Game 51: Brooklyn Nets vs Los Angeles Lakers. In copertina: Russell Westbrook e Royce O’Neale (Nathaniel S. Butler, NBAE via Getty Images)
Il Grammy Road Trip dei Los Angeles Lakers 💜💛 (23-27) prosegue con la gara in casa dei Brooklyn Nets (30-19), battuti dai losangelini nel match di novembre in California.
Sfida segnata dalle tante assenze. I gialloviola sono privi di Anthony Davis, LeBron James e Austin Reaves. I padroni di casa non dispongono di Kevin Durant, Ben Simmons e T.J. Warren. Ham schiera Schröder, Beverley, Brown Jr., Hachimura e Bryant; Vaughn replica con Irving, Curry, Harris, O’Neale e Claxton.
Indice dei Contenuti
🏀 Nets vs Lakers: Game Recap
L’avvio dei californiani è pessimo: senza idee in attacco, imprecisi al tiro (3/11 dal campo) e passivi in difesa, col solo Rui Hachimura in grado di produrre qualcosa. Brooklyn ringrazia e scappa subito via con le giocate di Irving e le triple di Royce O’Neale: 6-15 a metà primo quarto.
Nei minuti in cui Darvin Ham vara una lineup che è meglio non commentare (Schröder, RW, Bev, Walker e Gabriel), i Nets allungano il parziale (16-0) poi fermato da un canestro da tre di Russell Westbrook. Il numero 0 prova alla sua maniera (9 punti con 2 perse) a rivitalizzare lo spento attacco dei Lakers, ma è troppo solo. I padroni di casa controllano agevolmente con le triple di Mills e Cam Thomas. Il quarto si chiude con L.A. sotto 16-29.
I newyorchesi raggiungono il massimo vantaggio (+19) con in canestri di Mills e Yuta Watanabe, mentre i losangelini faticano enormemente a trovare la via del canestro e producono solo con qualche sporadica giocata di Lonnie Walker IV. Nel finale di tempo le percentuali da oltre l’arco dei Nets si abbassano e i Lakers riescono a ridurre lo svantaggio, con Westbrook abile ad innescare Troy Brown Jr. e Bryant. Un canestro di Nic Claxton chiude il tempo, con la squadra della California sotto 46-58.
🔄 I Lakers rientrano, poi subiscono l’allungo dei Nets
I gialloviola rientrano dall’intervallo lungo con un piglio diverso e grazie alla tripla di Hachimura e la produzione sotto canestro di Thomas Bryant tornano sul -2, costringendo Jacque Vaughn al timeout. I californiani piazzano il sorpasso con un gioco da quattro punti di Dennis Schröder, Brooklyn si scuote e ferma il parziale (14-0) con O’Neale e cinque punti di Kyrie Irving: 63-66 con 6:33 sul cronometro.
I Lakers riescono persino ad allungare (+7) con una canestro da tre di Bryant e all’ottimo Wenyen Gabriel, ben innescato da Westbrook e autore di 9 punti in due minuti. Ma il buon momento dei losangelini si esaurisce in fretta, con i Nets che tornano in testa capitalizzare gli errori avversari con Patty Mills e Thomas: 82-85 all’ultimo mini-break.
That Russ, Gabriel connection! pic.twitter.com/WE3WgBmxWC
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) January 31, 2023
La crisi angelena prosegue, caratterizzata da errori al tiro ed evitabili palle perse. Tanto basta alla second unit di Brooklyn, che riesce a dare la spallata decisiva alla gara con Day’Ron Sharpe e il duo Mills & Thomas: 90-104 con 7:17 da giocare.
I Lakers hanno un sussulto d’orgoglio e dimezzano lo svantaggio con Hachimura e le triple di Patrick Beverley e Westbrook, ma vanificano tutto con gli errori di Schröder e la cattiva gestione dello stesso Russ. O’Neale (da tre) e Claxton segnano i canestri che chiudono la gara, poi negli ultimi minuti – contro le terze linee angelene – le giocate di Irving e Thomas rendono forse eccessivo il divario finale: 104 a 121.
📊 Stats & Box Score
Westbrook chiude con 17 punti, 8 rimbalzi e 10 assist con 5/15 al tiro e 6 turnover. Dopo l’ottima prova contri Grizzlies (29 punti con 10/18 dal campo), le percentuali di Russ sono crollate. Nelle ultime cinque il numero 0 ha messo a referto 13.2 punti con il 32.9% al tiro. Durante la gara, Brodie (8.972) è salito al decimo posto nella classifica All-Time della NBA per assist distribuiti, superando Gary Payton (8.966) e mettendo nel mirino Isiah Thomas (9.061).
Il top scorer dei Lakers è Bryant (18+9 con 7/8 dal campo e 3/7 dalla lunetta). In doppia cifra anche Hachimura (16+4 con 6/13 dal campo), Brown Jr. (11+17+4 con 2/3 da tre), Walker IV (13 con -25 di Plus/Minus), Gabriel (11+4) e Schröder (10+6+5 con 2/15 al tiro). A referto anche Beverley (5+1+3 con 1/5 dall’arco), Christie (3+1), Toscano-Anderson (2 rimbalzi e 1 assist) e Jones.
Prosegue l’ottimo momento di Kyrie Irving (26+7+6 con 7/16 dal campo, 9/11 ai liberi e 3 stocks). In doppia cifra anche Thomas (21+4+1 con 4/6 da tre e +25 di Plus/Minus), Mills (21 punti e 3 assist), O’Neale (14+6+3) e Watanabe (12). Claxton chiude con 6 punti e 12 rimbalzi, male Harris (3+2+3 con 1/5 dall’arco).
📺 Nets vs Lakers: Highlights
Highlights: Russell Westbrook notches another achievement of top 10 all-time in assists but the #Lakers fall short against the Nets.https://t.co/KWaLLDtg1j
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) January 31, 2023
🗨️ Post Game Quotes
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Nets e Lakers:
- La sconfitta con i Nets allontana i Lakers dal Play-In, ma Ham e Westbrook ci credono ancora by Marco Marchese
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (1:30 🇮🇹) tra Martedì 31 Gennaio e Mercoledì 1 Febbraio per affrontare i New York Knicks al Madison Square Garden.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!