In copertina: Ben Sheppard posa per il 20023 NBA Draft Combine Circuit di Chicago. (Chris Schwegler, NBAE via Getty Images)
Ultimi workout dei Los Angeles Lakers in vista dell’NBA Draft 2023. Nella nona sessione i gialloviola hanno ospitato Ben Sheppard, Sidy Cissoko, Omari Moore, Patrick Gardner, Landers Nolley II e KJ Williams.
Oltre a quelli pubblicizzati, i Lakers stanno svolgendo dei provini privati con dei prospetti che potrebbero finire in lottery. Parlando con i media nelle interviste pre-draft Dereck Lively II (Duke), Jett Howard (Michigan) e Jalen Hood-Schifino (Indiana) hanno confermato di aver sostenuto dei workout con i Lakers. Bilal Coulibaly (Francia) e Jaime Jaquez Jr. (UCLA) hanno rivelato di aver avuto dei colloqui con Rob Pelinka e il suo staff.
🔝 I Los Angeles Lakers hanno svolto dei provini individuali con Dereck Lively II (Duke), Jett Howard (Michigan) e Jalen Hood-Schifino (Indiana).
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) June 22, 2023
👀 Bilal Coulibaly (Francia) e Jaime Jaquez Jr. (UCLA) hanno avuto dei colloqui con Rob Pelinka.#LakeShow #NBADraft #NBADraft2023 pic.twitter.com/pKF8aHC3fE
🔝 Ben Sheppard e Sidy Cissoko
Il più talentuoso del sestetto è sicuramente Ben Sheppard (classe 2001, 198 cm per 86 kg), reduce da un positivo quadriennio con la Belmont University di Nashville, Tennessee. Nella stagione da senior con i Bruins, la guardia dalla Georgia ha messo a referto 18.8 punti (41.5% dall’arco con 6.0 3PA), 5.2 rimbalzi, 2.9 assist e 1.4 recuperi in 34.4 minuti di media.
Sheppard sembra disporre delle caratteristiche necessarie per poter entrare fin da subito nelle rotazioni NBA. È un ottimo tiratore, possiede un IQ elevato ed è un buon difensore. Per ambire a diventare qualcosa di più di un role player dovrà crescere fisicamente, dimostrare di poter difendere negli uno-contro-uno ed essere più efficace nelle conclusioni al ferro.
Sidy Cissoko (classe 2004, 201 cm per 102 kg) è uno dei prospetti più giovani dell’intero draft. Dopo una stagione in Spagna col Baskonia, lo scorso anno è entrato nel roster dei G League Ignite. Il francese ha messo a referto 11.9 punti (30.4% dall’arco con 3.6 3PA), 2.8 rimbalzi, 3.6 assist e 1.1 recuperi in 29.3 minuti di media.
Cissoko ha potenziale su entrambi i lati del campo: in attacco comprende il gioco ed è cresciuto come tiratore, nella propria metà campo è tosto ed in grado di lottare sui blocchi. Dove potrà arrivare sarà determinato da quanto riuscirà ad ampliare il proprio repertorio offensivo, migliorare al tiro (soprattutto in catch-and-shoot) e reggere all’impatto fisico del gioco NBA.
👀 Omari Moore e gli altri
Prospetto interessante è anche Omari Moore (classe 2000, 198 cm per 88 kg), senior da San Jose State. Nell’ultimo anno con gli Spartans la guardia californiana ha messo a referto 17.4 punti (33.8% dall’arco con 5.7 3PA), 4.7 rimbalzi e 4.8 assist con 1.4 stocks in 36.5 minuti. Rendimento che gli ha consentito di essere nominato Mountain West Conference Player of The Year. Moore è una combo-guard produttiva, dotata di taglia sopra la media per il ruolo e del potenziale adatto al basket contemporaneo. Tuttavia, dovrà necessariamente aggiungere massa muscolare, migliorare al tiro e nel gioco off the ball.
Tanta esperienza per Landers Nolley II (classe 2000, 201 cm per 95 kg), cinque anni tra Virgina Tech (due), Memphis (due) e Cincinnati. Nolley è stato una dei migliori tiratori della scorsa stagione, realizzando il 41.7% delle 6.4 triple a partita tentate. La taglia e l’attitudine non mancano, ma per diventare un 3-and-D di livello NBA dovrà migliorare atleticamente e in difesa.
K.J. Williams (classe 1999, 208 cm per 111 kg) per quattro anni ha dominato la Ohio Valley Conference con Murray State. Chiusa l’esperienza con i Racers si è trasferito a Louisiana State continuano a mettere insieme ottimi numeri: 17.7 punti (41.1% dall’arco con 4.3 3PA) e 7.7 rimbalzi. Se in attacco ha il talento per diventare un solido stretch big man, in difesa difetta di velocità e rim protection.
Carriera collegiale lunghissima per Patrick Gardner (classe 1999, 208 cm per 107 kg): prima due anni con i Lions del Nassau Community College di New York, poi tre stagioni con i Purple Knights del Saint Michael’s College di Colchester, Vermont. Infine, un anno presso il Marist College in Poughkeepsie, NY. I numeri messi a referto con i Red Foxes sono ottimi (19.1 punti e 6.6 rimbalzi con il 38.3% da tre), ma essendo l’unica stagione di livello disputata dal centro è probabile che finisca undrafted.
Gli altri workout:
- I Lakers hanno svolto dei workout con Leonard Miller, Maxwell Lewis e altri quattro prospetti
- Tyger Campbell e Marcus Carr protagonisti della seconda sessione di workout dei Lakers
- Jalen Wilson e Terquavion Smith nella terza sessione di workout dei Lakers
- Brice Sensabaugh e D’Moi Hodge nella quarta sessione di workout dei Lakers
- Adama Sanogo e Tosan Evbuomwan nella quinta sessione di workout dei Lakers
- Isaiah Wong e Mojave King nella sesta sessione di workout dei Lakers
- Andre Jackson Jr. e Azuolas Tubelis nella settima sessione di workout dei Lakers
- Drew Timme e Hunter Tyson nell’ottava sessione di workout dei Lakers
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!