In copertina: LeBron James a terra dopo aver perso la scarpa nell’ultima azione della partita. PJ Washington controlla il rimbalzo che permette agli Hornets di beffare i Lakers (Gina Ferazzi, Los Angeles Times)
Terza sconfitta settimanale per i Los Angeles Lakers, che dopo ai Suns e ai Kings, cedono il passo anche agli Charlotte Hornets. Non bastano i 34 punti di LeBron James – leader della rimonta nell’ultimo quarto – per evitare la 19esima sconfitta stagionale. Un dato che fa tremendamente riflettere: nelle ultime sette partite, i losangelini all’intervallo hanno sempre concesso più di 60 punti all’avversario.
Leggi anche:
- Lakers sempre più giù, beffati anche dagli Hornets by Giovanni Rossi
Indice
😡 Ham: «Questa sconfitta mi fa un po’ incazzare»
È un Darvin Ham piuttosto rassegnato quello che si presenta in sala stampa. Il coach analizza così la sconfitta:
«Questa sconfitta mi fa un po’ incazzare. Abbiamo costantemente parlato con la squadra e lo staff del fatto che ci auto-infliggiamo delle sofferenze, non proteggendo il pitturato e non tenendo gli avversari ad un solo possesso offensivo, concedendogli seconde e terze opportunità sotto i tabelloni. In attacco, poi, non siamo disciplinati e perdiamo palloni: dalle nostre 17 perse sono scaturiti 32 punti per loro. Abbiamo concesso 62 punti nel pitturato, dobbiamo tenere sotto controllo queste situazioni, dobbiamo fare molto, molto meglio.»
Alla domanda riguardante la terza partita consecutiva in cui i Lakers hanno concesso più di 130 punti agli avversari, il coach risponde che:
«Dobbiamo aggiustare le cose che non vanno. Non possiamo pensare di essere soft, di non aiutare off the ball, di non essere nelle giuste posizioni. Bisogna capire che ognuno in campo ha un compito, che bisogna essere dove serve. Dobbiamo alzare il livello, è dura senza AD e potrebbe essere dura se Thomas (Bryant, ndr) non giocherà le prossime partite, perché la nostra lineup è più scoperta senza di loro, ma dobbiamo alzare individualmente il nostro livello.»
Alla domanda sulle condizioni di Thomas Bryant (uscito nel finale per problemi alla spalla), Ham risponde laconicamente che:
«Verrà valutato, al momento non sappiamo nulla.»
Bron lost his shoe during the potential game tying shot.
— Bleacher Report (@BleacherReport) December 24, 2022
Lakers lose to the Hornets. pic.twitter.com/kZNX2bG2lq
😴 James: «Abbiamo perso dei palloni per mancanza di attenzione»
È un LeBron James scuro in volto quello che si presenta di fronte ai giornalisti. Alla domanda sulle parole di Ham riguardanti le colpe dei Lakers nel fare autolesionismo, il quattro volte MVP risponde così:
«Abbiamo perso 17 palloni, che sono valsi 32 punti per gli avversari. Hanno anche segnato 29 punti in contropiede. Su alcune di queste palle perse abbiamo la coscienza pulita, ma altre sono dovute alla mancanza di attenzione. Non abbiamo difeso bene in transizione, e non abbiamo messo intensità sotto i tabelloni. Dobbiamo contenere ciò che possiamo controllare.»
Alla domanda su quanto si sente frustrato dall’ennesima sconfitta, LeBron fornisce una risposta prevalentemente di circostanza (il body language e il tono della voce dicono infatti tutt’altro):
«Abbiamo avuto le nostre possibilità per vincere stasera. Non sono deluso dal nostro impegno, vogliamo uscire da questa situazione (3 sconfitte consecutive, record di 3-7 nelle ultime 10, ndr) e vincere le partite.»
Riguardo la rimonta dal -16, James spiega che:
«La partita non è mai finita finché c’è tempo sul cronometro. Bisogna mantenere il focus e giocare un possesso alla volta. I ragazzi che sono entrati ci hanno dato una mano in questo.»
Dangerous on the break. pic.twitter.com/HtMav3GQpc
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) December 24, 2022
🔜 Westbrook: «Affrontiamo una partita alla volta»
È un Russell Westbrook molto sbrigativo quello che risponde alle domande dei giornalisti. Riguardo l’inizio di un road trip di cinque partite senza Anthony Davis, Russell risponde in maniera piuttosto diretta:
«Dobbiamo affrontare una alla volta ogni sfida che abbiamo davanti, prima pensiamo a Dallas e poi penseremo al resto.»
Riguardo le considerazioni critiche di Ham sulla squadra, Westbrook risponde in una maniera sbarazzina:
«Nel finale avremmo dovuto controllare più rimbalzi, abbiamo cercato di fare il possibile. Loro sono rimasti competitivi e hanno chiuso la partita.»
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo (20:30 🇮🇹) Domenica 25 Dicembre per affrontare i Dallas Mavericks all’American Airlines Center.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
Classe 1993, giusto in tempo per vedere i Lakers di Shaq e Kobe. Da lì nasce un amore incrollabile per l’NBA e i Gialloviola. Lavoro, studio e scrivo. Nel tempo libero cerco di capire cosa sia passato nella testa di Ron prima di prendere QUEL tiro.