In copertina: Darvin Ham parla con i media al termine di Gara 1 tra Nuggets e Lakers alla Ball Arena di Denver. (Andrew D. Bernstein, NBAE via Getty Images)
I Los Angeles Lakers hanno disputato il primo atto delle Western Conference Finals, uscendo sconfitto dai Denver Nuggets col risultato di 126 a 132.
Al termine del match diversi protagonisti gialloviola hanno rilasciato alla stampa le proprie opinioni: in primis coach Darvin Ham, seguito come di consueto dal duo LeBron James ed Anthony Davis. Infine, hanno parlato con i reporter anche Austin Reaves e Rui Hachimura. Ecco le parole dei protagonisti di Gara 1.
Leggi anche:
- I Nuggets resistono alla rimonta dei Lakers e vincono Gara 1 by Giovanni Rossi
- LeBron James: «Davis fenomenale, ma dobbiamo fare di più» by Alessandro Di Marzo
- Just Short: l’analisi tattica di gara 1 tra Nuggets e Lakers by Giuseppe Critelli and Luca Novo
- on Maggio 18, 2023
💪 Darvin Ham: «Troppi errori, solo compatti riusciremo a batterli»
Al termine della sfida persa alla Ball Arena, coach Darvin Ham è parso consapevole degli errori commessi, sia personalmente che dai suoi ragazzi. L’allenatore dei gialloviola ha iniziato la propria chiacchierata con i media in sala stampa parlando proprio di ciò che andrà rivisto in vista di Gara 2:
«Ho dovuto fare qualche aggiustamento a gara in corso, specie per quanto riguarda gli switch difensivi. L’idea era quella di avere Rui pronto in raddoppio su Jokic a contestarne i tiri. Il serbo ha percentuali altissime e bisognava tenerne conto.»
«Dopo un buon 1° quarto abbiamo forse concesso troppi punti ai nostri avversari. Nella parte centrale della partita abbiamo avuto qualche difficoltà di troppo a star loro dietro, credo che il minimo nostro svantaggio alla fine sia stato di 3 punti.»
«Hanno difeso bene casa loro. Abbiamo concesso loro fin troppe seconde opportunità sotto il nostro tabellone, che gli ha fruttato diversi punti. Dovremo far meglio in varie fasi della gara, tra cui la transizione. Dobbiamo essere più disciplinati nel far girare il pallone, nel difendere il pitturato ed in marcatura.»
La conferenza dell’allenatore dei Lakers è proseguita sulle medesime note, rimandando il tutto ad un’analisi più approfondita del match in sala film.
«Credo ci siano vari punti da rivedere per noi. Sicuramente dovremo migliorare nel metter loro pressione sia nel pitturato che sul perimetro. Hanno una batteria di tiratori eccezionale, che comprende alcuni cecchini d’elite. Dobbiamo affinare le nostre armi difensive.»
«Ognuno di noi deve concentrarsi sullo svolgere al meglio il proprio compito. La cosa più importante sarà rivedere la nostra impostazione e posizionamento in difesa. Rivedremo tutto in sala film affinché tutto sia più chiaro.»
«Si tratta di analizzare la gara, cercare di capire cosa non ha funzionato nella parte centrale e trovare una soluzione, e poi conservare quanto di buono siamo riusciti a produrre. Bisogna certamente moltiplicare i nostri sforzi difensivi.»
Infine, oltre ad aver evidenziato alcune difficoltà in fase difensiva da parte dei suoi ragazzi, Ham ha elogiato Nikola Jokic, autore di una prestazione in tripla doppia da 34 punti, 21 rimbalzi, 14 assist e 2 stoppate, con 12 su 17 al tiro.
«Oggi ho visto troppe volte i ragazzi in difficoltà nei movimenti. Alcuni di loro oggi sembravano rincorrere il proprio uomo e basta. Questo è ciò che ho percepito in fin troppi possessi. Riuscivamo a posizionarci vicino al canestro ma non ad essere reattivi e prendere i rimbalzi. A volte era come se nessuno volesse far suo il pallone.»
«Parlando di Jokic, non si tratta solo di una singola marcatura. Anche perché sta dimostrando di essere difficilmente arrestabile. Bisogna focalizzarsi sugli switch difensivi, nell’eseguirli alla perfezione e quanto più rapidamente. Non può essere fermato da solo, ma dal collettivo.»
«Solo così possiamo avere una chance. Accetto la sconfitta, sono consapevole che alcune cose non sono state eseguite al meglio da noi oggi. In compenso siamo stati bravi a ritornare in partita alla fine: dovremo ripartire da lì e dagli aggiustamenti dei nostri errori.»
👏 Austin Reaves: «Complimenti a Jokic ma la serie è ancora lunga»
Tra i più positivi Austin Reaves (23 punti, 2 rimbalzi e 8 assist con 7/14 al tiro di cui 5/9 da 3) ha iniziato la sua intervista dai motivi che hanno portato alla sconfitta:
«La prima parte di gara è stata un disastro. A nessuno piace perdere in quel modo, specie per come li abbiamo persi nel 2° Quarto. Dopo l’intervallo probabilmente ha prevalso l’orgoglio e la voglia di giocare meglio. Il fattore chiave è stato giocare con più grinta. In ogni caso, la serie è ancora lunga.»
«In realtà non abbiamo apportato gran ché di accorgimenti a gara in corso. Come ho detto, penso sia stata più una questione di grinta e tenuta fisica. Alcuni tiri che nella prima parte erano usciti, dopo l’intervallo sono andati a segno. Per il resto poco altro.»
AR ha proseguito la sua chiacchierata mediatica elogiando la prova dell’avversario Nikola Jokic e parlando di cosa voglia dire per lui avere in squadra giocatori di talento All Star come LeBron James:
«Jokic è davvero bravo, non a caso ha vinto 2 volte di fila il titolo di MVP. Riesce a far rendere al meglio i suoi compagni di squadra essendo il nucleo e la principale fonte di gioco della squadra. Complimenti a lui, ma la serie è ancora lunga.»
«Quando ci sono in roster giocatori come LeBron bisogna fare attenzione alla marcatura loro imposta e giocare di conseguenza. Ovviamente un giocatore come LeBron è super controllato dagli avversari e quindi so che devo rendere al meglio nei closeout, inserimenti, nei tagli, per giocare meglio e permetterlo anche ai miei compagni.»
Infine, Reaves ha compiuto una rapida analisi della partita in vista del prosieguo della serie di Western Conference Finals:
«Sono stati davvero bravi al tiro, implacabili. Anche da oltre l’arco. Jamal ne ha messo uno in faccia a LeBron, Nikola ci è riuscito con AD e Porter Jr con me dall’angolo. Se lo hanno fatto è perché sono tutti degli ottimi giocatori, ma osservando il risultato si nota che entrambe le squadre sono ottime dal punto di vista realizzativo. Perciò dobbiamo capire cos’abbiamo sbagliato, specie in fase difensiva, e rimediare.»
🇯🇵 Rui Hachimura: «Dovremo adattarci alla fisicità dei Nuggets»
Non è tra le presenze fisse della sala stampa, ma forte di una buona prestazione anche Rui Hachimura si è soffermato ai microfoni per dire la sua sulla partita, facendo un confronto tra gli attuali e gli scorsi avversari e fornendo un’analisi di come i Lakers intendono affrontare i Nuggets:
«Questa serie è diversa rispetto alla precedente contro Golden State. Gli Warriors avevano un roster più minuto fisicamente, seppur ricco di tiratori dal perimetro formidabili. I Nuggets sono molto più strutturati fisicamente, sin dalle point guard.»
«La nostra lineup sicuramente dovrà trovare alcuni accorgimenti per difendere al meglio in questo senso. Dopo tutto è solo la prima partita della serie e contro avversari formidabili. In generale, a essere sincero mi piace la nostra lineup in contrapposizione alla loro.»
Anche l’ex Washington Wizards ha espresso parole d’elogio sul serbo Nikola Jokic:
«Jokic ha giocato molto bene. La sua marcatura era parte del nostro gameplan, sapevo di essere in prima linea nel doverlo affrontare, coach Ham mi aveva detto che sarei stato tra gli uomini in marcatura su di lui. Ho provato a marcarlo al meglio, anche giocando duro e mordendo le sue caviglie.»
«Come detto, conosciamo il suo valore e sappiamo che la sua marcatura è un fattore chiave della serie. Analizzeremo i video di questa partita per evidenziare i nostri errori commessi e poterci rifare nelle prossime partite.»
In conclusione, Hachimura ha espresso il proprio stato d’animo verso il cammino che attende lui ed il resto della franchigia losangelena:
«Io sono pronto, mi sento sempre pronto a dare il mio contributo. Come ho detto, i Nuggets sono diversi dai nostri scorsi avversari. Stavolta ci serve contrastare la loro fisicità, sfruttando la nostra stazza, e quindi sono tra i primi ad essere chiamati in causa. »
📅 Next Game
Gara 2 tra Denver Nuggets e Los Angeles Lakers è in programma nella notte (2:30 🇮🇹) tra Giovedì 18 e Venerdì 19 Maggio alla Ball Arena.
🔍 Preview: Nuggets vs Lakers
- Big Battle: la preview tattica della serie tra Nuggets e Lakers by Gianluca Bortolomai, Giuseppe Critelli, Luca Novo, Nello Fiengo e Simone Stefanini
LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:
- Gli asterischi di LeBron James by Claudio Pellecchia
- Le 5 partite migliori di LeBron James in maglia Lakers by Nello Fiengo, Luca Novo, Giovanni Rossi, Giuseppe Critelli e Simone Stefanini
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su: