Game 64: Los Angeles Lakers vs Minnesota Timberwolves. In copertina: Anthony Davis e Rudy Gobert (Marcio Jose Sanchez, AP Photo)

Chiuso il mini road trip con il successo contro i Thunder, i Los Angeles Lakers 💜💛 (30-33) tornano in California per affrontare i Minnesota Timberwolves (32-32), già vittoriosi al Target Center ad inizio stagione.

I gialloviola sono privi di LeBron James (fuori almeno tre settimane) e D’Angelo Russell (potrebbe rientrare contro gli Warriors), mentre gli ospiti non dispongono di Karl-Anthony Towns e Jaylen Nowell. Ham schiera Schröder, Beasley, Brown Jr., Vanderbilt e Davis; Finch replica con Conley, Edwards, McDaniels, Anderson e Gobert.

🏀 Lakers vs Timberwolves: Game Recap

Il duello nel pitturato tra Gobert e Davis caratterizza l’avvio del match: Rudy stoppa l’avversario e segna un paio di volte, Anthony ricambia il favore e completa un gioco da tre punti. Edwards e Beasley segnano cinque punti a testa, poi i californiani provano ad alzare il ritmo ed allungano con la seconda tripla di Troy Brown Jr. e la schiacciata in transizione di AD: 18-12 con 6:34 sul cronometro.

Con un altro and-one The Brow costringe il lungo francese a tornare in panca, poi a segna altre due volte. I Timberwolves non riescono a contenere il lungo dei Lakers (già a quota 16 punti), ma restano in scia con l’energia di McDaniels e sette punti di Taurean Prince, poi piazzano il sorpasso con Edwards e Reid. Una tripla di Lonnie Walker IV fissa il 34 a 33 dopo dodici minuti di gioco.

Entrambe le second unit faticano in attacco e muovono il punteggio con le giocate di Rui Hachimura, go-to guy angeleno, e una tripla di Naz Reid. Col rientro degli starter la qualità dell’esecuzione migliora: AD ricomincia a segnare, poi Schröder lancia SkyWalker. Minnesota non si scompone e replica con Conley e Gobert: 44-43 a sei minuti dall’intervallo lungo.

Davis commette il terzo fallo ed un paio di turnover, convertite dai Wolves con le triple di Alexander-Walker e Conley, che obbligano Darvin Ham al timeout. Schröder soffre le “attenzioni” di Jaden McDaniels, pertanto tocca a Mo Bamba fermare il parziale dei Timberwolves (4-18) e rimettere in carreggiata i Lakers, che tornano sotto con le triple di Beasley e Jarred Vanderbilt. I liberi di Gobert e Reaves chiudono il tempo, con L.A. sotto 56-55.

🔄 AD non basta, Lakers piegati dai Timberwolves

La gara ripropone il duello tra Davis e Rudy Gobert, ma stavolta è il francese a produrre mentre il lungo da Kentucky è impreciso e spreca qualche possesso. Schröder non riesce a liberarsi di McDaniels e Minnesota allunga ancora (+10) con la tripla di Edwards. L’effort di Vando scuote i californiani, che accorciano con AD e il primo canestro della gara di Dennis Schröder: 63-67 con 6:08 sul cronometro.

Davis costringe al quarto fallo Gobert e continua a caricare di falli gli avversari (11/12 dalla lunetta), ma i Lakers soffrono su entrambi i lati del campo la maggiore stazza dei Timberwolves, che colpiscono dalla lunga distanza con Reid ed Anthony Edwards: 76-83 all’ultimo mini-break.

L’esecuzione dei losangelini resta farraginosa e produce solo un layup di Bamba e una tripla di Walker IV, la gara è saldamente nelle mani della squadra di Chris Finch, che scappa via con le triple di Reid e Nickeil Alexander-Walker prima di trovare il massimo vantaggio (+14) con Kyle Anderson. Quando L.A. sembra sul punto di crollare, arrivano i canestri da tre di Davis (!!!) e Malik Beasley per il 90 a 97 a 6:52 dalla sirena.

I gialloviola sono aggressivi e grazie a un paio di buone difese accorciano ancora. Una tripla di Ant-Man zittisce la crypto.com Arena, che si riaccende la con la risposta di Anthony Davis. I Timberwolves non mollano e segnano ancora con Gobert e McDaniels, poi ancora The Brow stoppa Rudy e segna il canestro del -3 a 94″ della sirena.

AD si ritrova senza una scarpa, la difesa dei Lakers ruota male a viene punita dalla tripla di Mike Conley, che dopo l’errore di Schröder segna anche il floater che chiude la gara. 102-110 il punteggio finale e sconfitta pesante per i losangelini, che sprecano l’occasione di entrare per la prima volta in stagione nella zona Play-In.

Back to Top

📊 Stats & Box Score

Davis chiude con 38 punti (12/22 dal campo con 2/4 dall’arco e 12/14 dalla lunetta), 5 rimbalzi, 2 assist, 1 recupero, 2 stoppate e 6 perse in poco più di 32 minuti sul parquet. Discreta prova di Beasley (15+8+1 con 3/6 da tre), Schröder (6+1+12 con 3/13 al tiro) soffre la difesa di Minnie. A sprazzi Brown Jr. (8+6+2 con 2/3 dalla lunga distanza e 3 recuperi) e Vanderbilt (8+5+1).

Hachimura (6+2+1 con 2/9 dal campo) e Reaves (6+3+3 con 2/8 al tiro) sbattono contro la frontline dei Wolves, Walker IV (10+5+1) male in difesa. Impalpabili Bamba (5+6) e Gabriel (1 fallo in quattro minuti).

Il top scorer dei Timberwolves è Gobert (22+14+3 con 8/12 dal campo e 3 stocks). In doppia cifra anche Edwards (19+5+2 con 5/8 da tre, 4 recuperi, 2 stoppate e 5 turnover), Conley (14+6+3), Reid (15+8+2) e Prince (13+4+4).

Box Score at NBA.com

^Back to Top

📺 Lakers vs Timberwolves: Highlights

🗨️ Post Game Quotes

Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Lakers e Timberwolves:

🚦 Plus & Minus

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della crypto.com Arena:

^Back to Top

🏆 Lakers vs Timberwolves: Fan Survey

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo (21:30 🇮🇹) Domenica 5 Marzo per affrontare i Golden State Warriors alla crypto.com Arena.

^Back to Top


LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: