In copertina: Austin Reaves (Mark J. Terrill, AP Photo)
Il miglior rimedio per superare sconfitte brucianti come quella patita dai Los Angeles Lakers contro i Pacers è la vittoria. Poco importa se i Portland Trail Blazers fossero senza Lillard, il successo conquistato è fondamentale in vista del lungo road trip che attende i gialloviola.
Leggi anche:
- I Lakers ritrovano il sorriso contro i Trail Blazers by Giovanni Rossi
Indice
⛳️ Reaves: «LeBron, lasciami stare!»
Per il successo dei Lakers è stata fondamentale la “scossa” data da Austin Reaves nella parte centrale del primo quarto, quando praticamente da solo ha ricucito il vantaggio di 11 lunghezze costruito dai Trail Blazers. Il sophomore losangelino ha chiuso con il massimo stagionale (22 punti), meritandosi l’intervista a bordo campo di Mike Trudell.
«Non mi ero reso conto di aver fatto il season-high, ma… Hey, abbiamo vinto!»
«Siamo consapevoli di essere una buona squadra e il modo in cui abbiamo perso l’ultima gara fa schifo. Ma l’importante è guardare avanti ed imparare dagli errori commessi.»
Il reporter di Spectrum SportsNet gli ha ricordato come sovente lui commenti le sue prestazioni con “Ho solo cercato di giocare a basket”, tuttavia nelle ultime gare Reaves sembra giocare con maggiore aggressività.
«Cerco di fare la giocata giusta, questa sera i compagni mi hanno aiutato consentendomi di fare bene.»
L’intervista di Reaves viene interrotta da LeBron James, che lo incita e rende omaggio al compagno. Austin scherza e completa il pensiero precedente:
«Lasciami stare!»
«Quando sono convinto di aver fatto le scelte giuste, vado a dormire serenamente.»
Arriva poi Russell Westbrook, che alle spalle mima il gesto di colpire la palla da golf. Il numero 15 dei Lakers è un buon golfista e commenta soddisfatto:
«Il golf è il secondo miglior sport del mondo.»
Infine, Reaves commenta uno sfondamento subito nel corso della gara. Austin ha subito 14 dei 41 falli in attacco e 6 dei 14 charge fischiati agli avversari quest’anno.
«Non è stato un contatto così brutto. Bisogna anche sapere vendere il contatto.»
«Conquistare gli sfondamenti è una buona cosa, così come sacrificare il proprio corpo per il bene della squadra.»
🆙 Ham: «Nella NBA moderna il confronto è fondamentale»
La prestazione di Reaves è stata commentata anche da coach Darvin Ham. Nelle ultime nove gare Austin ha segnato almeno 10 punti in otto occasioni.
«Semplicemente Austin… Ama giocare a basket. È molto versatile in attacco ed è in grado di contribuire in tanti aspetti del gioco.»
L’allenatore dei Lakers poi ha commentato le prestazioni di Thomas Bryant, James e Davis:
«Thomas è stato importante, ha spirito competitivo e tante skill che possono aiutarci.»
«Si tratta solo di sapere che AD è il nostro punto di riferimento e può rendere più semplice la vita di tutti. È come se fosse il nostro epicentro.»
I Lakers hanno vinto la battaglia dei rimbalzi e hanno perso solo 7 palloni a fronte dei 27 assist di squadra distribuiti. Dati in controtendenza con quanto visto contro Indiana. Ham ha detto che la sessione del martedì è stata dedicata a questo e all’ampliamento dei set offensivi, uno dei quali proposto dallo stesso James.
«Questo è il tipo di coach che voglio essere. Non è una dittatura, piuttosto vuoi che i tuoi atleti sentano di poter comunicare con te. Nella NBA moderna ci si confronta e i ragazzi dotati di un elevato IQ cestistico devono essere coinvolti nel processo di ricostruzione della nostra mentalità vincente.»
I Lakers hanno dovuto fare a meno di Lonnie Walker IV e Troy Brown Jr., entrambi fermati da problemi ai piedi. Ham, che ha dovuto schierare la dodicesima lineup di quest’avvio di stagione, ha dichiarato che entrambi saranno rivalutati giovedì.
«Questo è indicativo delle circostanze che abbiamo affrontato. Abbiamo avuto alcuni ragazzi con dei problemi fisici, altri con l’influenza. Voglio dire, per una serie di ragioni siamo ancora alla ricerca delle rotazioni ottimali, ma possiamo farci poco.»
«Perché non dipende da noi, tante lineup diverse e gli infortuni. Siamo costretti a fare cose diverse ogni sera.»
* 34 triple tentate ovviamente, non segnate 🙄😅
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) December 1, 2022
🎯 L’obiettivo ambizioso di AD
I Los Angeles Lakers hanno vinto sei delle ultimo otto gare disputate. Adesso dovranno affrontare un road trip di sei gare sulla East Coast, di cui cinque contro squadre attualmente con un record positivo. La sfida non sembra preoccupare Anthony Davis, che fissa un obiettivo ambizioso.
«Il nostro obiettivo deve essere vincere almeno il cinquanta percento delle partite che ci aspettano. Penso che la squadra stia iniziando a carburare su entrambi i lati del campo.»
Tornare a casa con quattro successi vorrebbe dire raddrizzare il pessimo avvio di stagione. Impresa che pare ardua, anche se The Brow rincara la dose:
«Siamo al punto dove dovremmo essere. Abbiamo perso qualche gara per strada, ma penso che abbiamo fatto il click al momento giusto.»
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 1:30 italiane – tra Venerdì 2 e Sabato 3 Dicembre per affrontare i Milwaukee Bucks al Fiserv Forum.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!