Game 21: Los Angeles Lakers vs Milwaukee Bucks. In copertina: Anthony Davis, Giannis Antetokounmpo and LeBron James (Morry Gash, AP Photo)
L’impegnativo road trip nella East Coast dei Los Angeles Lakers 💜💛 (8-12) inizia con la sfida in casa dei Milwaukee Bucks (15-4).
I Lakers avevano tremendamente bisogno di una statement win in trasferta e finalmente l’hanno trovata grazie ad una prestazione monstre di Anthony Davis (season high da 44 punti), ai canestri nel clutch di LeBron James e ad una gara solida e generosa di Russell Westbrook (15 punti, 11 assist, 7 rimbalzi e 0 palle perse), con quest’ultimo che si rende protagonista di una delle giocate più importanti della partita.
Indice
🏀 Bucks vs Lakers: Game Recap
Per la partita contro i Bucks i I gialloviola recuperano Walker e Brown, mentre sono privi di Dennis Schröder; la squadra del Wisconsin non dispone dei veterani Joe Ingles e Serge Ibaka. Ham schiera Beverley, Walker IV, Brown, James e Davis; Budenholzer replica con Holiday, Allen, Middleton, Antetokounmpo e Lopez.
Nel primo quarto la squadra allenata da Ham parte un po’ a rilento complice un inizio timido del proprio backcourt composto da Walker e Beverley, ma proprio è quest’ultimo a dare una prima scossa all’attacco gialloviola con un pullup da tre. Da lì in poi i Lakers saranno bravi a servire costantemente Anthony Davis che ritrova magicamente il proprio tiro dal mid range e brutalizza di Brook Lopez sotto canestro.
Dall’altra parte i Bucks mettono in campo la solita prova di squadra corale, mandando a referto sette giocatori nei primi dodici minuti e sfruttando la difesa drop dei gialloviola per bombardare i Lakers da oltre l’arco (ben 11 triple tentate nel primo quarto).
Il parziale alla fine dei primo periodo recita 33-31 a favore dei californiani. Il secondo quarto, come accaduto quasi sempre quest’anno (in stagione Net RTG 19.7, Lakers nettamente primi nella lega), sorride ai gialloviola, che arrivano al massimo vantaggio di 14 punti grazie ad un solido effort difensivo e all’altrettanto solida prestazione di Russell Westbrook. Brodie è bravo a mettere in ritmo i compagni senza cadere nei tanti errori gratuiti che hanno caratterizzato fin qui la sua esperienza in maglia Lakers.
Nel secondo quarto entra in partita anche LeBron James. Il Prescelto conferma di essere particolarmente efficace quando gioca il pick and roll da rollante con Brodie, mandando in confusione il quintetto small dei Bucks (né Lopez né Portis in campo all’inizio del secondo quarto).
Alla fine del primo tempo Milwaukee prova a spingere un po’ sull’acceleratore e riesce a chiudere il parziale sotto di soli 8 punti nonostante un tiro impossibile di Davis sulla sirena mandi i Lakers nello spogliatoio con un minimo di inerzia e di fiducia.
Statement win
All’inizio del terzo quarto arriva la prevedibile reazione dei Bucks che iniziano a far piovere triple da tutte le parti con un super ispirato Jrue Holiday (3/3 da dietro l’arco nel parziale). Ma il vero difference maker in casa Milwaukee è, ovviamente, Giannis Antetokounmpo. Il due volte MVP, dopo un primo tempo in amministrazione controllata, inizia a scalare le marce alte e sfrutta il mismatch di stazza e taglia contro il quintetto gialloviola.
La sfuriata di inizio terzo quarto permette a Milwaukee di tornare a stretto contatto, ma è proprio lo stretch successivo, a mio avviso, che permetterà ai Lakers di portare a casa la vittoria. I gialloviola, infatti, rimangono con la testa all’interno della partita e anzi riescono ad allungare nuovamente.
Il merito è soprattutto di Lonnie Walker IV che, dopo aver chiuso il primo tempo con 0 punti, ne mette 14 nel solo terzo quarto ed è autore di una delle giocate più spettacolari del match (e ce ne sono state tante!).
I Lakers riescono così a tenere botta e a chiudere il terzo quarto avanti di quattro punti.
L’ultimo periodo è un autentico spettacolo da entrambe le parti, con le due contendenti che danno vinta al più classico dei back and forth che piacciono tanto a noi appassionati di NBA. A settare il tono del finale di gara è tanto per cambiare Antetokounmpo con una giocata mostruosa che sarebbe anche il marchio di fabbrica di LeBron James: la chasedown block.
La stoppata incredibile di Giannis sveglia il pubblico del Wisconsin che entra in partita e aiuta i Bucks a passare per la prima volta in vantaggio dopo il primo periodo. Le ultime versioni della squadra californiana avrebbero accusato il colpo e perso malamente la partita negli ultimi minuti. Ma non questi Lakers.
I gialloviola rispondono colpo su colpo con il duo James/Davis particolarmente motivato nell’obiettivo di portare a casa la vittoria. Le due star smontano la difesa dei Bucks con molteplici side pick and roll capaci di generare punti al ferro per AD e LeBron.
Per una volta i Lakers sono bravi a servire The Brow nei minuti conclusivi (9 tiri nel quarto periodo con 6 canestri segnati) e a sfruttare la sua vena realizzativa. Decisive anche un paio di triple di James assistito dal solito ottimo Austin Reaves.
Alla fine, però, i Bucks avrebbero anche due opportunità per mandare il match all’overtime ma prima Allen e poi Holiday (dopo due sanguinosi liberi sbagliati da Westbrook) non riescono a trovare il fondo della retina e così i Lakers vincono una delle partite meglio giocate degli ultimi due anni. Un buon viatico in vista dell’impegnativo road trip a Est.
📊 Stats & Box Score
Il top scorer della partita è Anthony Davis (44 punti, 10 rimbalzi, 4 assist e 3 stoppate) che si conferma in forma strepitosa. Benissimo anche LeBron James che sfiora la tripla doppia (28 punti, 11 assist, 8 rimbalzi e 2 rubate) e supera Magic Johnson nella classifica all time degli assist. Prova solidissima ed efficiente anche per Russell Westbrook (15 punti, 11 assist, 7 rimbalzi e 0 palle perse); danno un buon contributo anche Walker (14 punti, tutti nel terzo quarto), Reaves (7 punti) e Brown (9 punti). Vanno a referto pure Beverley (7 punti), Gabriel (5 punti e plus minus di +14) e Bryant (4 punti).
Per i Bucks il top scorer è Giannis Antetokounmpo (40 punti, 7 rimbalzi e 5 assist), ben supportato da Holiday (28 punti). Buona prova di Middleton al rientro (17 punti con 3/4 da tre).
🗨️ Post Game Quotes
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Bucks e Lakers:
- Anthony Davis: «Affrontare Giannis è sempre divertente» by Simone Stefanini
🚦 Plus & Minus
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita del Fiserv Forum:
- La prima dei Tre Tenori, finalmente. by Alberto Marzola
🏆 Bucks vs Lakers: Fan Survey
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 00:00 italiane – tra Domenica 4 e Lunedì 5 Dicembre per affrontare i Washington Wizards alla Capital One Arena.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
Calabrese, gobbo, tifoso Lakers: insomma, una persona orribile. Ossessionato dallo sport in ogni sua forma, dopo aver visto Kobe e Shaq su Tele+ ho sviluppato una grave dipendenza dalla NBA.