Game 10: Los Angeles Lakers vs Utah Jazz. In copertina: Darvin Ham, Russell Westbrook, Max Christie, Wenyen Gabriel, Matt Ryan and Juan Toscano-Anderson (Chris Gardner, Getty Images)

Back-to-back per i Los Angeles Lakers 💜💛 (2-7), che dopo la sconfitta del matinée coi Cavaliers approdano a Salt Lake City per affrontare gli Utah Jazz (8-3).

Memori della lezione subita pochi giorni prima in California LeBron James, Lonnie Walker IV e Patrick Beverley decidono di marinare la trasferta nel Beehive State. I gialloviola – già privi dei lungodegenti Dennis Schröder (pollice destro), Thomas Bryant (pollice sinistro) e Cole Swider (piede) – allungano le rotazioni richiamando Christie e Pippen Jr. dalla G League.

Accantonata l’ipotesi di ritirarsi per manifesta inferiorità, Ham vara l’inedita lineup composta da Nunn, Reaves, Brown Jr., Gabriel e Davis; Hardy non dispone del solo Jarred Vanderbilt e replica con Conley, Clarkson, Beasley, Markkanen e Olynyk.

Leggi la preview di LakeShow Italia:

🏀 Jazz vs Lakers: Game Recap

I gialloviola provano a compensare la mancanza di qualità giocando con intensità e aggressività, Anthony Davis si carica l’attacco sulle spalle, anche se tutti gli starter vanno a bersaglio. Le noti dolenti arrivano nella propria metà campo, bersagliata dalle triple di Malik Beasley e Clarkson. 17-18 a metà primo quarto.

L’arena fischia sonoramente Russell Westbrook, che non batte ciglio e si presenta con una schiacciata e un canestro da tre. Utah non si scompone e risponde colpo su colpo con lo scatenato Clarkson, già in doppia cifra. Le tante assenze regalano minuti importanti a Max Christie, subito a segno dalla lunga distanza, i Jazz replicano dall’arco con gli ex THT e Jordan Clarkson (sulla sirena) e chiudono il quarto avanti 34-42.

La difesa angelena continua a faticare e patisce la fisicità di Walker Kessler, Utah esegue in maniera impeccabile e – nonostante l’opposizione di Westbrook – raggiunge il massimo vantaggio (+11).

I Lakers si rimettono in moto con il rientro di AD e Austin Reaves. HBK è finalmente aggressivo e, dopo aver assistito la tripla di Christie, attacca il ferro con continuità. Troy Brown Jr. segna la tripla del -1, poi Sexton e Markkanen segnano i canestri che consentono ai Jazz di chiudere il primo tempo sul 71-76.

🚫 I Jazz travolgono i Lakers

Al rientro all’intervallo lungo i mormoni partono fortissimo e grazie a cinque punti di Lauri Markkanen e una tripla di Conley costringono Darvin Ham al timeout dopo appena due minuti di gioco. Gabriel e Reaves sbloccano L.A., mentre Davis prova a rispondere alle giocate dello scatenato finlandese. The Finnisher segna – …con RW ad osservare – altre due volte, Collin Sexton chiude dall’angolo una circolazione da manuale per l’87-101 con 5:20 da giocare nel quarto.

L’attacco dei Lakers non produce più – troppo povera di talento la lineup Nunn, Christie, Brown Jr., Gabriel e Jones scelta da Ham – e i Jazz toccano il +18 con una schiacciata di Talen Horton-Tucker. Sull’orlo del baratro, i californiani non precipitano grazie alle giocate (!!!) di Kendrick Nunn, ma lo sforzo dell’ex Heat viene vanificato dal buzzer-beater di Rudy Gay. 98-115 all’ultimo mini-break.

Davis e Westbrook tentano di rianimare i losangelini, ma la squadra di Will Hardy controlla la gara senza particolari patemi. AD e Russ non segnano più e i Lakers alzano bandiera bianca, schierando le terze linee con più di sette minuti sul cronometro. Dopo le transizioni ispirate dai recuperi di THT, anche Jazz svuotano la panca. Nel garbage time trovano gloria Damian Jones, Azubuike e Simone Fontecchio. 116-139 il punteggio finale.

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

Davis chiude con 29 punti (11/18 al tiro con 1/1 da tre e 6/7 ai liberi), 4 rimbalzi, 2 assist, 2 stocks e 2 turnover. Per Nunn 18 punti con 7/11 dal campo, in doppia cifra anche Reaves (11+4+1 con 2/6 al tiro e 7/7 ai liberi) e Brown Jr. (10+4+2 con 2/5 da tre). Gabriel mette a referto 4 punti, 4 rimbalzi e 3 recuperi.

Sitxth Man Westbrook (22+3+5 con 8/14 al tiro) il più produttivo dalla panca Lakers, discreta prova del rookie Christie (8+1+2 con 2/4 dall’arco e 2 recuperi). JTA, Ryan e Pippen combinano per 4 punti con 0/10 dal campo, mentre Jones (10+7) rimpingua il suo bottino nel garbage.

Il top scorer dei Jazz è Markkanen (23+3+2 con 10/15 al tiro). In doppia cifra anche Clarkson (22+4+4 con 5/6 da tre), Sexton (17+5+3), THT (15+3+3), Conley (14+1+12), Beasley (14+2+1) e Olynyk (10+3+2). Per Kessler 8 punti, 9 rimbalzi e 2 stoppate.

Box Score at NBA.com

^Back to Top

📺 Jazz vs Lakers: Highlights

🗨️ Post Game Quotes

Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Jazz e Lakers:

🚦 Plus & Minus

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della Vivint Arena:

^Back to Top

🏆 Jazz vs Lakers: Fan Survey

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:00 italiane – tra Mercoledì 9 e Giovedì 10 Novembre per affrontare gli LA Clippers alla crypto.com Arena.

^Back to Top


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: