Game 47: Portland Trail Blazers vs Los Angeles Lakers. In copertina: LeBron James (Steph Chambers, Getty Images)

Prima gara in Oregon della stagione tra Los Angeles Lakers 💜💛 (21-25) e Portland Trail Blazers (21-24). Nelle sfide in California, la squadra della Rip City vinse in volata ad ottobre, mentre quella della Città degli Angeli dominò a dicembre.

I losangelini – reduci dal bel successo contro Memphis – sono privi di Anthony Davis, Austin Reaves e Lonnie Walker IV. Portland, solo due vittorie nelle ultime nove partite, non dispone di Justise Winslow. Ham conferma lo starting five composto da Schröder, Beverley, Brown Jr., James e Bryant; Billups replica con Lillard, Simons, Grant, Hart e Nurkic.

🏀 Lakers vs Trail Blazers: Game Recap

I gialloviola partono fortissimo (18-4 in avvio): James e Bryant segnano due triple a testa e raggiungono dopo pochi minuti la doppia cifra. Portland barcolla ma non crolla e con un canestro a testa dei cinque titolari evita di affondare: 22-11 dopo sei minuti di gioco.

Le percentuali dei Lakers calano inevitabilmente e i Trail Blazers riducono lo svantaggio con Simons e Nassir Little. Westbrook è poco incisivo, ma i californiani mantengono la testa della gara coi canestri di Nunn e Wenyen Gabriel. A fine primo quarto L.A. conduce 33-26.

I losangelini provano una sorta di difesa box-and-one con Max Christie sulle tracce di Lillard, ma è l’esecuzione offensiva disastrosa a ribaltare l’andamento della gara. LeBron e Russ sprecano diversi possessi, mentre Portland annulla lo svantaggio con Little e Simons. Lillard capitalizza un tecnico fischiato a Beverley, Jerami Grant segna la tripla del 40-45 a 7:06 dall’intervallo lungo.

I Lakers sono in confusione totale e consentono ai Trail Blazers di scappare via. L’attacco della squadra di Darvin Ham produce col solo Bryant, mentre Westbrook colleziona un errore dopo l’altro. I padroni di casa ridicolizzano la difesa avversaria e segnano altre cinque triple, di cui quattro col solo Anfernee Simons.

Gli airball di Russ & LeBron chiudono il tempo, con gli angeleni sotto 46-71. Il -32 incassato dai Lakers è il peggior passivo subito in un singolo quarto nella storia della franchigia.

🔄 I Lakers ribaltano la gara

Al rientro in campo l’andamento della partita ripercorre quello dei minuti iniziali: Portland sparacchia dalla lunga distanza e trova la via del canestro col solo Damian Lillard. I californiani difendono con intensità e si affidano alla coppia James & Bryant, che col supporto di Dennis Schröder provano a riaprire il match: 67-81 a metà terzo quarto.

I gialloviola spingono la transizione e attaccano il pitturato con il quattro volte MVP e Dennis The Menace, mentre l’attacco di Chauncey Billups paga gli errori dei tiratori e produce col solo Dame. I Lakers accorciano ancora (-4), prima della tripla di Simons che rianima i Trail Blazers: 86-91 all’ultimo mini-break.

L’ultima frazione si apre con un canestro di Russell Westbrook, poi i losangelini completano la rimonta con sette punti consecutivi di Troy Brown Jr., che assiste anche la tripla del sorpasso griffata Bryant. Dalla lunga distanza Grant e Josh Hart riportano Portland avanti, ma L.A. risponde colpo su colpo con Schröder e Patrick Beverley: 103 pari a 5:44 dalla sirena.

Il tedesco, ancora decisivo nei minuti finali, colpisce ancora da tre poi LeBron James – abile a cercare Lillard sugli switch – segna il canestro del +7. Ma a chiudere la gara sono i due rimbalzi offensivi catturati da Thomas Bryant, che con due prepotenti schiacciate chiude emotivamente la sfida. Portland non segna più e Brown Jr. colpisce dall’angolo, spegnendo le velleità residue di Simons e compagni. L.A. vince per 121 a 112 e sorpassa Portland al 12esimo seed della Western Conference.

I Lakers diventano la prima squadra a vincere una partita dal 1954/55 dopo aver perso un quarto di almeno 32 punti. Era dal 1972 (Boston Celtics contro i Buffalo Braves) che una squadra non vinceva una gara dopo aver perso una frazione di almeno 30 punti. La rimonta dal -25 è la seconda più grande nella storia della franchigia, dopo quella dal -28 della sfida del 2002 contro i Dallas Mavericks.

Back to Top

📊 Stats & Box Score

Per James 37 punti (14/24 dal campo, 2/7 dall’arco e 7/10 dalla lunetta), 11 rimbalzi, 4 assist, 2 stoppate e 4 perse in 36 minuti. LeBron è a -224 punti dal sorpasso a Kareem Abdul-Jabbar. Ottima prova di Bryant (31+14 con 12/15 al tiro e 4/5 da tre), che pareggia il proprio career-high per punti segnati e diventa il terzo Laker negli ultimi 40 anni con una gara da almeno 30 punti, 14 rimbalzi e l’80% dal campo.

Ottime prove anche per Schröder (24+6+8 con 10/10 ai liberi), Brown Jr. (10+2+2 con 2/5 dall’arco) e Beverley (4+2+2 con 2 recuperi e +27 di Plus/Minus). Poco incisiva la panca: male Westbrook (6+8+5 con 3/13 al tiro e 3 perse), in ombra Nunn (5+6+1) e Gabriel (4). A referto anche Christie (2 rimbalzi e 1 stoppata) e JTA. DNP per Jones.

Il top scorer dei Trail Blazers è Simons (31 punti e 2 assist con 12/20 dal campo e 7/13 dall’arco). In doppia cifra anche Lillard (24+6+10 con 5/17 al tiro), Grant (19+4 con 6/16), Hart (13+10+7) e Little (11 con 3/5 da tre). Male Nurkic (2+3+2), meglio Eubanks (6+11 con 6 stoppate).

Box Score at NBA.com

^Back to Top

📺 Trail Blazers vs Lakers: Highlights

🗨️ Post Game Quotes

Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Trail Blazers e Lakers:

🚦 Plus & Minus

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita del Moda Center:

^Back to Top

🏆 Trail Blazers vs Lakers: Fan Survey

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (4:00 🇮🇹) tra Martedì 24 e Mercoledì 25 Gennaio per affrontare gli LA Clippers alla crypto.com Arena.

^Back to Top


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: