In copertina: LeBron James con indosso la t-shirt celebrativa del Martin Luther King Jr. Day (Jae C. Hong, AP Photo)

LeBron James è stato l’assoluto protagonista della sofferta vittoria conquistata dai Los Angeles Lakers contro gli Houston Rockets. Il quattro volte MVP ha giocato una delle migliori prestazioni stagionali e si è reso anche protagonista di un divertente siparietto con Jabari Smith Jr., terza scelta assoluta nell’ultimo draft.

Leggi anche:

👑 I tanti incroci padre-figlio di LeBron James

Poco prima della palla a due, il 19enne rookie texano ha informato il quattro volte MVP del fatto che suo padre Jabari Smith Sr. (quattro stagioni con Kings, 76ers e Nets) era a referto nella gara tra Cleveland e Sacramento del 29 Ottobre 2003. Non una gara qualunque, poiché si trattava dell’esordio in NBA dell’allora 18enne LeBron James.

Inevitabilmente, la conferenza stampa post-partita è iniziata proprio commentando il dialogo avvenuto tra James e Smith Jr.

«Mi sono sentito molto vecchio quando Junior me l’ha detto. Penso che lui abbia proprio detto “Ti senti vecchio, vero?”»

Nei Rockets gioca un altro figlio d’arte: Kenyon Martin Jr., alunno dalla Sierra Canyon HS di Chatsworth, la stessa scuola frequentata dai Bronny e Bryce James. Ad allenare Houston poi è Stephen Silas, figlio del compianto Paul Silas, primo head coach del Prescelto ai Cavaliers.

«Sono stato estremamente fortunato nell’aver potuto giocare a pallacanestro e confrontarmi con tante generazioni differenti.»

Nel corso della sua carriera James ha affrontato Gary Payton II e il padre The Glow; Rick e suo figlio Jalen Brunson; Gary Trent Jr. e il padre Senior. Inoltre, LeBron ha giocato contro Ziaire Williams e con Scotty Pipper Jr., entrambi compagni di squadra di suo figlio Bronny.

«È una cosa speciale il fatto che io abbia retto al trascorrere del tempo così da poter essere in grado di affrontare tante di queste combinazioni padre-figlio.»

Il numero 6 dei Lakers ha giocato 72 minuti totali nel back-to-back contro 76ers e Rockets, mettendo a referto 83 punti complessivi con il 63.3% dal campo.

«Oggi ero esausto, davvero molto stanco. Il mio corpo era provato dalla battaglia che abbiamo avuto ieri contro Philly. Ma quando scendo in campo per il warmup e la folla inizia a riempire l’arena, il mio lavoro è quello di giocare nel migliore dei modi possibile.»

«Ovviamente non sarò perfetto, non realizzerò ogni conclusione. Ma cerco di rimanere concentrato su quello che occorre fare.»

Il Prescelto ha scollinato quota quaranta per la terza volta in stagione. Nel corso della sua ventennale carriera lo ha fatto per 72 volte in regular season e 28 volte nei playoff.

«Avrei potuto prendermi una serata libera stasera, ma non credo sarebbe stato opportuno visto il momento della nostra squadra. Non volevo restare a guardare dopo la sconfitta che abbiamo subito contro Phila. Volevo togliermi quel sapore dalla bocca e provare a vincere stasera.»

Nonostante Houston fosse reduce da 10 sconfitte consecutive, i losangelini hanno dovuto lottare fino all’ultimo possesso per portare a casa la partita. Jalen Green ha sprecato il possesso del possibile sorpasso Rockets 1:24 dalla sirena e poco dopo Eric Gordon ha fallito il layup del -2.

«Ogni volta che loro hanno fatto un parziale, siamo riusciti a resistere. Ad un certo punto nel terzo quarto eravamo sul +14, poi loro hanno iniziato a segnare da tre. Siamo riusciti a fare in modo di avere una possibilità di vincere e ho la sensazione che sia molto importante per noi.»

Da quando ha compiuto 38 anni LeBron James sta viaggiando a 37 punti, 9.7 rimbalzi e 8.6 assist a partita ed ha raggiunto quota 38.072 punti segnati. Il record di Kareem Abdul-Jabbar è sempre più vicino.

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (4:30 🇮🇹) tra Mercoledì 18 e Giovedì 19 Gennaio per affrontare i Sacramento Kings alla crypto.com Arena.


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d