Game 8: Los Angeles Lakers vs Utah Jazz. In copertina: Lonnie Walker IV and LeBron James (Adam Pantozzi, NBAE via Getty Images)

Reduci dall’incredibile successo conquistato contro i Pelicans, i Los Angeles Lakers 💜💛 (2-5) provano a ripetersi contro i lanciatissimi Utah Jazz (6-3).

I gialloviola sono privi di Dennis Schröder (pollice destro), Thomas Bryant (pollice sinistro) e Cole Swider (piede). Ham conferma lo starting five composto da Beverley, Walker, Brown, James e Davis; Hardy replica con Conley, Clarkson, Markkanen, Olynyk e Vanderbilt.

Leggi la preview di LakeShow Italia:

🏀 Lakers vs Jazz: Game Recap

In avvio entrambe le contendenti decidono di omettere la fase difensiva, non contestando i tiratori e lasciando spazio nel pitturato. Ne approfittano Troy Brown Jr. e Jarred Vanderbilt, a segno dall’arco e con un paio di layup. I veterani Beverley e Conley colpiscono da tre, mentre si accende il duello tra Davis e Markkanen. 19-20 a metà primo quarto.

AD, però, deve fare i conti anche con i 216 centimetri di Walker Kessler. Il centro – figlio di Alec, quattro stagioni a Miami negli anni novanta – lo stoppa e converte un paio di putback. Anthony Davis prende nota e restituisce la cortesia, autografando un poster al rookie di Utah.

I Jazz si affidano al go-to guy Lauri Markkanen (12 punti con 5/7 al tiro); i Lakers restano in scia con l’ottimo Westbrook, che serve The Brow e colpisce due volte da tre. 34-40 dopo dodici minuti di gioco.

L’ex Clarkson guida la second unit di Utah, mentre James continua a litigare (1/6 al tiro) col canestro per cui prova a servire i compagni. Grazie all’energia di Wenyen Gabriel e alle triple degli R Brothers Reaves & Ryan i californiani tornano in vantaggio, ma il 10-0 viene neutralizzato dai canestri da tre di Collin Sexton. 48-54 a 6:30 dall’intervallo lungo.

I rientranti Westbrook e Davis rimettono in moto l’attacco dei Lakers, ma i Jazz allungano ancora con Jordan Clarkson e Conley. Walker prova a scuotere sé stesso, i compagni e l’arena con la combo steal & running dunk, tuttavia i mormoni continuano a segnare qualunque cosa. L.A. resiste con qualche giocata estemporanea di LBJ e AD e chiude sotto 62-75 all’intervallo lungo. Per la squadra di Will Hardy 60.8% dal campo con 9/16 da tre e appena 3 turnover.

🚫 I Jazz respingono il rientro dei Lakers

I californiani provano ad accorciare con Walker e James (4/14 in due nel primo tempo), ma Utah non molla: altre due triple a segno, poi Kelly Olynyk realizza indisturbato il layup del +16 costringendo Darvin Ham al timeout. La sosta giova a LeBron e ai gialloviola: il quattro volte MVP attacca il ferro, assiste la tripla di Lonnie e schiaccia in transizione. 80-88 a metà frazione.

Markkanen e Kessler contengono il rientro dei Lakers, ma non fanno i conti col sixth man Russell Westbrook. Con James in panca, Brodie è il padrone dell’attacco: tripla, layup e assist per un’altra schiacciata di Walker. Mentre converte due liberi, i tifosi intonano “MVP! MVP!”. Incredibile. Il numero 0 segna anche il -2, poi l’and-one di Alexander-Walker fissa il 95-100 all’ultimo mini-break.

Utah riprende il controllo della gara con cinque punti dell’altro ex Talen Horton-Tucker e un paio di di canestri da tre, mentre l’attacco angeleno torna improduttivo. I padroni di casa muovono il punteggio solo con Brown Jr. e una serie di liberi. 103-113 con 6:26 da giocare.

I Lakers provano ad alzare il ritmo, ma LeBron James prosegue nel collezionare errori nel pitturato. Cinque punti di Mike Conley e l’and-one di Olynyk riportano i Jazz sul +15 chiudendo di fatto la gara. Westbrook ci crede ancora e completa un gioco da tre punti, ma viene vanificato dalla replica di Mountain Mike. LeBron alza la bandiera bianca con un airball dalla lunga distanza. Tra i boo dei tifosi, THT segna il canestro del 116-130.

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

James chiude con 17 punti (7/19 dal campo e 3/5 dalla lunetta), 10 rimbalzi, 8 assist, 1 stoppata e 3 perse. Per Davis 22 punti (9/17 al tiro e 3/3 ai liberi), 8 rimbalzi, 2 assist e 2 stoppate. Walker mette a referto 19 punti con 2/3 dall’arco. Sottotono Beverley (5+5+1 senza errori al tiro), mentre Brown Jr. (12+2 con 2/6 da tre) si spegne dopo l’ottimo inizio.

La desolante shot charts di LeBron James.

Dalla panca bene Westbrook: 26 punti (9/14 dal campo con 3/5 da tre e 7/7 ai liberi), 3 rimbalzi, 6 assist, 2 recuperi e 4 turnover. Poco incisivi Reaves (5+2+3 con 3 stocks), Ryan (3+4 con 1/3 da tre), Gabriel (5+4) e JTA (2+1 con due liberi). Gargage per Nunn, Jones e Christe.

Il top scorer dei Jazz è Markkanen: 27 punti con 9/17 dal campo, 13 rimbalzi e 4 assist. In doppia cifra anche Clarkson (20+7+3), Olynyk (18+4+3 con 3/3 dall’arco), Sexton (17+4+3) e Conley (15+2+10). Solidi anche Kessler (8+4 con 2 stoppate) e Vanderbilt (9+6+4). Per THT 7 punti, 3 rimbalzi e 2 recuperi.

Box Score at NBA.com

^Back to Top

📺 Lakers vs Jazz: Highlights

🗨️ Post Game Quotes

Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Lakers e Jazz:

🚦 Plus & Minus

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della crypto.com Arena:

^Back to Top

🏆 Lakers vs Jazz: Fan Survey

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo – alle 21:30 italiane – Domenica 6 Novembre per affrontare i Cleveland Cavaliers alla crypto.com Arena.

^Back to Top


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: