Game 74: Los Angeles Lakers vs Oklahoma City Thunder. In copertina: Anthony Davis (Mark J. Terrill, AP Photo)
Reduci dai successi contro Magic e Suns, i Los Angeles Lakers 💜💛 (36-37) affrontano gli Oklahoma City Thunder (36-37), in una sfida importante nella rincorsa al Play-In. Oltre alla vittoria, in ballo c’è anche il tie-breaker tra le due squadre.
I gialloviola sono privi di LeBron James (dovrebbe rientrare ad inizio Aprile), D’Angelo Russell (fermato da un problema all’anca) e Mo Bamba; la squadra dell’Oklahoma non dispone di Chet Holmgren e Kenrich Williams. Ham vara il 37esimo starting five della stagione schierando Schröder, Reaves, Brown Jr., Vanderbilt e Davis; Daigneault replica con Gilgeous-Alexander, Giddey, Dort, Jalen (J-Dub) e Jaylin (Jay Will) Williams.
🏀 Lakers vs Thunder: Game Recap
In avvio i californiani si affidano alle giocate di Austin Reaves e Davis. Il primo, pur non efficace come le ultime uscite, colpisce da tre e dalla lunetta. Il secondo è inarrestabile sotto canestro e segna quattro volte. OKC spreca qualche possesso, ma regge l’urto dei padroni di casa con Giddey e Dort: 13-11 con 6:35 sul cronometro.
I Thunder pareggiano con Luguentz Dort e i primi canestri di SGA, ma i Lakers replicano con le triple di Brown Jr. e Gabriel prima di scappare via con lo scatenato Anthony Davis, enigma irrisolvibile per gli avversari.. J-Dub e Gilgeous-Alexander provano a replicare, ma i gialloviola allungano ancora con le triple di Walker IV e dell’ottimo Malik Beasley: 41 a 25 a fine primo quarto (nuovo season-high per punti segnati nella prima frazione).
.@DS17_FG to @AntDavis23😎 pic.twitter.com/h0wQHMkajc
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) March 25, 2023
La second unit angelena prova a conservare il vantaggio con Hachimura e Beasley, ma subisce il rientro dei ragazzi di Mark Daigneault, che accorciano con le giocate di Jeremiah Robinson-Earl e le triple di Waters III & Wiggins. Il rientro di AD risveglia la difesa dei padroni di casa, che ristabiliscono le distanze grazie al contributo di Lonnie Walker IV: 56-43 a 6:25 dall’intervallo lungo.
La qualità dell’esecuzione cala e i Lakers collezionano qualche turnover e diversi errori dalla lunga distanza, i Thunder colgono l’attimo e tornano sotto con Dort e la produzione dentro-fuori di Josh Giddey. La squadra di Darvin Ham esce dalle secche affidandosi a Davis (altri 8 punti per lui) e Schröder, ma OKC resta in scia coi tanti liberi lucrati (8/8) e cinque punti di SGA: 74-66 a metà gara.
🔄 I Lakers respingono i Thunder
Al rientro entrambi gli attacchi faticano a trovare la via del canestro, ma i californiani difettano di attenzione e concedono troppe seconde chance, capitalizzate da OKC con i canestri da tre di Dort e Giddey. Col vantaggio ridotto a sole due lunghezze, gli angeleni provano a scuotersi con una tripla di Troy Brown Jr. e un paio di canestri di Davis: 83-76 a metà terzo quarto.
I Lakers sparano a salve contro la zona dei Thunder, ma restano avanti con Davis, ben servito da Schröder. The Menace, poi, riceve anche un’ovazione dalla crypto.com Arena per un paio di hustle plays che fermano la transizione avversaria. Dopo i canestri di Reaves e Robinson-Earl, la tripla di Lindy Waters III chiude la frazione, con L.A. avanti 93 a 92.
Straight down the middle 🤯 pic.twitter.com/c0Jog7bVia
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) March 25, 2023
L’ennesimo brutto finale di quarto non scompone Dennis Schröder, che si mette sulle spalle l’attacco angeleno colpendo da tre e attaccando il pitturato. OKC però non molla e complice qualche errore di L.A. resta incollata con Giddey e Aaron Wiggins: 102-100 a sei minuti dalla sirena.
I Thunder pareggiano con Shai Gilgeous-Alexander e Jay-Will, i Lakers rispondono con Davis e Walker IV. Nonostante il buon lavoro in single coverage di Jarred Vanderbilt, SGA replica ad un altro jumper di Schröder. AD, costantemente raddoppiato, e Vando sbagliano un paio di conclusioni ma OKC è imprecisa da tre, per cui è ancora un pullup di Dennis a mettere in ghiaccio la partita (+5 con 80″ da giocare).
I californiani sbagliano qualche libero, ma gli ospiti non segnano praticamente più. The Menace e Giddey fissano il punteggio finale: 116 a 111, Lakers Win! I losangelini raggiungono il 50% di vittorie dopo quattordici masi, conquistando il tie-breaker contro OKC e salgono all’ottavo posto nella Western Conference.
#LakersWin pic.twitter.com/dvBvGqRNhX
— Los Angeles Lakers (@Lakers) March 25, 2023
📊 Stats & Box Score
Davis chiude con 37 punti (15/21 dal campo e 7/11 dalla lunettai) e 15 rimbalzi. Per Schröder 21 punti (8/14 al tiro), 3 rimbalzi, 6 assist e 3 stocks. Reaves chiude con 11 punti (3/12 dal campo), 6 rimbalzi e 9 assist. Imprecisi al tiro ma solidi in difesa Vanderbilt (1+10 con 0/6 al tiro) e Brown Jr. (6+2+2 con 2/7 da tre).
Dalla panca ottimo Walker IV (20+4 con 4/8 dall’arco dopo tre DNP), bene anche Beasley (10+2+1 con 2/6 da tre e +13 di Plus/Minus). A referto anche Gabriel (7+8) e Hachimura (3+3+1). DNP per Christie e Reed.
I top scorer dei Thunder sono Giddey (27+17+7 con 12/24 dal campo) e Gilgeous-Alexander (27+5+8 con 9/22 al tiro). In doppia cifra anche Dort (15+6 con 5/8 da tre) e Robinson-Earl (14+3). Male Jalen (9+5+2 con 3/10 dal campo) e Jaylin (5+3+1 con 1/5 dall’arco) Williams.
📺 Lakers vs Thunder: Highlights
A. Davis 37 points
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) March 25, 2023
D. Schröder 21 points
L. Walker IV 20 points⁰⁰
Highlights ⬇️https://t.co/irV2mAelDK
🗨️ Post Game Quotes
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Lakers e Thunder:
- Anthony Davis: «Beverley? Che ci provi pure» by Francesca Diana
🚦 Plus & Minus
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della crypto.com Arena:
- 500 by Nello Fiengo
🏆 Lakers vs Thunder: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e Oklahoma City Thunder!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) March 25, 2023
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote!#LakeShow #ThunderUp #NBA
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo Domenica 26 Marzo (21:30 🇮🇹) per affrontare i Chicago Bulls alla crypto.com Arena.
LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:
- Gli asterischi di LeBron James by Claudio Pellecchia
- Le 5 partite migliori di LeBron James in maglia Lakers by Nello Fiengo, Luca Novo, Giovanni Rossi, Giuseppe Critelli e Simone Stefanini
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!