Game 12: Los Angeles Lakers vs Sacramento Kings. In copertina: LeBron James and Anthony Davis (Adam Pantozzi, NBAE via Getty Images)

Reduci dalla nona sconfitta consecutiva subita nei derby angeleni contro i Clippers, i Los Angeles Lakers 💜💛 (2-8) cercano il riscatto contro i Sacramento Kings (4-6).

Tante le assenze per i gialloviola: out LeBron James, Dennis Schröder, Thomas Bryant e Cole Swider. Ham schiera Beverley, Walker IV, Brown Jr., Davis e Gabriel. L’ex Mike Brown replica con Fox, Huerter, Barnes, Murray e Sabonis.

Leggi anche:

🏀 Lakers vs Kings: Game Recap

Nei primi minuti della gara – complice il ritmo elevato e la scarsa concentrazione – le due squadre provano con insistenza a scambiarsi errori gratuiti, cercando forse di entrare nei feed di Shaqtin’ a Fool. Davis e Walker IV provano, con alterne fortune, a mettersi sulle spalle l’attacco angeleno; Sacramento risponde con Barnes e serve Domantas Sabonis (4/4 al tiro) in post. 8-13 a metà primo quarto.

Westbrook e Reaves guidano la second unit dei Lakers, che annulla lo svantaggio con le triple di JTA e Max Christie. I Kings sparacchiano dalla lunga distanza (2/13) e producono solo con le giocate di Harrison Barnes e del centro lituano. Tra errori al tiro e turnover commessi dalle due rivali californiane, la prima – brutta – frazione si chiude con un layup di Hillbilly Kobe: 23 pari.

Sacramento prova a scuotersi con le giocate dell’ex Malik Monk, ma i gialloviola – pur faticando ad eseguire contro la difesa schierata – si portano avanti con le triple di Patrick Beverley e Westbrook (due). Gli ospiti tornano a segnare dopo quattro minuti con Mitchell, però i losangelini riescono ad allungare comunque con Anthony Davis. Prima converte un paio di rimbalzi offensivi in viaggi dalla lunetta, poi batte in 1-vs-1 Sabonis. 43-37 a cinque minuti dall’intervallo lungo.

I Lakers confermano di amare il secondo quarto e riescono ad alzare l’intensità difensiva. Reaves riscatta un paio di giocate rivedibili con la combo steal & fast break, un recupero di Beverley genera la tripla di Walker IV. L.A. tocca il +13 con altri due canestri di The Brow, ma i Kings restano in scia con due canestri da tre di Huerter e l’and-one di Fox.

Negli ultimi 36.4″ del tempo Russell Westbrook veste i panni di Mister Hyde: si becca un tecnico per taunting su Huerter, spreca due palloni consecutivi e commette un transition take foul che regala a Fox la tripla del 60-56 a metà gara. Dal +11 al +4 in un amen.

🚫 Lakers beffati dai Kings nel finale

Lonnie Walker IV cerca di spezzare la maledizione del terzo quarto aprendo la frazione con due canestri, ma le giocate di SkyWalker non bastano. Sabonis ritrova il feeling con il fondo della retina, Kevin Huerter colpisce altre due volte da tre e riporta avanti Sacramento. Il timeout di Darvin Ham non sortisce effetti, così Fox può segnare ancora per il 71-75 con sei minuti sul cronometro.

La gare vive un’altra fase poco gradevole, costellata da conclusioni affrettate e palle perse evitabili. Westbrook cerca il riscatto segnando dalla punta, però continua a sprecare possessi. I Lakers segnano con il lavoro sporco di Juan Toscano-Anderson e le acrobazie di Reaves; i Kings resistono con Monk, poi tornano avanti con le triple di Fox e Terence Davis. Un hustle play di Austin crea il canestro above the break di Christie; Fox e Westbrook dalla lunetta fissano l’88-87 all’ultimo mini-break.

Gli angeleni tentano di sprecare il dignitoso quarto precedente partendo malissimo. Keegan Murray stoppa Brown Jr. e lancia Monk in campo aperto, poi segna in transizione. Sacramento torna sul +5 con i canestri di Davis e l’energia di Chimezie Metu, L.A. si aggrappa a Walker IV e all’inaspettata produzione di Wenyen Gabriel servito da Russ. Nonostante la difesa losangelina non riesca a contenere l’attacco avversario, i gialloviola tornano avanti con altri due canestri di Austin Reaves. 105-104 a 6:05 dalla sirena.

I Kings riprendono la testa della gara con il pick-and-roll condotto da Fox, che giocando a due con Sabonis disarma la disorientata difesa di Ham. I Lakers reagiscono con i “big” (…o presunti tali): Davis segna in allontanamento, poi assiste la tripla di Westbrook.

Finale punto a punto tutto da godere. E invece, arriva l’ennesimo blackout dei padroni di casa. Barnes pareggia dalla lunetta, con AD raddoppiato in post Russ e Beverley sbagliano e lo scatenato De’Aaron Fox realizza altri due jumper che spezzano le gambe ai losangelini. Il primo, in particolare, grida vendetta a causa della difesa inesistente di Brodie. L.A. non segna più, il 114-120 finale certifica il record dei Lakers come il peggiore della NBA.

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

Davis chiude con 24 punti (8/17 al tiro e 8/11 ai liberi), 14 rimbalzi, 3 assist, 2 recuperi, 3 stoppate e 2 turnover. Per Walker IV 19 punti con 8/14 dal campo e 2/4 dall’arco. Gabriel (8+2 senza errori al tiro più 2 stoppate) ci prova Brown Jr. (2+3 con 1/6 al tiro) e Beverley (5+3+3 con 1/3 da tre) non incidono.

In doppia cifra Westbrook (21+4+11 con 6/17 dal campo, 4/7 dall’arco, 5/6 dalla lunetta e 5 palle perse) e Reaves (19+5 con 7/12 al tiro e 3 turnover). Minuti importanti per Christie (7+4+1 con 2/5 da tre), che ha superato nelle rotazioni JTA (5+3+1) e Nunn (DNP). Pochi minuti per Jones (4+2), sempre in panca Ryan.

Il top scorer dei Kings è Fox: 32 punti con 13/19 dal campo, 7 rimbalzi e 12 assist. In doppia cifra anche Sabonis (21+10+6), Huerter (16+6+2 con 4/9 da tre e 5 stocks), Barnes (13+8+2), Davis (12), Metu (10+5). Per Monk 8 punti e 3 assist, male il rookie Murray (2 punti con 1/4 al tiro).

Box Score at NBA.com

^Back to Top

📺 Lakers vs Kings: Highlights

🗨️ Post Game Quotes

Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Lakers e Kings:

🚦 Plus & Minus

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della crypto.com Arena:

^Back to Top

🏆 Lakers vs Kings: Fan Survey

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 3:30 italiane – tra Domenica 13 e Lunedì 14 Novembre per affrontare i Brooklyn Nets alla crypto.com Arena.

^Back to Top


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: