Game 13: Los Angeles Lakers vs Brooklyn Nets. In copertina: Anthony Davis (Adam Pantozzi, NBAE via Getty Images)

Incassata la quinta sconfitta consecutiva contro i Kings, i Los Angeles Lakers 💜💛 (2-10) provano ad invertire la rotta contro i Brooklyn Nets (6-7), reduci da quattro successi nelle ultime cinque gare disputate.

Tante assenze per i gialloviola: out LeBron James, Dennis Schröder, Thomas Bryant e Cole Swider. Ham abbassa il quintetto schierando Beverley, Reaves, Walker IV, Brown Jr. e Davis. Coach Jacque Vaughn – che non dispone di Ben Simmons, Kyrie Irving, Seth Curry e T.J. Warren – replica con Sumner, Harris, Durant, O’Neale e Claxton.

Leggi anche:

🏀 Lakers vs Nets: Game Recap

Nei primi minuti il ritmo non è elevato, le due contendenti si studiano e cercano la via migliore per raggiungere il canestro. L.A. serve Davis in post, Brooklyn muove il pallone per costruire conclusioni wide open. La prima scossa della gara arriva con le triple di Harris e Walker IV (due). 13-8 con 6:45 sul cronometro.

Con l’ingresso di Westbrook i gialloviola spingono di più la transizione, per attaccare la difesa prima che possa schierarsi. AD è aggressivo e cattura diversi rimbalzi offensivi, mentre Russ assiste l’and-one di Walker IV e aggiunge cinque punti. I Nets sono imprecisi e muovono il punteggio con Durant e qualche buona giocata di Cam Thomas. Brodie stoppa KD in post, ma il buon effort dei Lakers viene vanificato dagli erroracci di Kendrick Nunn (0/3 al tiro). 26-22 a fine primo quarto.

Coach Darvin Ham vara un’inedita small lineup (RW, HBK, Christie, Ryan e Gabriel) che riesce a costruire il primo allungo della gara. L’ispiratore è Westbrook, che gioca a due con Wenyen Gabriel prima di assistere le triple di Reaves e dello stesso sudsudanese. Brooklyn forse patisce il weekend trascorso nella Città degli Angeli e sbaglia jumper dopo jumper con Harris e Patty Mills. 38-29 a sette minuti dall’intervallo lungo.

I gialloviola approfittano della pessima serata al tiro degli avversari (35% dal campo con 1/14 dall’arco al momento) e toccano il massimo vantaggio (+14) con Davis e cinque punti di Austin Reaves. I Nets si scuotono con l’ex Morris e Durant – impegnato in una sfida nella sfida con Beverley – e nel finale riducono le distanze con Edmond Sumner. Nonostante qualche errore di troppo nel finale, i Lakers chiudono il tempo avanti 55-46.

🥳 I Lakers respingono il rientro dei Nets

Al rientro dall’intervallo lungo i californiani cercano con continuità Davis, che segna tre canestri consecutivi. Brooklyn prova a ridurre le distanze affidandosi al talento di Durant, finalmente supportato dai compagni, e accorcia con la tripla dell’ex Markieff Morris. L.A. non si scompone e risponde con quattro punti di Troy Brown Jr., ben servito da Westbrook. 70-59 a metà terzo quarto.

I Nets – perso Nic Claxton per un problema all’occhio – non hanno risposte nel pitturato per The Brow e i Lakers scappano via colpendo dalla lunga distanza con Lonnie Walker IV. Con le spalle al muro, gli ospiti si affidano all’immenso talento di Kevin Durant. Il dodici volte All-Star segna dalla lunetta, guida la transizione e dal palleggio segna due volte da tre. Davis ferma la run di KD, poi Royce O’Neale segna dell’80-77 all’ultimo mini-break.

I californiani provano a ripartire con Russell Westbrook, che schiaccia con veemenza e assiste Brown Jr. sul perimetro. Ma Brooklyn risponde colpo su colpo con Joe Harris e l’and-one di Yuta Watanabe. Dopo una serie di viaggi in lunetta di Durant e Westbrook, Reaves con una magia trova Lonnie Walker IV oltre l’arco per il 98-87 a 6:41 dalla sirena.

I Nets accusano il colpo e riescono a replicare col solo KD, mentre i Lakers piazzano l’allungo decisivo con Walker IV e altre due schiacciate dell’inarrestabile Anthony Davis. I canestri di Austin e Lonnie producono il nuovo massimo vantaggio (+18) e regalano alle panchine oltre tre minuti di garbage time. Nel finale c’è gloria per Duke, Thomas, Ryan e Toscano-Anderson. 116-103 il punteggio finale, la domenica losangelina si chiude tra gli applausi della crypto.com Arena.

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

Davis chiude con 37 punti (15/25 al tiro e 7/7 ai liberi), 18 rimbalzi di cui 10 offensivi, 2 assist e 1 persa in meno di 34 minuti. Walker IV aggiunge 25 punti (9/15 dal campo con 4/5 dall’arco) e 1 rimbalzo. Per Reaves 15 punti (3/4 da tre), 1 rimbalzo, 3 assist e 1 turnover. Beverley (2+4+5 con 0/4 dalla lunga distanza) duella con KD, Brown Jr. (9+4+1) cresce alla distanza.

Westbrook (14+6+12 con 4/15 al tiro e 4 perse) vive di fiammate, mentre Gabriel (9 punti con 4/7 dal campo) e Christie (un tiro sbagliato e 9 rimbalzi difensivi) offrono un solido contributo. Pessimo Nunn (0/4 al tiro e -12 di Plus/Minus), garbage per Ryan (3) e JTA (2).

Il top scorer dei Nets è Durant (31+9+7 con 8/16 al tiro e 13/14 ai liberi). In doppia cifra anche Thomas (15+3+2), Sumner (13+1+1), Watanabe (11+5+2) ed Harris (10+5). Poco incisivi O’Neale (6+4+4) e Morris (5+4+5), male Mills (1/6 dal campo e -17 di Plus/Minus). Per Claxton 8 punti e 5 rimbalzi in meno di 16 minuti.

Box Score at NBA.com

^Back to Top

📺 Lakers vs Nets: Highlights

🗨️ Post Game Quotes

Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Lakers e Nets:

🚦 Plus & Minus

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della crypto.com Arena:

^Back to Top

🏆 Lakers vs Nets: Fan Survey

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:30 italiane – tra Venerdì 18 e Sabato 19 Novembre per affrontare i Detroit Pistons alla crypto.com Arena.

^Back to Top


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: