In copertina: Jarred Vanderbilt, Anthony Davis e LeBron James nel corso di Gara 2 tra Warriors e Lakers al Chase Center. (Ezra Shaw, Getty Images)
Dopo la grande prestazione di Gara 1, i Los Angeles Lakers cedono ai Golden State Warriors al Chase Center. La serie si sposta quindi ad L.A. sul risultato di parità. LeBron James e (soprattutto) Anthony Davis non brillano come nella prima partita, replicando così quanto già visto contro Memphis.
Leggi anche:
- Gli Warriors travolgono i Lakers in Gara 2 by Giovanni Rossi
- Darvin Ham: «Le scelte di Kerr ci hanno messo in difficoltà» by Francesco Anelli
- Scelte degli Warriors determinanti secondo Russell, Hachimura e Thompson by Federico Platoni
- Un blowout (quasi) annunciato by Gianluca Bortolomai and Giuseppe Critelli
👊 Anthony Davis: «Saremo migliori, sarò migliore»
Nell’ormai consueta intervista in coppia, James commenta così la partita:
«Loro hanno fatto degli aggiustamenti, sapevamo che questo sarebbe successo. Sono un Championship Team, e stasera hanno fatto valere il fattore campo. Dovremo studiare i loro aggiustamenti e apportare i nostri in Gara 3.»
Anche a Davis viene chiesto un parere riguardo l’aggiustamento di Steve Kerr nel frontcourt. The Brow risponde che:
«Non sono stato troppo condizionato. Ho preso gli stessi tiri di Gara 1, ma stasera li ho semplicemente sbagliati. Ho preso tiri dal gomito e raccolto pocket pass per poi concludere con un floater. Non ho preso nessun tiro che non avessi tentato in Gara 1, semplicemente, ho sbagliato. Come ha già detto LeBron, loro hanno fatto aggiustamenti e tirato molto bene da tre. Saremo migliori, sarò migliore.»
AD continua l’analisi della partita:
«All’intervallo erano sopra di 11, loro sono sempre una grande squadra nel terzo quarto, sono usciti dagli spogliatoi e ne hanno messi 43. Non abbiamo difeso bene e dovremo fare meglio in questo aspetto, ma con il loro gioco dopo l’intervallo ci sono scappati via.»
A LeBron viene chiesto come poter contrastare queste “ondate” degli Warriors, visto che nessuno li conosce meglio di lui da avversario:
«Bisogna segnare, andando in lunetta o facendo canestri nel pitturato. Loro corrono, quindi bisogna segnare in modo da abbassare i ritmi. Loro hanno giocato in maniera eccezionale, noi non abbiamo fatto lo stesso e adesso la serie è in parità.»
A LeBron viene poi chiesto come contrastare difensivamente gli Warriors. Il Re risponde che:
«Dobbiamo rimanere quelli che siamo. Siamo la miglior squadra difensiva della Lega, o comunque una delle migliori. Non dobbiamo cambiare nulla, dobbiamo credere in noi stessi. Klay stanotte è stato spettacolare, Draymond è stato fantastico nel passare la palla, JaMychal ha avuto il suo momento, i suoi 12 minuti sono sembrati 24 o 30. Bisogna dare loro il credito che meritano. Dobbiamo pensare alla prossima partita, ma la nostra difesa è la nostra ancora, e non importa contro chi giochiamo.»
Anche a Davis viene chiesto un commento sulla difesa, questa volta su quella avversaria:
«Avrei dovuto muovermi maggiormente in area in quanto loro hanno intasato il pitturato. In Gara 1, i nostri passaggi interni erano più liberi. Tirare male da 3 non ha aiutato, se avessimo messo quei tiri sarebbe stata dura per loro difendere. La loro difesa ci ha portato a dover tirare da fuori perché l’area era intasata.»
LEBRON AT THE BUZZER 🚨
— NBA (@NBA) May 5, 2023
19 PTS 🔥 | Q2 live on ESPN pic.twitter.com/70UpbzXz7V
📅 Next Game
Gara 3 tra Golden State Warriors e Los Angeles Lakers è in programma nella notte (2:30 🇮🇹) tra Sabato 6 e Domenica 7 Maggio alla crypto.com Arena di Los Angeles.
LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:
- Gli asterischi di LeBron James by Claudio Pellecchia
- Le 5 partite migliori di LeBron James in maglia Lakers by Nello Fiengo, Luca Novo, Giovanni Rossi, Giuseppe Critelli e Simone Stefanini
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
Classe 1993, giusto in tempo per vedere i Lakers di Shaq e Kobe. Da lì nasce un amore incrollabile per l’NBA e i Gialloviola. Lavoro, studio e scrivo. Nel tempo libero cerco di capire cosa sia passato nella testa di Ron prima di prendere QUEL tiro.