In copertina: Darvin Ham nel corso di Gara 5 tra Warriors e Lakers al Chase Center di San Francisco (Thearon W. Henderson, Getty Images)
L’umore dei Los Angeles Lakers non è dei migliori, la vendetta dei Golden State Warriors si è appena consumata. Al termine di Gara 5 coach Darvin Ham si presenta in sala stampa, seguito poco dopo da Austin Reaves.
Leggi anche:
- Gli Warriors non mollano e vincono Gara 5, Lakers in ansia per Davis by Giovanni Rossi
- LeBron James: «Troppi tiri sprecati, avremo la mentalità di Gara 6 con Memphis» by Marco Marchese
- A Bump on the Road: l’analisi tattica di Gara 5 tra Warriors e Lakers by Giuseppe Critelli e Luca Novo
☝️ Darvin Ham: «Non insegniamo ai ragazzi a buttarsi per terra.»
Inevitabilmente, la prima domanda è sulle condizioni di salute di Anthony Davis:
«Anthony sta bene, i primi controlli sembrano essere positivi. Ma è appena finita la partita, verrà sicuramente rivalutato.»
I cronisti passano oltre e puntano l’attenzione sul campo, in particolare sul parziale avvenuto a fine primo tempo che, di fatto, ha indirizzato la partita verso i padroni di casa:
«Il pubblico li ha spinti, si sono fatti sentire. Loro sono stati bravi a farci quel parziale e rientrare ancora agguerriti nel secondo tempo.»
«Ho capito fin da subito che sarebbe stata una serata difficile per noi, sono entrati in campo determinati, aggressivi e hanno segnato triple con percentuali altissime.»
«Abbiamo perso troppi palloni banali e concesso troppi rimbalzi offensivi che si sono trasformati in punti facili per loro»
Poi, l’attenzione, si sposta sugli arbitri e sul comportamento degli Warriors. Intervistato durante la partita, Darvin Ham era stato più diplomatico, a bocce ferme si espone di più:
«Ormai non so più cos’è un fallo. Il loro livello di aggressività è stato esagerato e gli è stato concesso troppo. Davis ha parecchi graffi sulle braccia, prima Austin mi ha detto che anche Walker ha lo stesso problema.»
«Noi non insegniamo ai nostri ragazzi a buttarsi per terra o perdere la testa per un fischio contro. Non l’abbiamo mai fatto durante l’anno e non inizieremo adesso.»
In chiusura i fari sono puntati dritti a Gara 6:
«Ora pensiamo a fare le valigie e tornare in fretta a Los Angeles. La cosa più importante per noi è riposarci e recuperare.»
«Domani, come prima cosa, andremo in sala video. Abbiamo molti aspetti da analizzare. Green ci ha segnato 20 punti e non accade quasi mai. Dobbiamo capire i motivi e far si che non capiti ancora una volta.»
"We don't teach flopping" – Darvin Ham 👀 pic.twitter.com/FiZ2hBz1Jx
— Bleacher Report (@BleacherReport) May 11, 2023
💪 Reaves: «Ho visto meglio AD, ma serve più energia»
Anche la conferenza di Austin Reaves – autore di 15 punti in 36′ di gioco – è iniziata con una domanda su Davis:
«Non è mai bello vedere un compagno colpito così, ma l’ho visto in spogliatoio e sta meglio.»
La mente è poi saltata subito sulla partita:
«Torneremo a casa e analizzeremo i video della partita, loro sono i campioni in carica per un motivo. Hanno giocato più duro di noi, è la cosa principale su cui concentrarsi.»
«Non si vuole mai perdere due gare consecutive, ci sono tante cose che possiamo fare in modo migliore e lo capiremo meglio nella video session. Di certo dovremo tornare sul parquet con più potenza di fuoco e più energia.»
Golden State è stata brava, anche in Gara 4, a tenere il più possibile The Brow lontano dal pitturato. Come cambiare le cose?
«A questo punto è un po’ come gli scacchi, abbiamo entrambi grandi allenatori e non saprei risponderti con precisione, sono sicuro che il coaching staff saprà risolvere tutto. Di certo avere AD all’interno è sempre meglio per noi.»
👀 Per Dave McMenamin, Anthony Davis è stato portato negli spogliatoi con una sedia a rotelle poiché si sentiva «stordito» dopo il colpo ricevuto. La prima valutazione sembrerebbe escludere la concussione, così come le dichiarazioni del post partita di Ham e Reaves.#LakeShow pic.twitter.com/cLYlyaXndm
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) May 11, 2023
📅 Next Game
Gara 6 tra Golden State Warriors e Los Angeles Lakers è in programma nella notte (4:00 🇮🇹) tra Venerdì 12 e Sabato 13 Maggio alla crypto.com Arena di Los Angeles.
LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:
- Gli asterischi di LeBron James by Claudio Pellecchia
- Le 5 partite migliori di LeBron James in maglia Lakers by Nello Fiengo, Luca Novo, Giovanni Rossi, Giuseppe Critelli e Simone Stefanini
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su: