In copertina: LeBron James e Russell Westbrook nel corso della partita tra Los Angeles Lakers e LA Clippers alla crypto.com Arena (Adam Pantozzi, NBAE via Getty Images)
La partita contro gli LA Clippers è ormai proibitiva per i Los Angeles Lakers (35 sconfitte negli ultimi 42 “derby”). Diventa poi pressoché impossibile portare a casa la W senza quattro giocatori di rotazione e con i cugini al completo.
Leggi anche:
- LeBron James è stratosferico, ma i Lakers si arrendono ancora ai Clippers by Giovanni Rossi
- Ham: «Togliere James e Westbrook è stata una mia scelta» by Tommaso Leonardi
✅ Lakers vs Clippers: i Plus
Il signore con il numero 6 è ormai una colonna portante di questa sezione dei nostri Plus & Minus e, più passano i giorni, più sono sinceramente abbagliato dalla sua capacità di trovare nuove motivazioni per competere a questi livelli.
👏 Welcome back jump shot
Uno dei pochissimi elementi negativi della stagione di LeBron James è rappresentato dalle percentuali da tre. Quest’anno il Prescelto si attesta attorno al 30% nel tiro dalla lunga distanza (secondo anno peggiore in carriera, dietro solo a quello da rookie).
Per eccellere, però, contro le difese top della lega – specialmente nei finali di gara – James ha disperatamente bisogno di tornare a tirare come ha sempre fatto in carriera. Contro i Clippers è andato ben oltre, mettendo in campo una prestazione balistica ai limiti della perfezione.
Il 9/14 dalla lunga distanza è addirittura il suo career-high per triple segnate in una sola singola partita. La frustrazione mostrata in panchina nel finale di gara è dovuta, probabilmente, anche alla consapevolezza di avere “sprecato” una prestazione per lui storica.
James e i Lakers, però, devono ripartire da questa serata realizzativa incredibile. Non è sostenibile, infatti, attaccare con questa costanza e questa efficienza al ferro, specie contro avversari così grossi come i Grizzlies affrontati qualche giorno fa e i Clippers.
La speranza, quindi, è che questa giornata gli serva per ritrovare fiducia sia nel pullup che nelle conclusioni in catch-and-shoot.
🇯🇵 Big reinforcements on the way
A parte LeBron c’è ben poco da salvare in questa partita. Quando i Clippers sono ispirati non c’è alcuna speranza per questa versione dei Lakers tremendamente corta nel reparto ali.
Per fortuna, però, quella contro i cugini potrebbe essere l’ultima partita che i gialloviola affronteranno, almeno nel brevissimo periodo, con gravi deficit nel frontcourt. Secondo i report delle ultime ore, infatti, nel back-to-back contro gli Spurs i Lakers dovrebbero recuperare Anthony Davis dopo quasi settimane di stop e far esordire Rui Hachimura.
Il carico che hanno dovuto sopportare James, Bryant e Gabriel è stato enorme nell’ultimo mese. Al di là del talento di AD e di Rui, già solo la loro stazza porterà beneficio a tutta la squadra. Sono poi curioso, qualora LeBron non dovesse riposare, di vedere per la prima volta il frontcourt James/Hachimura/Davis.
Insomma, dimentichiamo velocemente una sconfitta prevedibile e iniziamo a costruire il futuro.
❌ Lakers vs Clippers: i Minus
Non so quando i Lakers sfateranno la maledizione Clippers, ma per adesso i cugini sembrano un muro insormontabile, soprattutto se Kawhi Leonard dovesse restare ancora a lungo in questo stato di forma.
📉 Slump
Le ultime due partite di Russell Westbrook vanno inserite senza dubbio nell’elenco delle sue peggiori prove stagionali. Fa strano che questo slump arrivi subito dopo quello che, a mio avviso, è stato lo stretch migliore di Brodie ai Lakers.
Il suo contributo, infatti, era stato positivo sia contro i Grizzlies che nelle sconfitte contro Mavs e Sixers. La sfida contro i cugini, invece, ha riservato pochissime gioie a Russ e tante imprecazioni ai tifosi gialloviola.
La clip sopra mostra il possesso che ha ucciso le speranze di rimonta dei Lakers nel quarto periodo e consegnato di fatto la vittoria ai Clippers. Westbrook, purtroppo, non è nuovo a giocate superficiali nei minuti finali delle partite, ecco perché errori di questo tipo fanno più rumore quando è lui a commetterli.
In generale la partita di Russ è stata negativa dal primo all’ultimo secondo. I Clippers sono stati bravi a negargli i suoi spot preferiti in transizione, depotenziando così il suo impatto nel match.
La squadra di Tyronn Lue, come sappiamo, può cambiare su tutto, potendo contare su un reparto esterni infinito. In questa fase della carriera Russ non ha i mezzi atletici per battere con costanza uno switch. E quando Westbrook non può creare un vantaggio immediato emergono tutti i suoi limiti in termini di decision making.
Se dovessi scommettere ora, direi che Russ sarà ancora un giocatore dei Lakers dopo la deadline. Penso inoltre che il rientro di Davis lo aiuterà parecchio a ritrovare fiducia ed efficienza nel suo gioco offensivo. Al netto di tutto questo, però, se vuole rimanere ai Lakers questo non è esattamente il momento migliore per sfoderare prestazioni di questo tipo…
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (4:30 🇮🇹) tra Mercoledì 25 e Giovedì 26 Gennaio per affrontare i San Antonio Spurs alla crypto.com Arena.
Le statistiche citate, se non altrimenti specificato, sono tratte da Synergy Sports™ (SS), Cleaning The Glass (CTG), NBA Advanced Stats (NBA) e Basketball Reference (BR). Tutte le clip video, salvo diversa indicazione, sono di proprietà della NBA. Sono utilizzate a scopo divulgativo senza intenzione di infrangere copyright. © NBA Media Ventures, LLC.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
Calabrese, gobbo, tifoso Lakers: insomma, una persona orribile. Ossessionato dallo sport in ogni sua forma, dopo aver visto Kobe e Shaq su Tele+ ho sviluppato una grave dipendenza dalla NBA.