In copertina: Shai Gilgeous-Alexander ed Anthony Davis (Mark J. Terrill, AP Photo)
I Los Angeles Lakers battono gli Oklahoma City Thunder per 116 a 111, raggiungendo il 50% di vittorie dopo 74 gare. Successo che consente ai gialloviola, grazie ai passi falsi delle rivali, di salire all’ottavo posto della Western Conference.
Leggi anche:
- Anthony Davis dominante nel successo dei Lakers contro i Thunder by Giovanni Rossi
- 500 by Nello Fiengo
💪 Anthony Davis: «Mi interessa solo vincere»
Il numero 3 dei Lakers ha chiuso con una doppia doppia da 37 punti e 15 rimbalzi, guidando i suoi compagni verso la vittoria. The Brow ha commentato così la gara contro i Thunder:
«Per noi era partita da vincere a tutti costi, non solo perché giocavamo di fronte al nostro pubblico ma soprattutto per la classifica e l’occasione di raggiungere finalmente il 50%.»
«Avevamo di fronte una squadra tosta, giocano bene e sono veloci. Ma noi dovevamo scendere in campo e vincere questa partita.»
Anthony Davis poi ha commentato la sua serata positiva al tiro (15/21 dal campo):
«Quando cominci a fare un paio di canestri, inizi a sentirti bene. Ma anche i ragazzi mi hanno aiutato aprendomi la strada. Ma non importano le mie cifre, a me interessa solo vincere»
In vista della gara contro i Chicago Bulls, AD ha parlato dell’ex compagno Patrick Beverley:
«Pat è un grande, se non lo conosci non puoi capirlo. Non mi aspetto niente di meno rispetto a quello che dice. L’ho conosciuto al di fuori della pallacanestro, siamo della stessa città, e lui è fatto così: dice quello che pensa, senza filtri.»
Naturalmente nei giorni scorsi è arrivata la provocazione di Beverley, intenzionato a mettere fine alle speranze di playoff dei Lakers:
«Non c’è problema, che venga pure a provarci. In tanti ci hanno provato prima di lui, vedremo cosa accadrà domenica e mercoledì.»
«Ora che abbiamo raggiunto la parità e il momento di avere più vittorie che sconfitte, a cominciare dalla gara di domenica, quando affronteremo una buona squadra come i Bulls. Pat li metterà sotto torchio.»
〰️ Anthony Davis gets another double-double with 37 points (15-21 FB & 7-11 FT) and 15 rebounds against the Thunder!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) March 25, 2023
💜💛 Let’s go Lakers!#LakeShow #ThunderUp #NBA pic.twitter.com/efJmeMLAnv
👏 Ham: «Lonnie è un professionista esemplare»
Il coach di Saginaw elogia i suoi ragazzi:
«Complimenti ai nostri ragazzi, che hanno mantenuto la rotta e sono sempre stati competitivi. Adesso è il momento, anziché di essere sempre in deficit, di provare a creare un surplus con un margine tra vittorie e sconfitte. I ragazzi sono entusiasti.»
«Tutti cercano di capire come migliorare non solo individualmente, ma anche collettivamente, su entrambi i lati del campo e supportano i compagni.»
«Dobbiamo approcciare alle prossime gare come abbiamo fatto a partire dalla deadline: ogni partita è a sé stante. Non dobbiamo pensare a chiudere con un record di 6-2, 7-1 o 5-3. Daremo il massimo in ogni sfida che affronteremo, come abbiamo sempre fatto.»
Darvin Ham poi ha sottolineato le prove dei protagonisti della gara contro i Thunder:
«Schroder è fatto così: gioca alla grande nei momenti importanti… Riesce a dare il massimo in quei momenti.»
«AD è stato fondamentale, ha chiesto il pallone, ha coperto il campo, ha attaccato il ferro ed è stato presente a difesa e a rimbalzo. È stato grande, fenomenale.»
«Sarei negligente se non menzionassi Lonnie Walker… È la definizione di ciò che un professionista dovrebbe fare a questo livello… Ha lavorato sodo e si è fatto trovare pronto. Non avremmo vinto questa gara senza di lui.«
L’allenatore dei Lakers poi ha parlato delle difficoltà di Austin Reaves (11+6+9 con 3/12 dal campo):
«Austin è un ragazzo estremamente intelligente, è in grado di affrontare le difficoltà senza forzare brutte giocate.»
«Ora sarà una priorità per gli avversari, senza ombra di dubbio. Ma lui deve continuare a giocare nel modo giusto, si trova nella stessa situazione di AD. Le squadre lo raddoppiano sui passaggi e sul palleggio, sia in punta che sulla linea di fondo. Ha sempre la giocata giusta, senza forzature. Questo è quello che bisogna fare.»
✨ Lonnie Walker IV finished with 20 points (7-12 FG & 4-8 from three), 4 rebounds and 3 steals against the Thunder!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) March 25, 2023
💜💛 Let’s go Lakers!#LakeShow #ThunderUp #NBA pic.twitter.com/n7GrSIWvnn
💬 Le parole di Schröder e Walker IV
Fondamentale per il successo dei Lakers è stato Dennis Schröder (21+3+6), che ha segnato 13 dei 23 punti realizzati dai gialloviola nell’ultimo quarto. Il tedesco commenta così la gara e il raggiungimento del 50%:
«È grande risultato, ma non abbiamo ancora finito. C’era una bella atmosfera, tutti i ragazzi saltavano in piedi e c’era entusiasmo. Ognuno era felice per l’altro ed è quello di cui abbiamo bisogno. Quando facciamo così, riusciamo a dare il nostro meglio e possiamo ottenere parecchio.»
Un elogio particolare lo merita Walker IV:
«È lui quello che ci ha fatto vincere la gara, è semplice. Ognuno lo ha ringraziato per il contributo di stasera. Questa è la sua vittoria.»
Per concludere, proprio le parole di Lonnie Walker IV, autore di 20 punti dopo non essere sceso in campo nelle tre gare precedenti:
«Al termine della gara AD mi ha fatto i complimenti per essermi fatto trovare pronto, è una cosa che porterò nel cuore.»
«Le ultime settimane sono state difficili, in cui non mi sentivo me stesso. Ma per fortuna ho avuto l’opportunità di giocare e mostrare le mie capacità.»
«I miei compagni di squadra mi hanno reso più facile questo periodo in cui non ho giocato, li adoro e sono felice di poter giocare con loro. Affronto le cose giorno per giorno.»
🇩🇪 Dennis Schröder has 21 points (8-14 FG, 3-4 FT & 2-4 from three), 3 rebounds, 6 assists and 2 steals against the Thunder!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) March 25, 2023
💜💛 Let’s go Lakers!#LakeShow #ThunderUp #NBA pic.twitter.com/pUH1NQn1XB
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo Domenica 26 Marzo (21:30 🇮🇹) per affrontare i Chicago Bulls alla crypto.com Arena.
LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:
- Gli asterischi di LeBron James by Claudio Pellecchia
- Le 5 partite migliori di LeBron James in maglia Lakers by Nello Fiengo, Luca Novo, Giovanni Rossi, Giuseppe Critelli e Simone Stefanini
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su: