Game 16: Phoenix Suns vs Los Angeles Lakers. In copertina: Anthony Davis and Bismack Biyombo (Darryl Webb, AP Photo)
Conquistate tre vittorie consecutive dopo oltre dieci mesi, i Los Angeles Lakers 💜💛 (5-10) approdano in Arizona per affrontare i Phoenix Suns (10-6).
I gialloviola sono ancora privi di LeBron James (dovrebbe rientrare contro gli Spurs), Juan Toscano-Anderson, Max Christie e Cole Swider; i padroni di casa non dispongono di Chris Paul, Cameron Johnson, Landry Shamet oltre al separato in casa Jae Crowder.
Ham conferma lo starting five composto da Beverley, Reaves, Walker IV, Brown Jr. e Davis; Williams replica con Payne, Booker, Bridges, Craig ed Ayton.
Indice dei Contenuti
🏀 Suns vs Lakers: Game Recap
Si parte con le schiacciate di Walker IV ed Ayton, poi la gara si trasforma in una sagra degli errori. Le due contendenti combinano un misero 5/20 dal campo, a cui aggiungono quattro palle perse. Il punteggio si muove solo con una tripla di Bridges e l’and-one di Reaves, poi un canestro in transizione di Lonnie obbliga Monty Williams al timeout. 7-5 dopo cinque minuti di gioco.
Con l’ingresso di Westbrook sale l’intensità della gara e proprio un paio di layup dello stesso Russ mitigano l’allungo dei Suns, alimentato dalle triple di Payne e Mikal Bridges. Phoenix spinge sull’acceleratore con Booker, che raggiunge la doppia cifra e mette in difficoltà Reaves. I Lakers rispondono con un paio di long-two e un gioco da tre punti di Davis, che poi stoppa proprio Devin. Un semi-gancio di Bismack Biyombo chiude la frazione, con L.A. sotto 22-26.
Denied by AD! 🚫
— NBA (@NBA) November 23, 2022
Suns lead the Lakers by 4 heading into Q2 on TNT pic.twitter.com/zXA73VCKj2
I losangelini ripartono senza big (Schröder, Nunn, Bev, Gabriel e Bryant), per una lineup energetica ma povera d’idee in attacco. I padroni di casa allungano con Damion Lee e Bridges, gli angeleni replicano con quattro canestri consecutivi dell’ottimo Thomas Bryant. Il lungo newyorchese è l’unico a produrre, mentre la difesa di squadra è a dir poco inconsistente. Per cui Phoenix può allungare con Cameron Payne: 32-39 con 7:05 sul cronometro.
I rientri di Westbrook e Reaves rivitalizzano l’attacco di Darvin Ham, ma i Suns ritrovano la doppia cifra di vantaggio con una tripla irreale di Bridges. AD poi cade rovinosamente e tiene tutti col fiato sospeso, ma per fortuna si tratta solo di un brutto colpo al braccio sinistro. I Lakers tornano sotto con sette punti di Lonnie Walker IV e rimettono la testa avanti con i liberi di Reaves e Davis. Ayton ferma la run (15-2) gialloviola, poi regala tre liberi a The Brow. Booker chiude il tempo col jumper del 53-55.
😕 I Suns allungano nel finale
Il rientro dall’intervallo lungo dei losangelini è pessimo: Brown Jr. fallisce tre jumper consecutivi, Reaves e Walker IV regalano due possessi agli avversari. Phoenix ringrazia e con le triple di Torrey Craig e Booker scappa via. L.A. interrompe dalla lunetta il parziale (2-12) dei padroni di casa, che replicano con le triple di Bridges e Devin Booker. 61-71 5:49 da giocare.
I Lakers riescono ad alzare il ritmo e accorciano coi canestri da tre di Walker IV e Russell Westbrook, mentre Davis (13 liberi a segno senza errori) alza la voce nel pitturato e carica di falli gli avversari. I Suns escono dalle sabbie mobili con le triple di Washington Jr., Lee e Ish Wainright; i californiani rispondono con l’and-one di Brodie e un jumper di AD. 79-86 all’ultimo mini-break.
26 PTS & 16 REB for AD ♨️ pic.twitter.com/6Kuy6I6Zpk
— NBA on TNT (@NBAonTNT) November 23, 2022
La second unit di L.A. riparte malissimo, collezionando errori al tiro (Schröder) e falli in attacco con (Beverley e Bryant). Con le stelle in panchina, Phoenix raggiunge il massimo vantaggio coi canestri di Duane Washington Jr. Ham anticipa il rientro degli starter, ma la musica con cambia: Ayton e Booker siglano i canestri dell’84-98 dopo poco più di quattro minuti di gioco.
I Lakers provano a reagire e riducono le distanze con Westbrook ed Anthony Davis, ma i tiratori angeleni restano freddissimi. Deandre Ayton segna due canestri pesanti, poi in coppia con Booker provano a bullizzare il povero Austin Reaves. Risultato? Fallo inizialmente non fischiato a Devin trasformato in flagrant, espulsione di Patrick Beverley arrivato subito in soccorso del compagno.
HBK non sbaglia dalla lunetta, poi AD & Russ riportano L.A. sul -6. Westbrook spara un airball da oltre l’arco e dal possibile -5 si passa al -11 siglato da Craig, che chiude la gara.
📊 Stats & Box Score
Davis chiude con 37 punti (11/17 dal campo e 15/16 ai liberi), 21 rimbalzi, 2 assist, 5 recuperi, 5 stoppate e 6 perse in poco più di 38 minuti sul parquet. Una statline mostruosa che non era mai stata messo a referto da quando steal & blocks sono rilevate (1973). Il numero 3 gialloviola migliora la prestazione del 1974 di Bob McAdoo: 32+20+5+5 nel 1974 con i Buffalo Braves (gli attuali Clippers).
Per AD si tratta della quarta partita consecutiva con almeno 30 punti e 15 rimbalzi, unico Lakers insieme ad Elgin Baylor (sette streak) e Shaquille O’Neal (sei gare nel 1999). Inoltre, diventa terzo nella storia della NBA insieme a Hakeem Olajuwon e Kareem Abdul-Jabbar con almeno 30+17+2+2+2 di media in cinque match consecutivi. Negli ultimi 30 anni The Brow (due) e The Dream (tre) guidano le lega per gare con almeno 30 punti, 5 recuperi e 5 stoppate.
Nei Lakers chiudono in doppia cifra anche Westbrook (21+3+5 con 8/20 dal campo e 3/7 dalla lunetta), Walker IV (24 punti con 8/18 al tiro) e Reaves (11+3+4 con 3/5 dal campo). Senza punti Beverley (0+10+2 con 0/2) e Brown Jr. (0+3+1 con 0/5). Dalla panca discreto Bryant (8+3), mentre Schröder (0/6) e Gabriel (0/3) non producono. Otto minuti di troppo per Nunn, DNP per Jones e Ryan.
I top scorer dei Suns sono Booker (25+4+5 con 10/24 dal campo) e Bridges (25+6+3 con 5/7 da tre). In doppia cifra anche Ayton (14+15), Payne (11+2+7 con 5/15 al tiro) e Washington Jr. (15+2+1). Bene Lee (9+7+2 con 3/5 dall’arco) e Wainright (6+3+1 con 2 stoppate).
📺 Suns vs Lakers: Highlights
The Lakers lose hard-fought game against the Phoenix Suns 115-105.
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) November 23, 2022
Highlights 👇https://t.co/8polvQ26II
🗨️ Post Game Quotes
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Suns e Lakers:
- Patrick Beverley: «Difenderò sempre i miei compagni.» by Francesca Diana
🚦 Plus & Minus
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita del Footprint Center:
- Anthony Davis predica nel deserto tecnico dei Lakers by Luca Novo
🏆 Suns vs Lakers: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e Phoenix Suns!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) November 23, 2022
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote!#LakeShow #WeAreTheValley #NBA
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 2:00 italiane – tra Venerdì 25 e Sabato 26 Novembre per affrontare i San Antonio Spurs allo AT&T Center.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!