In copertina: Rui Hachimura e D’Angelo Russell nel corso di Gara 3 tra Lakers e Nuggets alla crypto.com Arena di Los Angeles. (Garrett Ellwood e Adam Pantozzi, NBAE via Getty Images)
Gara 3 doveva essere l’opportunità per i Los Angeles Lakers di tornare nella serie, di dimostrare di avere ancora un po’ di energie per provare a giocarsi l’accesso alle NBA Finals. Purtroppo per noi, non è stato cosi: Jamal Murray ed i Denver Nuggets sono venuti a fare il più classico degli statement game alla crypto.com Arena.
Leggi anche:
- La legge del più forte: i Nuggets battono i Lakers anche in Gara 3 by Giovanni Rossi
- Anthony Davis ci crede ancora: «Pensiamo a una gara alla volta» by Federico Platoni
- LeBron James: «Voglio fare la storia, ancora» by Alessandro Di Marzo
- Darvin Ham riconosce la sconfitta e si concentra su Gara 4 by Simone Stefanini
✅ Lakers vs Nuggets: i Plus
In una serata non esattamente positiva due giocatori dei Lakers hanno offerto prestazioni che comunque fanno ben sperare: Austin Reaves e Rui Hachimura.
Austin and other 4.
Austin Reaves è probabilmente stato il migliore in campo per i Lakers nella disastrosa Gara 3 delle Western Conference Finals.
L’efficienza di Hillibilly Kobe è stata sorprendente data la serata mediamente pessima di tutto il roster. 23 punti con 7/10 dal campo e tre triple a segno sono il risultato di letture ed aggressività, che quando il resto della squadra funziona così male non sono per niente scontate.
Contro la difesa dei Nuggets che tende ad ingolfare il pitturato è importantissimo attaccare il ribaltamento del lato con la massima velocità ed Austin sta diventando un maestro nell’acquisire e concretizzare vantaggio in queste situazioni, ci sarebbe stato anche un fischio nella clip.
Il principale assigment difensivo di AR15 è stato Michael Porter Jr. che è tanto più grosso di lui e che potenzialmente può tirargli sulla testa quando vuole, il risultato è stato un pelo diverso.
MPJ ha tirato 0/4 contro Reaves che ci ha messo, fisico, testa ed applicazione.
Costerà trattenere Reaves ad L.A. ma la certezza è che questi playoff ci consegnano un giocatore completo e con una capacità di stare in campo nei momenti che contano che pochi potevano aspettarsi solo un anno fa.
🇯🇵 Big in Japan
L’altra nota positiva della serata è stato Rui Hachimura.
Il giapponese è ormai in pianta stabile il difensore primario di quel mostro di Nikola Jokic, ma nonostante il compito difficile e dispendioso la presenza del giapponese in attacco è stata rilevante.
Canestri come questo sono l’antitesi del giocatore morbido e poco convinto visto ai Washington Wizards e nei primi mesi ad L.A.
Play with force, dicono negli Stati Uniti e se questo è l’inizio con maggiore coesione con i compagni e conoscenza del sistema Sky is the limit!
❌ Lakers vs Nuggets: i Minus
Dettagliare elementi tecnici di questa sconfitta sarebbe ingeneroso e probabilmente non potrebbe essere accurato, perché tutte le problematiche che ho individuato in attacco ed in difesa sono tutte unite da un unico filo conduttore: la mancanza di energia.
😵 Gassed
Delle tante cose che non hanno funzionato per i Lakers in Gara 3, una mi ha colpito in particolar modo: la difesa in transizione. E attenzione, stavolta si può dire che abbiamo fatto discretamente, almeno dal punto di vista dei principi.
Per fare un esempio, i primi due canestri di Jamal Murray avvengono contro D’Angelo Russell. DLo non è il giocatore che deve essere in single coverage sul canadese ma ci si trova per accoppiamenti scrambled in difesa in transizione.
Per abbassare il ritmo dei Nuggets e rendere il loro attacco in transizione meno efficienti sono fondamentali due cose: fermare la palla ed essere accoppiati prima possibile.
I Lakers hanno continuato a fare malissimo il lavoro di “rallentamento” del pallone sugli outlet pass dopo il rimbalzo difensivo della squadra del Colorado ma hanno fatto meglio che nelle prime due gare per quanto riguarda l’accoppiamento rapido dei difensori su attaccanti anche fuori assignment.
Si può parlare tanto di quanto Russell sia un difensore scarso e che sia normale che Jamal lo bruci ma io penso che il problema in tutta la gara non sia stato questo, ma l’energia rimasta nelle gambe.
Se non vogliamo considerare Russell come un elemento rilevante in questa analisi, possiamo prendere un difensore generalmente positivo come Schröder e fare la stessa valutazione.
Nella clip Dennis prende un canestro backdoor che avrebbe letto chiunque; la maggiore fisicità di Murray e le poche energie del tedesco hanno impedito qualsiasi possibilità di reazione:
Dalla deadline i Lakers non avevano mai perso 3 partite di fila, e questo secondo me è un elemento rilevante.
L’attitudine della squadra dalla trade deadline è stata quella di mettere sempre in campo il 110% dopo una sconfitta per non tornare a perdere.
Spesso è andata bene ai gialloviola e il record di 27-15, playoff compresi, è assolutamente notevole. Oggi, sotto 3-0 nelle WCF, è difficile pensare positivo ma penso sia importante mettere a fattore in questa equazione complessa che questi sono i playoff e che 42 partite alla morte in 100 giorni siano difficili da sostenere sia mentalmente che fisicamente per tutti, specie per un team con due stelle che non sono esattamente degli ironman.
👎 Third option?
Può un giocatore che tira con il 14% da tre e segnare 7 punti di media in una serie playoff essere la terza opzione di un team con aspirazioni? Può ambire ad un contratto da una trentina di milioni? Probabilmente no.
Quelle stats sono di D’Angelo Russell, giocatore barometro e peggiore in campo nelle ultime 3 partite a mio modo di vedere.
Se il tiro può essere un elemento che sappiamo essere ondivago per DLO le sue letture sul pick and roll sono preoccupanti.
Nella clip Russell abbassa troppo il pick and roll per aprire un passaggio verso l’angolo opposto e regala un contropiede ai Nuggets con i Lakers nel massimo sforzo per recuperare la partita.
Le scelte al tiro e palla in mano dovrebbero essere l’elemento clou per un giocatore che è stato preso per essere il secondary ball handler per sostenere LeBron. Purtroppo a me DLO – per quanto migliorato – non sembra pronto ad essere quello di cui i Lakers hanno bisogno per puntare in alto.
📅 Next Game
Gara 4 tra Denver Nuggets e Los Angeles Lakers è in programma nella notte (2:30 🇮🇹) tra Lunedì 22 e Martedì 23 Maggio alla crypto.com Arena.
Le statistiche citate, se non altrimenti specificato, sono tratte da Synergy Sports, Cleaning The Glass, NBA Advanced Stats e Basketball Reference. Tutte le clip video, salvo diversa indicazione, sono di proprietà della NBA. Sono utilizzate a scopo divulgativo senza intenzione di infrangere copyright. © NBA Media Ventures, LLC.
🔍 Preview: Nuggets vs Lakers
- Big Battle: la preview tattica della serie tra Nuggets e Lakers by Gianluca Bortolomai, Giuseppe Critelli, Luca Novo, Nello Fiengo e Simone Stefanini
LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:
- Gli asterischi di LeBron James by Claudio Pellecchia
- Le 5 partite migliori di LeBron James in maglia Lakers by Nello Fiengo, Luca Novo, Giovanni Rossi, Giuseppe Critelli e Simone Stefanini
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
Ingegnere, partenopeo disperso tra le Alpi svizzere, world traveler. Ho cominciato con Clyde Drexler per finire ai Lakers. Everything in its right place, no?