Game 9: Los Angeles Lakers vs Cleveland Cavaliers. In copertina: Russell Westbrook and Donovan Mitchell (Marcio Jose Sanchez, AP Photo)

A meno di ventiquattr’ore dalla netta sconfitta con i Jazz, i Los Angeles Lakers 💜💛 (2-6) affrontano i Cleveland Cavaliers (7-1) nel matinée che apre l’NBA Sundays.

I gialloviola – già privi di Dennis Schröder (pollice destro), Thomas Bryant (pollice sinistro) e Cole Swider (piede) – devono rinunciare anche a Patrick Beverley, fermato dallo stesso virus influenzale che ha colpito James e Gabriel.

Un po’ a sorpresa, Ham schiera Nunn (cinque minuti giocati nelle ultime tre gare) insieme a Walker IV, Brown Jr., James e Davis; Bickerstaff non dispone del solo Ricky Rubio e replica con Garland, Mitchell, LeVert, Mobley e Allen

Leggi la preview di LakeShow Italia:

🏀 Lakers vs Cavaliers: Game Recap

In avvio James prova a mettersi alle spalle le ultime prove appoggiando un paio di volte al tabellone; Troy Brown Jr. colpisce da tre, mentre Davis si fa sentire sotto canestro. Cleveland ha le polveri bagnate e muove il punteggio solo dalla lunetta con Mitchell, poi – dopo sei errori di squadra – arriva la tripla di Garland. Westbrook, appena entrato, propizia la transizione del 14-7 dopo cinque minuti di gioco.

Brodie è subito incisivo: canestro da tre, un recupero chiuso da AD e poi altri cinque punti. Con questo rendimento possiamo perdonargli qualche persa evitabile. I Cavaliers faticano, ma restano in partita grazie a Spida, che sfonda la doppia cifra a colpi di pullup, layup e liberi. Russell Westbrook è l’anima (!!!) dei Lakers, segna e fa segnare oltre ad accendere il pubblico con le sue celebrazioni. Nel finale i losangelini calano e i Cavs tornano sotto con Garland. 36-30 a fine primo quarto.

L’inizio della seconda frazione è orrendo. Cleveland continua a reggersi coi liberi (17/17 al momento), mentre James non ha lo smalto iniziale e dopo un layup a segno aggiunge un airball da tre e una easy dunk fallita. La squadra di J.B. Bickerstaff per uscire dalla secche si affida a Mitchell, L.A. resta avanti con un’altra tripla di Brown Jr. e Davis. 49-41 a sei minuti dall’intervallo lungo.

Per scardinare la zona i Lakers provano ad alzare il ritmo con Walker IV, ma tra errori e qualche turnover la gara resta indigeribile. Con Allen e Mobley limitati dai falli, Anthony Davis ha gioco facile contro Lopez ma è troppo poco per allungare. I Cavaliers faticano in attacco, ma restano in scia col duo Darius & Donovan: 42 punti totali equamente distribuiti. I canestri di LeBron e Caris LeVert chiudono il tempo, con L.A. avanti 64-58.

🚫 Lakers travolti dai Cavaliers

I padroni di casa rientrano male dall’intervallo lungo: James, Brown Jr. e i pessimi Nunn e Walker IV sbagliano tutto, così Cleveland annulla lo svantaggio con cinque punti di Donovan Mitchell e i canestri di Allen e Mobley. L’ingresso di Westbrook scuote i californiani, con Russ abile a spingere la transizione e mandare a canestro i compagni. 76-77 a metà terzo quarto.

La gara resta in equilibrio, con LeBron che prova ad accendersi attaccando di più il pitturato ma i Lakers faticano tantissimo a trovare il fondo della retina sbagliando un tiro dopo l’altro. Austin Reaves si mette in luce con buone giocate in difesa a cui, tuttavia, segue qualche scelta discutibile in attacco. I Cavaliers restano avanti coi veterani Cedi Osman. e Kevin Love. 80-87 all’ultimo mini-break.

Finito male il terzo quarto, L.A. inizia peggio l’ultimo: due palle perse per l’and-one di Mitchell e la schiacciata in transizione di Dean Wade. Inevitabile il timeout per Darvin Ham. Finalmente Russ ferma il parziale (0-17 a cavallo delle ultime due frazioni), ma i californiani non sembrano avere energie e soluzioni per rientrare in partita. Darius Garland alza l’alley-oop per Jarrett Allen, 85-102 con 6:43 sul cronometro.

Arriva la tripla lungamente attesa di LeBron James, per cui può iniziare il lungo garbage time. Entrano le seconde e terze linee dei Lakers, mentre i Cavaliers lasciano in campo i titolari. Matt Ryan segna due volte da tre, Max Christie colpisce dal mid-range. 100-114 il punteggio finale.

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

James chiude con 27 punti (13/23 dal campo, 1/4 dall’arco e 0/3 dalla lunetta), 7 rimbalzi e 4 assist. Per Davis 19 punti (7/12 al tiro e 5/9 ai liberi), 12 rimbalzi e 4 assist. Brown Jr. mette a referto 12 punti con 2/5 da tre e 6 rimbalzi, mentre Walker IV (6+1+1 con 5 falli) e Nunn (3 rimbalzi e 2 assist con 5 errori al tiro) sono impalpabili e/o disastrosi.

Westbrook (19+3+10 con 7 perse) cala nel secondo tempo insieme ai compagni. Contributo nullo dagli altri panchinari: Reaves (1 punti, 4 rimbalzi e 2 turnover), JTA (2+1+1) e Gabriel (4+4) possono ben poco. Ryan (8+2+2 con 2/3 dall’arco) e Christie (2) “brillano” nel garbage.

Il top scorer dei Cavaliers è Mitchell: 33 punti con 10/17 dal campo e 12/13 ai liberi, 5 rimbalzi e 2 assist. In doppia cifra anche Garland (24+4+7 con 7/18 al tiro e 5 perse), Allen (16+11 con 5/13 dal campo, 2 recuperi e 2 stoppate), LeVert (12+4+3) e Love (10+10). Mobley chiude con 5 punti, 7 rimbalzi, 3 assist e 3 stocks.

Box Score at NBA.com

^Back to Top

📺 Lakers vs Cavaliers: Highlights

🗨️ Post Game Quotes

Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Lakers e Cavaliers:

🚦 Plus & Minus

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della crypto.com Arena:

^Back to Top

🏆 Lakers vs Cavaliers: Fan Survey

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:15 italiane – tra Lunedì 7 e Martedì 8 Novembre per affrontare gli Utah Jazz alla Vivint Arena.

^Back to Top


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: