Dopo la dolce vittoria contro gli LA Clippers, tanti i protagonisti dei Los Angeles Lakers che hanno parlato con i media. Dopo quelle di LeBron James, Anthony Davis ed Austin Reaves ecco quelle le dichiarazioni di Darvin Ham, Christian Wood e D’Angelo Russell.

Leggi anche:

🔝 Darvin Ham: «James è un mentore»

Dopo un primo tempo disastroso, i gialloviola sono rientrati dall’intervallo con un piglio diverso. Darvin Ham prova a spiegare cosa è cambiato:

«L’approccio mentale è cambiato, il loro gioco è molto fisico, noi siamo stati più prudenti, anche in difesa. Abbiamo perso molti palloni… Poi abbiamo cambiato il nostro atteggiamento ed è andata meglio.»

La tante assenze hanno permesso ad altri giocatori di brillare, il coach dei Lakers ha parlato di loro e della prestazione di LeBron James:

«È stato bellissimo vedere la durezza di Reddish, ha difeso molto bene. Anche Christie ha sfruttato l’opportunità, si sono impegnati molto. Tutti gli otto ragazzi in rotazione hanno contribuito.»

«James è stato molto efficiente. Lui lavora benissimo, dalla pallacanestro all’alimentazione, fino al riposo. Comunica sempre e mostra fiducia agli altri compagni, che sono ispirati dalla sua figura. Non devono avere paura di sbagliare, li prepara non solo per essere pronti, ma per esserlo ad un livello alto. Onore a lui e a tutti i ragazzi, perdere a Sacramento è stato brutto ma questa vittoria ci rende felici.»

💪 Christian Wood: «Riposo? Sono un lottatore»

Ancora una volta è il #35 dei Lakers uno degli uomini decisivi della partita. Il racconto della sua serata parte dalla schiacciata che ha chiuso l’overtime:

«DLo mi ha detto: “Abbiamo bisogno di una tripla, prendila se puoi oppure corri a rimbalzo. Abbiamo bisogno di te.” Ero solo nell’angolo pronto a ricevere per tirare da tre, quando ho visto che nessuno avrebbe potuto farmi un tagliafuori, mi sono precipitato verso il canestro.»

A seguire, Christian Wood ricambia le belle parole spese dai suoi compagni nei giorni scorsi:

«Siamo partiti male, ma abbiamo avuto carattere e siamo riusciti a tornare in partita. Siamo un gruppo formidabile. Quando senti la fiducia dei tuoi compagni, è tutto molto più semplice. Se hai la fortuna di avere due compagni di squadra come LeBron e Davis, hai tanto da imparare. Cerco di capire ogni movimento, ogni sguardo, ogni dettaglio che curano ogni qual volta scendono in campo: sono speciali.»

👀 D’Angelo Russell: «Dobbiamo esseri più attenti»

Altri 27 punti e 6 assist a referto per D’Angelo Russell, che conferma la prova positiva vista contro i Magic. La sua chiacchierata in sala stampa inizia dalla reazione dei Lakers nel secondo tempo:

«Abbiamo approfittato della pausa fra il primo e il secondo tempo per riorganizzarci e cambiare il nostro modo di attaccarli. Ci siamo affidati a soluzioni più semplici ed efficaci, questo ci ha permesso di generare un numero notevole di punti. Loro cambiavano la marcatura sul nostro pick-and-roll, quindi abbiamo sfruttato meglio i matchup.»

A seguire, gli inevitabili elogi per la prestazione di LeBron James:

«È incredibile come riesca a controllare la partita. Tutto è sempre sotto il suo controllo: quando decide che è ora di accelerare, trascina con sé tutta la squadra.»

Per chiudere, invita i compagni ad imparare da ciò che è accaduto ad inizio partita:

«Ci hanno aggrediti fin da subito e noi abbiamo permesso loro di farlo. Non ci aspettavamo un inizio così prepotente da parte loro, quando e se dovesse ancora accadere dobbiamo essere bravi a non permetterglielo più. Dobbiamo prestare più attenzione alle palle perse. Nel primo tempo ne abbiamo perse tante e non deve più accadere.»

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (00:00 🇮🇹) tra Sabato 4 e Domenica 5 Novembre per affrontare gli Orlando Magic all’Amway Center.

In copertina: Christian Wood e Cam Reddish durante l’overtime della gara tra Lakers e Clippers alla crypto.com Arena di Los Angeles. (Keith Birmingham, Pasadena Star-News, SCNG)


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:


Vent’anni, torinese, appassionato di sport dalla nascita e di pallacanestro NBA da qualche anno dopo. Nel tempo libero studio Economia Aziendale.

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: