Game 65: Los Angeles Lakers vs Golden State Warriors. In copertina: Anthony Davis e Austin Reaves (Adam Pantozzi, NBAE via Getty Images)

Reduci dell’amara sconfitta subita contro i Timberwolves, i Los Angeles Lakers 💜💛 (30-34) sfidano i Golden State Warriors (34-30) nel matinée che chiude la serie stagionale: nell’opening night si sono imposti i campioni NBA, mentre i losangelini hanno vinto le due gare giocate a febbraio.

I gialloviola sono ancora privi di LeBron James (fuori almeno tre settimane) e D’Angelo Russell, mentre gli ospiti non dispongono di Andrew Wiggins e Gary Payton II. Ham schiera Schröder, Beasley, Brown Jr., Vanderbilt e Davis; Kerr replica con il rientrante Curry, Thompson, DiVincenzo, Green e Looney.

🏀 Lakers vs Warriors: Game Recap

In avvio Golden State si affida a Klay Thompson (25.9 punti con il 44.1% da tre nel 2023) autore di sette punti consecutivi, mentre gli angeleni replicano con Davis e Schröder. A rompere l’equilibrio è l’intensità di Jarred Vanderbilt, presente a rimbalzo e sulle linee di passaggio. Vando segna un paio di volte e spinge la transizione, assistendo la tripla di Brown Jr. e l’and-one di Beasley. Poi AD raccoglie il testimone dal compagno e realizza cinque punti per il 20 a 9 con sette minuti da giocare.

Gli Warriors si schierano a zona, ma i Lakers eseguono bene e colpiscono da tre con Troy Brown Jr. e Reaves, poi The Brow continua a dominare nel pitturato e trascina i gialloviola sul +20. Steve Kerr chiama due timeout in pochi minuti, ma la sua squadra riesce a produrre solo le triple di J. Green e Jonathan Kuminga. Nel finale entrambe le second unit faticano in attacco, collezionando errori gratuiti e un paio di airball. A fine primo quarto L.A. conduce 33 a 18.

Golden State riparte con Green e Iguodala per aggiungere esperienza e lucidità su entrambi i lati del campo. Wenyen Gabriel interrompe il digiuno dei losangelini (13 errori cavallo dei due quarti), ma i campioni in carica accorciano con le triple di Jordan Poole (due) e DiVincenzo. Davis torna in campo e colpisce subito col jumper, poi Curry realizza otto punti con due triple per il 41-40 a 5:35 dall’intervallo lungo.

Col rientro di Reaves – nonostante un paio di errori dello stesso Austin – i Lakers ritrovano un minimo di equilibrio, ma gli Warriors tengono il passo con l’and-one di Draymond Green e rispondono alla tripla di Brown Jr. con Thompson e Poole per il 55-54 a fine primo tempo.

🔄 I Lakers resistono alla sfuriata di Curry

Golden State pareggia subito con Donte DiVincenzo, L.A. replica con un paio di giocate di Vanderbilt e la prima tripla della gara di Malik Beasley. Gli angeleni spingono ancora e tornano sul +10 col canestro dalla punta di Davis, la squadra della Baia non molla e resta in scia coi layup di Thompson e Green: 67-61 dopo cinque minuti di gioco.

La sfida vive un altro paio di minuti di vero e proprio anti-basket – perse banali e conclusioni fallite malamente – fino al canestro del solito Vando, che prova a fermare lo sloppy moment. Gli Warriors si scuotono e tornano sotto con sei punti di Kevon Looney, i Lakers pasticciano ma restano avanti con due triple di Austin Reaves: 78-72 all’ultimo mini-break.

Per annullare lo svantaggio Golden State si affida al talento di Stephen Curry, che realizza nove punti in un amen e pesca Green nel pitturato. L.A. risponde con Reaves e cinque punti di Lonnie Walker IV, ma Steph è on fire e, dopo aver segnato una tripla impossibile delle sue, premia ancora l’amico Draymond: 89-88 a 6:52 dalla sirena.

Davis prova a rimettere in moto i Lakers, ma gli Warriors pareggiano con Anthony Lamb. I losangelini replicano con la tripla dall’angolo di Dennis Schröder, che poi assiste Brown Jr. sul perimetro e gioca a due con AD. Il tedesco poi gestisce male il possesso del possibile +10/+11 e consente gli Splash Brothers di segnare da tre per il 103-101 con 95″ da giocare.

〰️ The Brow alza la voce!

Il go-to guy dei gialloviola non può che essere Anthony Davis. The Brow prima subisce fallo da Iguodala, poi – dopo l’errore di Steph – dal post attacca Green dal palleggio e realizza il floater del +6.

Al rientro dal timeout anche Klay sbaglia da tre, chiudendo di fatto la gara. Negli ultimi 45″ si segna solo dalla lunetta, con i Lakers che non concedono nulla agli Warriors. 113 a 105 il punteggio finale, Lakers Win!

📊 Stats & Box Score

Davis chiude la gara con 39 punti (14/25 dal campo con 1/3 dall’arco e 10/13 dalla lunetta), 8 rimbalzi, 6 assist, 2 stoppate e 2 perse in quasi 38 minuti di gioco. Ottime prove di Vanderbilt (10+13+4 con +25 di Plus/Minus) e Brown Jr. (14+8+2 con 4/7 da tre). Schröder (11+1+6 con 4/13 al tiro) lotta in difesa ma è impreciso in attacco, per Beasley 12 punti con 1/4 dalla lunga distanza.

Dalla panca bene Reaves (16+2+8 con 3/5 dall’arco, 2 stocks e 2 turnover), mentre Hachimura (2+3 con 1/5 dal campo), Walker IV (7 punti e 2 assist con 1/5 da tre) e Gabriel (2+6) non incidono. Solo due minuti per Bamba, fermato da un problema alla caviglia.

Il top scorer degli Warriors è Steph Curry (27+2+6 con 5/13 dalla lunga distanza). In doppia cifra anche Thompson (22+5+3 con 4/10 da tre), D. Green (15+8+3 con 7/11 al tiro), DiVincenzo (11+7+6) e Poole (10+3+4 con 3/10 dall’arco). Per Looney 6 punti, 5 rimbalzi e 2 stocks.

Box Score at NBA.com

📺 Lakers vs Warriors: Highlights

🗨️ Post Game Quotes

Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Lakers e Warriors:

🚦 Plus & Minus

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della crypto.com Arena:

🏆 Lakers vs Warriors: Fan Survey

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (4:00 🇮🇹) tra Martedì 7 e Mercoledì 8 Marzo per affrontare i Memphis Grizzlies alla crypto.com Arena.


LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: