhi aperti per cercare di migliorare. AD è l’elemento portante del nostro progetto, sta lavorando duramente perché la sua salute sarà un elemento chiave della nostra stagione.»
«Westbrook è famoso per il suo spirito competitivo, il suo gioco veloce e aggressivo. Quest’anno dovremo diversificare, soprattutto in difesa. Ma non riguarda solo lui, varrà per tutti: anche James e Davis.»
«Sono convinto che Russ sia in ottima forma e che potrà contribuire nel sistema che intendo implementare. Potrà avere l’occasione di bloccare e tagliare verso il canestro, quando giocheremo a metà campo. Oppure di correre in transizione, trovare facili layup. Sono eccitato di avere Russ nella nostra squadra.»
Darvin Ham, intervistato da ESPN durante la gara
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 5:00 italiane – tra Martedì 12 e Mercoledì 13 Luglio, per affrontare gli L.A. Clippers al Thomas & Mack Center di Las Vegas.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
Lakers Legends:
- Elgin Baylor by Giovanni Rossi
- Lamar Odom by Simone Stefanini
- Nick Van Exel by Antonio Corsa
Mamba Moments:
- La rivincita contro i Celtics, l’apoteosi di Kobe Bryant by Giovanni Rossi
- La leggendaria storia degli 81 punti di Kobe Bryant by Giuseppe Critelli
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!