Game 49: Los Angeles Lakers vs San Antonio Spurs. In copertina: Anthony Davis e Zach Collins (Mark J. Terrill, AP Photo)

Back-to-back per i Los Angeles Lakers 💜💛 (22-26), che – ventiquattr’ore dopo la sconfitta incassata contro i Clippers – affrontano per la quarta ed ultima volta in stagione i San Antonio Spurs (14-33). Nei tre precedenti stagionali, altrettante vittorie per i losangelini.

I gialloviola sono privi di Austin Reaves e Lonnie Walker IV, invece il rientrante Davis e l’ultimo arrivato Hachimura partiranno dalla panchina. Gli speroni non dispongono di Devin Vassell e Romeo Langford. Ham conferma lo starting five composto da Schröder, Beverley, Brown Jr., James e Bryant; Popovich replica con Jones, Johnson, Bates-Diop, Sochan e Poeltl.

🏀 Lakers vs Spurs: Game Recap

In avvio gli angeleni colpiscono da tre con Beverley e Troy Brown Jr., mentre James e Schröder segnano in transizione. Ma i californiani appaiono poco concentrati e sprecano diversi possessi (5 perse in altrettanti minuti). I texani ringraziano, si mettono in ritmo con i jumper di Sochan e passano in vantaggio con gli assalti al ferro di Keita Bates-Diop: 15-17 a metà quarto.

L’ingresso di Westbrook non scuote i Lakers e gli Spurs allungano (+8) con una tripla di Branham e la presenza nel pitturato di Zach Collins. Christie ferma il parziale degli speroni (1-13), poco prima dell’ingresso in campo di Davis e Hachimura. I due, accolti dall’ovazione dei tifosi, vanno subito a segno dalla lunetta. Ma i losangelini pagano le discutibili scelte in attacco Russ, autore anche di un’evitabile flagrant foul su Collins. Due stoppate di The Brow chiudono la frazione, con L.A. sotto 25-30.

Darvin Ham vara l’interessante lineup composta da RW, Christie, Rui, LBJ e AD, subito produttiva con James e Davis. I texani mantengono la testa della gara guidati da Tre Jones, che mette in moto le circolazioni chiuse dalle triple di Bates-Diop e Johnson. I californiani restano a contatto con James e Rui Hachimura, a segno con jumper e in transizione: 42-45 a 6:05 dall’intervallo lungo.

Tuttavia, i Lakers continuano a regalare possessi agli Spurs, mentre in difesa sono pigri e concedono seconde chance. San Antonio allunga nuovamente con Malaki Branham e l’and-one Sochan, L.A. replica con una tripla di Beverley e quattro punti di un buon Anthony Davis. Un canestro di Westbrook chiude il tempo, con L.A. sotto 53-54.

🔄 I Lakers accelerano nel finale

Al rientro in campo James prova a mettersi in ritmo (invano, al momento) dalla lunga distanza e a coinvolgere il fin qui abulico Thomas Bryant. I texani si reggono sui rimbalzi offensivi conquistati da Bates-Diop e Jakob Poeltl, ma i californiani piazzano il sorpasso con le triple di Brown Jr. e Patrick Beverley, a segno anche in penetrazione: 69-66 con 6:41 sul cronometro.

Ma il vantaggio dei Lakers dura pochissimo, poiché gli Spurs dominano a rimbalzo offensivo con Jeremy Sochan e segnano dalla lunga distanza con Richardson e Johnson. L’ala dalla chioma rosa colpisce anche col jumper, prima che due canestri di AD fermino il parziale (0-10) della squadra di Gregg Popovich. I losangelini proseguono nella serata di beneficenza in favore degli avversari, ma grazie ai liberi di Davis (5/5) negli ultimi 25″ accorciano: 81-82 all’ultimo mini-break.

L’ultima frazione si apre con le triple di Doug McDermott e Hachimura, poi i gialloviola tornano avanti con grazie ai rimbalzi offensivi e al primo canestro dalla lunga distanza di LeBron James. Il quattro volte MVP poi non forza preferendo assistere prima le triple di Schröder e Max Christie, poi la schiacciata di Bryant: 99-89 a 7:20 dalla sirena.

I Lakers – finalmente – alzano l’intensità anche nella propria metà campo e cancellano con AD e Dennis Schröder i tentativi degli Spurs, invece Hachimura mostra flash del suo talento con un paio di belle giocate in attacco. San Antonio prova a restare in partita con sette punti di Keldon Johnson, ma tre layup consecutivi di Russell Westbrook chiudono la gara. Branham Beverley fissano il punteggio finale: 113-104. I Lakers completano lo sweep stagionale contro gli Spurs, non accadeva dal 1997.

Back to Top

📊 Stats & Box Score

James chiude con 20 punti (8/20 dal campo con 1/6 dall’arco e 3/4 dalla lunetta), 9 rimbalzi, 11 assist e 6 turnover in poco più di 35 minuti. LeBron è salito al 9° posto nella classifica All-Time della NBA per triple segnate. Il quattro volte MVP (2.222) ha superato Jamal Crawford (2.221), all’8° posto c’è Jason Terry (2.282). Bene Beverley (18+2+1 con 3/7 da tre e 2 recuperi), incisivo di difesa Schröder (9+8+5 con 3/12 al tiro, 4 recuperi e 2 stoppate). Si vedono poco Bryant (8+5) e Brown Jr. (6+7 con 2/3 da tre).

Per Davis 21 punti (7/15 dal campo con 1/3 dall’arco e 6/7 ai liberi), 12 rimbalzi di cui 5 offensivi, 1 assist, 1 recupero, 4 stoppate e 3 perse in poco più di 26 minuti. Westbrook mette a referto 14 punti (7/15 al tiro), 2 rimbalzi, 4 assist e 3 turnover con -10 di Plus/Minus in 28 minuti. Buon esordio per Hachimura (12+6 con 4/7 dal campo), tanti minuti per Christie (5+4+1 con 2 stocks). Meno di un minuto di garbage time per Gabriel, Jones e Toscano-Anderson.

Il top scorer degli Spurs è Johnson (25+5 con 9/20 dal campo). In doppia cifra anche Collins (16+7+2), Sochan (14+7+3 con 6/14 al tiro), Bates-Diop (11+7+2) e Branham (11). Per Jones 6 punti, 3 rimbalzi, 6 assist e 4 recupero. Si vede poco Poeltl (5+8+4).

Box Score at NBA.com

^Back to Top

📺 Lakers vs Spurs: Highlights

🗨️ Post Game Quotes

Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Lakers e Spurs:

🚦 Plus & Minus

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della crypto.com Arena:

^Back to Top

🏆 Lakers vs Spurs: Fan Survey

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (2:30 🇮🇹) tra Sabato 28 e Domenica 29 Gennaio per affrontare i Boston Celtics al TD Garden.

^Back to Top


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: