In copertina: Darvin Ham nel corso di Gara 3 tra Lakers e Nuggets alla crypto.com Arena di Los Angeles. (Keith Birmingham, Pasadena Star-News, SCNG)
I Los Angeles Lakers perdono anche Gara 3 e vedono la off-season sempre più vicina. Murray e Jokić combinano per 61 punti, coadiuvati da un KCP in serata di grazie (17 punti per l’ex giallo-viola). Ai Lakers, nulla servono i 28 di Anthony Davis e i 23 di LeBron e Reaves. L’obiettivo adesso è evitare lo sweep.
Leggi anche:
- La legge del più forte: i Nuggets battono i Lakers anche in Gara 3 by Giovanni Rossi
- Anthony Davis ci crede ancora: «Pensiamo a una gara alla volta» by Federico Platoni
- LeBron James: «Voglio fare la storia, ancora» by Alessandro Di Marzo
- Gassed: l’analisi tattica di gara 3 tra Lakers e Nuggets by Nello Fiengo
Indice
😔 Darvin Ham: «Avremmo dovuto essere più solidi»
È un Darvin Ham scuro in volto quello che si presenta in sala stampa. Il coach dei Lakers commenta così la grande prova di Jamal Murray (30 punti nel solo primo tempo) e di Denver in generale:
«Abbiamo fatto un buon lavoro su tutti gli altri. Lui è uno di quei giocatori che quando entra in ritmo poi si infiamma. Nel primo tempo li ha trainati lungo tutta la frazione. Nel terzo quarto abbiamo fatto un lavoro migliore su di lui, ma loro sono tosti. Sono rimasti in cima alla Lega per un motivo, hanno tanti giocatori che possono farti del male, ed è quello che hanno fatto vedere stasera. Le circostanze adesso sono quelle che sono, risalire è difficile ma non impossibile. Dobbiamo iniziare un processo di recupero ed essere pronti per la partita di lunedì.»
Parlando della sua squadra e delle energie rimaste, Ham sostiene che:
«È difficile. Abbiamo giocato contro ottime squadre, e noi stessi siamo un’ottima squadra. Abbiamo visto dove la nostra difesa ci ha portati. È riuscita a causare attacchi avversari imbarazzanti e l’auto-distruzione degli stessi, sia in regular season che in questi Playoff. La difesa ci ha portati fino qui, siamo alle Finali di Conference. Non possiamo però farci male da soli con palle perse, rinunciando ai rimbalzi offensivi e facendo falli stupidi che aiutano gli avversari ad andare velocemente in bonus. Su questi aspetti bisogna essere estremamente disciplinati. In più, abbiamo sbagliato tanti tiri, siamo stati anche sfortunati. Nessuno si dispiacerà per noi, per cui: gambe in spalla. Dobbiamo ricaricare le energie e cercare di vincere lunedì.»
Alla domanda sul mancato rientro dei Lakers nel momento in cui Jokić era in panchina per problemi di falli, Ham ritiene che:
«Pensavo che saremmo riusciti a rientrare ed andare in vantaggio. Loro hanno trovato dei giocatori che sono emersi e hanno messo tiri pesanti. Penso a Bruce Brown, Jeff Green e Michael Porter. Questi ragazzi hanno fatto un passo avanti e giocato molto bene in assenza di Joker, e una volta che lui è rientrato ha fatto quello che ha fatto. Ripeto, avremmo dovuto continuare a mettere pressione, giocare in transizione e puntare al pitturato con giocate semplici. A volte questo ha funzionato, altre siamo stati sfortunati in quanto a palle perse, errori banali o concedendo loro seconde opportunità. Avremmo dovuto essere più solidi.»
Alla domanda riguardante la differenza tra primo e secondo tempo nel difendere su Jamal Murray, Ham risponde che:
«Nel primo tempo abbiamo deciso di mettergli costantemente un corpo addosso, ma c’è stato qualche errore di comunicazione e lui ne ha tratto vantaggio. Può segnare in tanti modi, non è un ragazzo che gioca migliaia di pick and roll sui quali puoi trovare una comfort zone nel cambiare difensivamente. Lui attacca con pick and roll, attacca off the ball, taglia verso il canestro, attacca in transizione. Fa di tutto. L’aggiustamento che abbiamo fatto è stato mettere Dennis e Vando fissi su di lui. Hanno fatto del loro meglio per rallentarlo e ha funzionato. Ne ha messi 30 nel primo tempo e 7 nel secondo, ma è un accidenti di giocatore e non gli importa chi ha di fronte.»
Riguardo il parziale di 11-0 preso nel 4° quarto e che ha di fatto chiuso la partita, Ham sostiene che:
«Qualcosa non ha funzionato. Dovrei rivedere la partita per essere sicuro al 100%, ma un paio di palle perse nostre, di rimbalzi offensivi loro, di nostri errori banali al tiro e di triple sbagliate hanno creato questo divario. Si è trattato di un effetto valanga.»
In ultimo, alla domanda sulle rimanenti chances di passaggio del turno, e se crede ancora che questo sia possibile, Ham risponde che:
«Assolutamente. Siamo sotto 3-0, non 4-0. Finché loro non vinceranno la quarta partita, ci sarà speranza. Rimaniamo vivi. Il nostro focus adesso è vincere una partita.»
🙇♂️ Reaves: «Bisogna togliersi il cappello per come hanno giocato»
Anche ad Austin Reaves viene chiesto un commento riguardante la prestazione dei Lakers quando Jokić era in panchina:
«Loro sono veramente una grande squadra, dietro Jokić hanno un gruppo di ragazzi che può segnare da tre anche quando lui non è in campo. Dovevamo essere più pronti a cambiare sul lato debole. Il modo in cui Jamal Murray ha giocato nel primo tempo ci ha costretti a dedicargli molte attenzioni, bisogna togliersi il cappello.»
Riguardo le possibilità di passare il turno, Reaves risponde che:
«Ovviamente in un momento come questo si è incazzati per il risultato delle ultime tre partite. Per due mesi, dalla trade deadline in poi, abbiamo combattuto per guadagnarci questa opportunità. Domani guarderemo i filmati. Passato lunedì o andremo a casa o dovremo lottare ancora, e con il gruppo di ragazzi che abbiamo, conosco già la risposta.»
👀 Hachimura: «Abbiamo guardato troppo Jokić»
Nemmeno Rui Hachimura può scappare dalla domanda riguardante le speranze di rimonta gialloviola:
«Non sono mai stato in questa situazione, non so bene cosa dire. Domani guarderemo i filmati e ci focalizzeremo su noi stessi. Cercheremo di vincere la prossima partita. Loro sono più grossi di noi e possono tirarci in testa. Ovviamente Jokić è un grande passatore che richiama tante attenzioni quando ha la palla in mano. Qualche volta gli abbiamo dato troppe attenzioni, tralasciando gli altri giocatori. Loro sono una grande squadra, e di questo va dato loro atto.»
Alla domanda riguardante la sua prestazione, Hachimura ritiene che:
«Mi piace il gioco fisico, e non è una follia giocare in questo modo. Loro sono una squadra più grossa, molto fisica e veloce. La gente non mi ha riconosciuto per molto tempo, quando ero agli Wizards non ero conosciuto quanto altri giocatori. Questa run è stata per me un’opportunità nuova, i Lakers sono una delle maggiori squadre della Lega, e giocare al più alto livello con LeBron e A.D. è una grande opportunità.»
📅 Next Game
Gara 4 tra Denver Nuggets e Los Angeles Lakers è in programma nella notte (2:30 🇮🇹) tra Lunedì 22 e Martedì 23 Maggio alla crypto.com Arena.
🔍 Preview: Nuggets vs Lakers
- Big Battle: la preview tattica della serie tra Nuggets e Lakers by Gianluca Bortolomai, Giuseppe Critelli, Luca Novo, Nello Fiengo e Simone Stefanini
LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:
- Gli asterischi di LeBron James by Claudio Pellecchia
- Le 5 partite migliori di LeBron James in maglia Lakers by Nello Fiengo, Luca Novo, Giovanni Rossi, Giuseppe Critelli e Simone Stefanini
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
Classe 1993, giusto in tempo per vedere i Lakers di Shaq e Kobe. Da lì nasce un amore incrollabile per l’NBA e i Gialloviola. Lavoro, studio e scrivo. Nel tempo libero cerco di capire cosa sia passato nella testa di Ron prima di prendere QUEL tiro.