Game 5: Minnesota Timberwolves vs Los Angeles Lakers. In copertina: Troy Brown Jr., LeBron James and Patrick Beverley (Abbie Parr, Associated Press)
Incassata la quarta sconfitta consecutiva contro i Nuggets, i Los Angeles Lakers 💜💛 (0-4) sbarcano a Minneapolis per affrontare i Minnesota Timberwolves (3-2). Per l’occasione i losangelini vestono la Classic Edition destinata proprio a ricordare gli inizi della franchigia nella Terra dei 10.000 laghi.
I gialloviola tengono a riposo Anthony Davis, apparso sempre sofferente alla schiena in questo avvio di stagione. I californiani, inoltre, sono privi anche di Juan Toscano-Anderson (caviglia sinistra), Dennis Schröder (pollice destro), Thomas Bryant (pollice sinistro) e Cole Swider (piede).
Ham inserisce Jones al fianco di Beverley, Walker, Brown e James mentre il rientrante Westbrook parte dalla panchina; Finch non dispone del solo Kyle Anderson e replica con Russell, Edwards, McDaniels, Towns e Gobert.
Leggi la preview di LakeShow Italia:
Indice dei Contenuti
🏀 Timberwolves vs Lakers: Game Recap
Nei primi minuti della gara il ritmo è meno elevato rispetto a quello visto nelle partite precedenti. I losangelini cercano di gestire con maggiore cura il pallone e colpiscono da tre (!) con James e Brown; Minnesota cerca costantemente Rudy Gobert, autore di sei early points.
I padroni di casa alzano il ritmo e allungano (0-9 di parziale) con le giocate di Edwards, Towns e dell’ex D’Angelo Russell. Westbrook è confusionario in attacco ma gioca con energia nella propria metà campo e con la second unit riporta sotto i Lakers. Grazie a nove punti del duo Reaves – Weynen Gabriel, i gialloviola chiudono il primo quarto sotto 25-28.
Reaves making plays pic.twitter.com/9hvJticUJ3
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) October 29, 2022
Il rientro degli angeleni viene neutralizzato dai Timberwolves, che nonostante gli errori dei suoi big restano avanti con i canestri di Prince e l’energia di Jaylen Nowell. I californiani sono imprecisi al tiro e sprecano qualche possesso di troppo, ma restano in scia con James e il primo stint positivo o quasi di Kendrick Nunn.
Minnesota si accontenta di colpire da tre con DLo e Jaden McDaniels e consente ai Lakers di annullare lo svantaggio. Per qualche minuto Russell Westbrook esce dalle sabbie mobili e diventa il padrone dell’attacco: rimbalzi, transizione, layup e persino una tripla per 10 punti che riportano la gara in parità. James segue il compagno: prima schiaccia e poi appoggia al vetro il layup del 52-52 all’intervallo lungo.
🥊 I Timberwolves tengono a bada i Lakers
La gara resta equilibrata. Anthony Edwards, supportato da Gobert, produce per Minnesota; i losangelini faticano (qualche errore di Walker e diverse turnover), ma Patrick Beverley e compagni restano in scia.
Nella parte finale del terzo quarto la qualità della pallacanestro giocata dalle due contendenti è davvero di basso livello, con parecchi tiri sbagliati e tanti falli commessi. Con 16 punti nella frazione Ant-Man tiene avanti i Timberwolves, ma i Lakers non mollano e rispondono con Lonnie Walker IV. 75-78 all’ultimo mini-break.
LeBron James completa un gioco da tre punti e segna altre due volte, ma con Westbrook sparacchia dalla lunga distanza (quattro triple fallite in coppia). Russ non riesce a chiudere al ferro e la buona vena dei californiani si esaurisce. Karl-Anthony Towns, sornione per tre quarti di gara, inizia a trovare il fondo della retina con continuità e riporta Minnie sul +8.
Con le stelle improduttive, la squadra di coach Darvin Ham si affida al supporting cast. Troy Brown Jr. (2/3 dall’arco) e Austin Reaves combinano per 11 punti negli ultimi sei minuti di gioco, ma non basta. I Lakers non capitalizzano i tanti errori dalla lunetta dei Timberwolves perdendo pesantissimi palloni. 102-111 il punteggio finale.
Prestazione discreta dei losangelini (9/29 da tre, miglior gara della stagione), ma le vittorie morali presunte o reali non contano. Ultimo record della NBA e peggiore partenza nella storia della franchigia dal 2014/15, gli anni bui.
📊 Stats & Box Score
James mette a referto 28 punti (10/24 dal campo, 1/6 dall’arco e 7/8 dalla lunetta), 7 rimbalzi, 5 assist, 4 recuperi e 3 turnover. Improduttivi Walker (6+3+3 con 3/10 al tiro e 2 perse.) e Beverley (6+6+4). Discreta prova per Brown (12+8 con 4/6 da tre e 4 TO), inadeguato Jones (3+8 con 1/4 dal campo).
Dalla panca Westbrook chiude con 18 punti (6/17 al tiro e 5/10 ai liberi), 8 rimbalzi, 2 stocks e 5 turnover. In doppia cifra anche Reaves (12+7+3 con 4/5 al tiro), passi in avanti per Nunn (9+2) e Gabriel (8+6+1 con 5 stocks).
Il top scorer dei Timberwolves è Edwards (29+4+2 con 11/22 dal campo). In doppia cifra anche Gobert (22+21), Towns (21+8+7 con 8/17 al tiro), Russell (11+4+7 con 2/7 da tre e 6 recuperi) e Prince (13).
📺 Timberwolves vs Lakers: Highlights
🗨️ Post Game Quotes
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Lakers e Timberwolves:
- Le parole di LeBron James, Darvin Ham e Russel Westbrook nel post partita by Simone Stefanini
🚦 Plus & Minus
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita del Target Center:
- Timberwolves vs Lakers: alla ricerca di un’identità e di una benedetta vittoria by Giuseppe Critelli
🏆 Timberwolves vs Lakers: Fan Survey
📊 Los Angeles Lakers sconfitti dai Minnesota Timberwolves. Visto com’è iniziata, secondo voi si può salvare la stagione gialloviola?
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) October 29, 2022
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote!#LakeShow #RaisedByWolves #NBA
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo – alle 2:30 italiane – nella notte tra Domenica 30 e Lunedì 31 Ottobre per affrontare i Denver Nuggets alla crypto.com Arena.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!