In copertina: coach Darvin Ham a colloquio con l’arbitro Scott Foster (Ron Jenkins, Getty Images)
Dopo la netta sconfitta subita contro i Dallas Mavericks, coach Darvin Ham parlando con i media non cerca scusanti per il disastroso terzo quarto giocato dai Los Angeles Lakers. L’assenza di Anthony Davis pesa, ma non può giustificare una prestazione così scadente.
Leggi anche:
- I Mavericks travolgono i Lakers, LeBron James è troppo solo by Giovanni Rossi
- LeBron James: «Morant è speciale, Nowitzki un’icona» by Marco Marchese
💬 Darvin Ham: «È inaccettabile subire 51 punti in una frazione»
Nella conferenza post partita, l’allenatore dei Lakers ha posto l’attenzione sulle condizioni fisiche dei suoi ragazzi, parlando poi parlato degli errori in fase offensiva e delle carenze difensive che hanno generato il disastroso terzo quarto (51 punti subiti)
«Il nostro obiettivo è sempre quello di scendere in campo con aggressività, grinta e competitività e beh, devo ammettere che ad un certo punto è parso che le avessimo lasciate nello spogliatoio. La partita dura 48 minuti e nel terzo quarto non siamo stati capaci di reagire.»
«Dallas è un’ottima squadra, un team dal gioco coinvolgente e con grandi tiratori. Noi sapevamo bene chi stavamo fronteggiando: non è solo Luka Doncic, sono una grande squadra.»
«Non si è trattato soltanto degli errori in fase offensiva: nella prima parte abbiamo giocato bene, poi ci siamo spenti. Questo è semplicemente inaccettabile. L’ho detto anche ai ragazzi: noi non giochiamo così, non abbiamo preparato la stagione per giocare così. Non si possono concedere 51 punti in un solo quarto. Non siamo e non saremo questo tipo di squadra. Come ho detto, è inaccettabile.»
Coach Darvin Ham poi ha commentato la prestazione dell’All Star dei Mavericks, Luka Doncic, che con le sue giocate ed una tripla doppia sfiorata (32 punti, 9 rimbalzi e 9 assist) è stato decisivo per rimonta e la vittoria dei texani contro i Lakers:
«Ormai tutti hanno visto di cosa è capace Luka. Però, forse, non ci si rende conto di quanto possa essere difficile giocare contro un avversario come lui. Sia per me, in quanto devo tenere conto del suo talento nel preparare il game plan, che per i ragazzi che devono marcarlo in campo.»
«Ha un fisico possente che gli permette sempre di crearsi gli spazi, anche quando il pitturato è ben presidiato. Ha un bagaglio di skill offensive così enorme da riuscire quasi sempre a trovare la soluzione giusta per sé ed i compagni. Inoltre è un giocatore metodico, riflette su ogni dettaglio e questo lo rende il giocatore che tutti conoscono.»
«All’inizio siamo riusciti a limitarlo bene, eravamo partiti forte ed i ragazzi mi sono piaciuti fino all’intervallo. Dopo, Doncic è salito in cattedra, così come tutti i suoi compagni, mentre noi siamo stati molli e poco lucidi. Complimenti a loro e a Luka in particolare, per noi è un’altra lezione da imparare.»
Uno dei temi caldi resta l’assenza di Anthony Davis, che con il suo talento su entrambi i lati del campo avrebbe potuto dare una mano ai suoi per sconfiggere Dallas:
«Il nostro roster può adattarsi all’assenza di AD. O meglio, Anthony è un giocatore insostituibile date le sue doti difensive e la minaccia costante che rappresenta per le difese avversarie. Ma stiamo riuscendo a giocare bene in sua assenza, specie alternando LeBron e Thomas Bryant nel ruolo di centro.»
«AD è out ma non è una scusa. Non intendo dire che le nostre sconfitte dipendono solo dalla sua assenza. Io in primis sono chiamato a risolvere questioni del genere, in quanto allenatore. E lo faccio continuando a rimanere concentrato sulle partite, informandomi sul prossimo avversario per poterlo affrontare al meglio. I ragazzi conoscono il valore di Anthony e sanno che devono dare il meglio durante la sua assenza»
«Non è facile, ma la chiave credo stia tutta nel prendere extra possessi, cercare quel passaggio i più per il compagno smarcato, rimanere concentrati in difesa per rubar palla e ripartire. In un solo concetto, dobbiamo alzare il ritmo e giocare più rapidamente. Questo è un aspetto su cui lavoreremo tanto con i ragazzi»
LeBron James and the Lakers allowed 51 points in the 3rd quarter, a Christmas Day record for a quarter.
— ClutchPoints (@ClutchPointsApp) December 25, 2022
They were outscored 51-21… 😳 pic.twitter.com/bwohJoZV3X
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (1:00 🇮🇹) tra Martedì 27 e Mercoledì 28 Dicembre per affrontare gli Orlando Magic all’Amway Center.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su: