Game 36: Atlanta Hawks vs Los Angeles Lakers. In copertina: LeBron James (Kevin C. Cox, Getty Images)
Reduci dalla sconfitta in casa degli Heat, i Los Angeles Lakers 💜💛 (14-21) lasciano la Florida per approdare in Georgia, dove affrontano gli Atlanta Hawks (17-18).
I gialloviola sono privi di Anthony Davis (out a tempo indefinito) e Lonnie Walker IV (contusione al coccige); i padroni di casa non dispongono di Clint Capela e De’Andre Hunter. Ham schiera Schröder, Beverley, Reaves, James e Bryant; McMillan replica con Young, Murray, Griffin, Collins e Okongwu
Indice
🏀 Hawks vs Lakers: Game Recap
In avvio entrambe le squadre non sono brillanti e sprecano diversi possessi. Young e James (Happy Birthday! 🎂) si sbloccano, mentre Reaves (due turnover) sembra lo stesso di Miami ed è l’unico a secco tra i dieci starter. L.A. insegue 8-12 a metà frazione.
Birthday buckets. 👑 pic.twitter.com/Mc7wsKnI6R
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) December 31, 2022
La squadra di coach Darvin Ham concede seconde chance e non protegge il pitturato, mentre in attacco perde possessi e produce col solo Bryant. I falchi accelerano con le triple di Murray e AJ Griffin (due) e trovano il massimo vantaggio (+12) con Trae. I Lakers accorciano con Westbrook e cinque punti di Austin Reaves, ma gli Hawks ristabiliscono le distanze con Bogdanovic e le giocate Trae Young (13 per lui): 23-33 a fine primo quarto.
LeBron segna da oltre l’arco ma non contagia Reaves, allora attacca il ferro e si mette al servizio dei compagni. Beverley segna dalla lunga distanza, Atlanta controlla coi canestri di Bogdanovic e l’energia di Onyeka Okongwu: 39-52 a 6:35 dall’intervallo lungo.
Gli Hawks allungano ancora (+15) e paradossalmente scuotono i Lakers: Patrick Beverley e Schröder segnano da tre, James e Westbrook attaccano il pitturano e in transizione. Murray ferma il parziale degli angeleni, poi gli errori di Russ e Dennis consentono a Jalen Johnson di segnare un paio di easy basket. Nel finale di tempo LeBron – nonostante qualche sbavatura – ritrova incisività: prima assiste Bryant, poi risponde due volte a Young: 62-67 il punteggio a metà gara.
👑 Il Prescelto decide la gara tra Hawks e Lakers
Al rientro in campo i losangelini potrebbero accorciare ulteriormente, tuttavia James (due perse e 0/2 dalla lunetta) e Reaves sprecano. Atlanta ringrazia e senza fare nulla di trascendentale mantiene il controllo della gara con Griffin e John Collins. A tenere in partita L.A. è il solito LeBron, che riesce ad arrivare al ferro: 70-79 dopo cinque minuti di gioco.
Dopo il timeout i Lakers regalano altri due possessi agli Hawks, poi grazie a qualche hustle plays riescono a spingere la transizione: Dennis Schröder lancia Bryant, poi serve Juan Toscano-Anderson nell’angolo. Le difese non impeccabili vengono bucate a ripetizioni dagli attacchi avversari: Wenyen Gabriel e James alimentano la rimonta e il sorpasso dei Lakers, Young e Bogdan Bogdanovic tengono a contatto gli Hawks: 98-95 all’ultimo mini-break.
ALL HUSTLE. #LakeShow pic.twitter.com/iFfZZeseDX
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) December 31, 2022
I padroni di casa tornano avanti con le triple di Bogdanovic e Aaron Holiday, immediata arriva la risposta di James in uscita dal timeout. La gara poi vive una fase confusa, con entrambe le squadre incapaci di produrre. In particolare Reaves (1/9 da tre) è completamente fuori dal match. Atlanta respira con un paio di viaggi in lunetta, L.A. replica con un altro canestro da tre di LeBron: 108-105 a 7:29 dalla sirena.
Come altre volte in stagione, i californiani si esaltano quando riescono ad alzare il ritmo. Schröder segna e assiste ancora JTA, James manda a schiacciare Thomas Bryant e dalla lunga distanza scollina quota quaranta. Gli Hawks resistono al colpo dei Lakers e restano incollati con Okongwu e Young.
La palla scotta e per diversi possessi non si segna più, tocca quindi al festeggiato LeBron James muovere il punteggio con l’and-one che esalta mamma Gloria seduta a bordo campo. Il quattro volte MVP segna anche con un acrobatico fadeaway, come in precedenza arriva la replica da oltre l’arco di Dejounte Murray: 122-119 a 75″ dalla sirena.
LEBRON JAMES. pic.twitter.com/vIlMCxwj61
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) December 31, 2022
L’ex Spurs è il go-to guy degli Hawks, ma il suo sforzo viene vanificato da Russell Westbrook. Il numero 0 dei Lakers prima segna un layup, poi gli ruba un pallone e serve Bryant in transizione: game over. I canestri di Young, Schröder e James servono solo per fissare il punteggio finale: 130-121, Lakers Win!
📊 Stats & Box Score
James chiude con 47 punti (18/27 dal campo con 4/6 dall’arco e 7/9 dalla lunetta), 10 rimbalzi, 9 assist, 1 stoppata e 5 perse in poco meno di 40 minuti sul parquet. Ottima prova di Bryant (19+17 con 8/10 al tiro), bene Schröder (12+2+9 con 5/12 dal campo). In incide Beverley (10+2+3), malissimo Reaves (5+3+1 con 1/13 al tiro).
In doppia cifra Westbrook (14+8+11 con 6/12 dal campo, 2 stocks e 6 turnover) e Gabriel (11+5). A referto anche JTA (7+3) e Brown Jr. (5+5). DNP per Jones e Nunn.
Il top scorer degli Hawks è Young (29+3+8). In doppia cifra anche Murray (20+7+9), Okongwu (17+8), Bogdanovic (17+4+3), Johnson (15+7) e Griffin (13+7). Male Collins (7+9 con 3/7 al tiro e 6 falli commessi).
📺 Hawks vs Lakers: Highlights
🗨️ Post Game Quotes
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Hawks e Lakers:
- Anthony Davis parla del suo infortunio: «Il dolore sta passando» by Redazione LakeShow Italia
- LeBron James: «Mi sento meglio rispetto a quando avevo 18 anni» by Simone Stefanini
🚦 Plus & Minus
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della State Farm Arena:
- Buon compleanno, King! by Luca Novo
🏆 Hawks vs Lakers: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e Atlanta Hawks!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) December 31, 2022
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote!#LakeShow #TrueToAtlanta #NBA
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (1:00 🇮🇹) tra Lunedì 2 e Martedì 3 Gennaio per affrontare gli Charlotte Hornets allo Spectrum Center.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!