Game 52: New York Knicks vs Los Angeles Lakers. In copertina: Rui Hachimura e LeBron James (Frank Franklin II, AP Photo)
Back-to-back per i Los Angeles Lakers 💜💛 (23-28), che nella terza tappa del Grammy Road Trip affrontano i New York Knicks (27-24), ventiquattr’ore dopo la sconfitta subita contro i Nets.
I gialloviola sono privi di Patrick Beverley e Austin Reaves, i padroni di casa non dispongono di Mitchell Robinson. Ham schiera l’inedito starting five composto da Schröder, Brown Jr., Hachimura, James e Davis; Thibodeau replica con Grimes, Brunson, Barrett, Randle e Sims.
Indice
🏀 Knicks vs Lakers: Game Recap
In avvio i losangelini tengono il ritmo elevato e cavalcano l’insolita big lineup, provano subito ad allungare con James, Davis e l’ottimo Rui Hachimura. I newyorchesi hanno le polveri bagnate (2/15 dal campo) con Barrett e Randle incapaci di contenere la frontline avversaria. Westbrook ruba un pallone a Brunson e avvia la transizione chiusa dalla schiacciata dell’ala giapponese: 15-5 con 4:34 sul cronometro.
Russ outlet 👀
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) February 1, 2023
Rui hammer 🔨 pic.twitter.com/tS2oLpaVr8
I due timeout chiesti da Tom Thibodeau e l’ingresso della second unit scuotono i Knicks, che accorciano con Quickley e Isaiah Hartenstein. I Lakers sprecano qualche possesso ma conservano la testa della gara con Davis e un buon Russell Westbrook (7 punti senza errori al tiro e 2 assist con una sola persa). La tripla sulla sirena di Brunson chiude il quarto, con L.A. avanti 29-24.
Complice un Lonnie Walker IV freddissimo, l’esecuzione angelena s’inceppa (dieci errori consecutivi dal campo!) e New York può annullare lo svantaggio con i punti di Immanuel Quickley. Hachimura, da tre, ferma il digiuno dai californiani, ma i padroni di casa restano a contatto con Grimes: 38 pari a 5:35 dall’intervallo lungo.
I Knicks trovano il sorpasso con l’and-one dell’ex Julius Randle, i Lakers provano a reagire ma commettono una serie di turnover che regalano ai newyorchesi il massimo vantaggio (+8) e obbligano Darvin Ham a fermare la gara. Gli acciaccati Davis e James rientrano e riducono lo svantaggio, poi una fortunosa tripla di tabella da metà campo di Dennis Schröder chiude il tempo, con L.A. sotto 52-53.
🔄 I Lakers sprecano nel finale
Il leitmotiv dell’inizio della seconda parte di gara ricalca quello della prima, con Dennis The Menace abile a rifornire la frontline californiana. I padroni di casa patiscono gli errori dalla lunga distanza di Randle, così i gialloviola prima trovano il sorpasso con una tripla di James, poi l’allungo con un gioco da tre punti di Davis: 71-66 a metà terzo quarto.
La gara resta equilibrata: i Lakers provano ad allungare con il contributo di Bryant e le triple dagli angoli di Max Christie e Brown Jr., i Knicks faticano in attacco ma restano in scia col solito Brunson e una serie di viaggi in lunetta: 86-83 all’ultimo mini-break.
L’ultima frazione si apre con entrambe le squadre precisissime dal campo (12 canestri consecutivi). James guida l’attacco dei losangelini e assiste i canestri di Thomas Bryant, i newyorchesi replicano con Randle e il primo stint positivo di RJ Barrett. Julius interrompe la streak di canestri a segno ed Hachimura può schiacciare il 101-96 a 7:13 dalla sirena.
I Lakers allungano ancora con Troy Brown Jr. e Westbrook, ma i Knicks non si arrendono aggrappandosi ai liberi di Grimes e Brunson. Nel pitturato si accende la battaglia e sotto entrambi i tabelloni vengono conquistate seconde chance in sequenza, poi James segna la tripla del +6 a 101″ dalla fine che pare indirizzare la gara in favore dei gialloviola.
Ma non è così, poiché la squadra della Città degli Angeli ha conseguito un master nella capacità di sprecare possessi nei minuti finali. James gioca il pick-and-roll con Davis e Westbrook, ma entrambi i pullup del quattro volte MVP si spengono sul ferro. Grimes e Jalen Brunson attaccano con successo il pitturato e ristabiliscono la parita con 24″ sul cronometro.
LeBron doubles the lead! pic.twitter.com/5QpQQsq210
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) February 1, 2023
Ma il potenziale possesso pieno per provare a vincere la gara si trasforma in una chance per la squadra della Grande Mela, poiché AD commette fallo in attacco a pochi secondi dal termine. NY non riesce a sfruttare la grande occasione e la gara resta in parità: 114-114, It’s Overtime!
🔥 Stavolta l’OT sorride ai Lakers
Ham conferma gli starter ad eccezione di Westbrook per Brown Jr. Scelta azzeccata, poiché Russ inizia bene servendo James e Davis. Dalla lunga distanza Dennis Schröder realizza la tripla che rompe l’equilibrio, poi Anthony Davis schiaccia il +5 a metà supplementare.
Randle e Brunson sprecano diversi palloni, ma i Lakers non ne approfittano tenendo in vita le speranze dei Knicks. Brodie colpisce col suo famigerato jumper di tabella dal gomito sinistro, Brunson risponde con un gioco da tre punti: +4 con 36.8″ da giocare.
Russ banks in the OT jumper 🎯
— NBA (@NBA) February 1, 2023
Lakers lead late on TNT! pic.twitter.com/kD5AlNO3jK
I gialloviola affidano il pallone nelle mani di Schröder, poi abile a premiare il taglio di LeBron James che segna il layup che chiude – stavola sì – la gara. Dennis e Quickley fissano il punteggio finale: 129-123.
📊 Stats & Box Score
James chiude con 28 punti (11/25 dal campo con 2/8 dall’arco e 4/7 dalla lunetta), 10 rimbalzi, 11 assist, 1 recupero, 5 perse e +22 di Plus/Minus in quasi 43 minuti di gioco.
LeBron (10.338) è salito al quarto posto nella classifica All-Time della NBA per assist distribuiti, superando Mark Jackson e Steve Nash, al terzo posto c’è Chris Paul (11.246). Il quattro volte MVP è diventato il primo giocatore nella storia a mettere a referto una tripla doppia nella 20esima stagione. Al Prescelto mancano solo 89 punti per superare il record di Kareem Abdul-Jabbar.
In doppia cifra anche Davis (27+9+1 con 9/16 al tiro e 5 perse), Rui Hachimura (19+9 con 8/12 dal campo), Westbrook (17+6+8 con 3 recuperi e 1 sola persa) e Schröder (12+1+6 con 2/3 dall’arco). Nove punti a testa per Brown Jr. e Bryant, discreto Christie (6+2 con 2/3 dal tre), male Walker IV (2+1 con 1/6 al tiro e -10 di Plus/Minus).
Il top scorer dei Knicks è Brunson (37+2+6 con 13/29 dal campo). In doppia cifra anche Randle (23+12+5 con 6/19 al tiro), Quickley (19+3+8), Hartenstein (16+13), Barrett (13+3+2) e Grimes (12+4+3).
📺 Knicks vs Lakers: Highlights
📺Highlights: @KingJames logs a triple-double, passes Steve Nash for fourth on all-time assists list as the #Lakers take down the Knicks in OT.https://t.co/7V9mZ5mfVc
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) February 1, 2023
🗨️ Post Game Quotes
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Knicks e Lakers:
- LeBron James: «Il record di Kareem? Non è un peso ma solo una questione di tempo» by Francesca Diana
🚦 Plus & Minus
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita del Madison Square Garden:
- Back to Win by Luca Novo
🏆 Knicks vs Lakers: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e New York Knicks!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) February 1, 2023
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote!#LakeShow #NewYorkForever #NBA
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (1:30 🇮🇹) tra Giovedì 2 e Venerdì 3 Febbraio per affrontare gli Indiana Pacers alla Gainbridge Fieldhouse.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!