Our Team

LakeShow è un contenitore al quale contribuiscono un gruppo di persone con diverse estrazioni, competenze e visioni. Il prodotto finale è frutto dei nostri sforzi e segnato dalle nostre imperfezioni, che in qualche modo però lo rendono unico.

The Board

Alberto Marzola

Alberto Marzola

Author

Universitario e calciatore cresciuto nelle nebbie ferraresi. Appassionato di qualsiasi sport che non necessiti un motore. Tifoso Lakers da quando a sette anni mi regalarono la canotta di Kobe.

Davide Schiaffino

Davide Schiaffino

mammut

Giurista, astemio, torinese di adozione, Lakers fan dal minibasket & go on.

Francesco Anelli

Francesco Anelli

Graphic

Bolognese trapiantato, innamoratosi di questo sport grazie ad un suo amico celtico, comincia a guardare le prime partite di NBA ammirando incantato Kobe e il suo tiro. Da lì iniziano le sue notti insonni e l’amore per i colori gialloviola.

Filippo Pugnalini

Filippo Pugnalini

Founder

Laureando in Scienze Motorie, con passione per tutti gli sport possibili e immaginabili, in particolare la NBA dal 2010 e i Lakers dall’anno del mega super iper quintetto.

odino

Giovanni Rossi

odino

NBA & Lakers on the couch, Minors & Post on the court. 1987, Showtime! Eddie Jones and Brandon Ingram.

Giuseppe Critelli

Giuseppe Critelli

Editor in Chief

Calabrese, gobbo, tifoso Lakers: insomma, una persona orribile. Ossessionato dallo sport in ogni sua forma, dopo aver visto Kobe e Shaq su Tele+ ho sviluppato una grave dipendenza dalla NBA.

Luca Novo

Luca Novo

Author

Torinese, consumatore seriale di eventi sportivi. Grazie a Magic Johnson nasce la passione per la pallacanestro, i Lakers e la costa Ovest degli Stati Uniti. Esperienza NBA trentennale dal divano di casa. Phil Jackson è la guida spirituale di riferimento.

Nello Fiengo

Nello Fiengo

Author

Ingegnere, partenopeo disperso tra le Alpi svizzere, world traveler. Ho cominciato con Clyde Drexler per finire ai Lakers. Everything in its right place, no? 

Contributors

Alessandro Di Marzo

Vent’anni, torinese, appassionato di sport dalla nascita e di pallacanestro NBA da qualche anno dopo. Nel tempo libero studio Economia Aziendale.

Andrea Vecchiato

Andrea Vecchiato

Universitario perennemente in ansia per gli esami che ammazza il proprio tempo libero con gin tonic, sport e serie TV. In tenera età un giocatore col 24 in canotta gialloviola mi ha rapito il cuore e non ho potuto fare altro che seguire le sue gesta.

Antonio Corsa

Antonio Corsa

Cresciuto indossando una di quelle (oggettivamente) orrende t-shirt a mezza manica viola con davanti stampata una foto di Magic, mentre i compagni di scuola esibivano la più ricercata rossa di Jordan. Da allora, gialloviola dipendente.

Francesca Diana

Sarda, Sport-dipendente, Vita work in progress. Passione per Serie TV, Film e una vita sociale moderata

Francesco Andrianopoli

Francesco Andrianopoli

Tifoso pericolosissimo dei Lakers e Juventino incallito, avvocato nel tempo libero, avanguardista della decadenza e del degrado.

Francesco Maccari

🇮🇹 in  🇬🇧 , SEO memelord, Lakers & Arsenal fan.

Giacomo Vannuzzi

Giacomo Vannuzzi

Nato pallavolista, ma con passione smodata per ogni evento sportivo. Cresciuto con i fade away a piedi pari di Melo e mai allontanato dalle mie grandi passioni: la matematica, l’alcool e i Nuggets.

Luigi Pergamo

Luigi Pergamo

Classe’79. Padre, coach, scrittore, gamer, musicista, tifoso e nulla di tutto ciò. Die Hard Laker Fan: in vita mia ho odiato Jordan, Kobe (ebbene sì) e LeBron… ma mai Magic, non ne sarei capace, nemmeno per un secondo. Vintage, indisponente verso chi crede di divulgare il mondo NBA in Italia ma dice un sacco di cazzate.

Mario Romano

Classe 1990, appassionato di vintage e sneakers, interista.

Michele Serra

Michele Serra

Amo Bologna, la mia città, ma il mio cuore sportivo batte per Milano e Los Angeles. Rodrigo Palacio n.1 fan.

Riccardo Bonfirraro

Di Rimini, con due passioni: il basket e gli scacchi.

Simone Formichella

Simone Formichella

Classe 1992, Ingegnere, ho girato i circuiti automobilistici di mezzo mondo per lavoro ma il cuore mi riporta sempre a casa: Brescia. Appassionato di sport in generale, i miei idoli d’infanzia sono: Ronaldo (quello vero), Schumacher e Kobe. Mamba Mentality, sempre!

Simone Stefanini

Simone Stefanini

Classe 1993, giusto in tempo per vedere i Lakers di Shaq e Kobe. Da lì nasce un amore incrollabile per l’NBA e i Gialloviola. Lavoro, studio e scrivo. Nel tempo libero cerco di capire cosa sia passato nella testa di Ron prima di prendere QUEL tiro.

Kobe Bryant

Tommaso Leonardi

C’è solo un Capitano, anzi due.