AT&T Play-In Tournament: Los Angeles Lakers vs Minnesota Timberwolves. In copertina: Dennis Schröder (Andrew D. Bernstein, NBAE via Getty Images)

La prima giornata dell’AT&T Play-In Tournament propone la sfida tra Los Angeles Lakers 💜💛 (43-39) e Minnesota Timberwolves (42-40), in palio c’è il settimo seed della Western Conference e il primo turno ai Playoff contro i Memphis Grizzlies.

I gialloviola hanno tutti gli effettivi a disposizione, mentre i lupi non dispongono di Rudy Gobert, Jaden McDaniels e Naz Reid. Ham conferma lo starting five composto da Russell, Reaves, James, Vanderbilt e Davis; Finch replica con Conley, Edwards, Prince, Anderson e Towns.

🏀 Lakers vs Timberwolves: Game Recap

Le due squadre sono aggressive fin dalla palla a due: Minnesota mette pressione sui ball handler e raddoppia Davis, L.A. lotta a rimbalzo offensivo e sulle linee di passaggio. I ragazzi di Darvin Ham sono confusionari e non concretizzano le tante seconde chance conquistate, i Wolves sprecano qualche possesso ma allungano con le triple di Kyle Anderson, Towns e Conley: 12-18 dopo sette minuti di gioco.

Con l’avvio delle rotazioni la qualità dei Timberwolves inevitabilmente cala e i Lakers tornano avanti con sette punti consecutivi di Rui Hachimura. Minnie non si scompone e replica immediatamente con le giocate di KAT e due triple di Taurean Prince. Allo scadere Edwards stoppa al ferro Hachimura e gli animi si scaldano, ma vengono subito raffreddati dal doppio tecnico. Il quarto si chiude con L.A. sotto 22 a 28.

Ham abbassa il quintetto (LeBron e Rui in frontline) tentando di aprire il campo per le scorribande nel pitturato di James. Se la scelta paga in attacco, è disastrosa in difesa. Karl-Anthony Towns domina nel pitturato ed ha la visuale libera per armare sul perimetro Nowell e Alexander-Walker: 36-44 a 6:26 dall’intervallo lungo.

Nonostante il teorico vantaggio determinano dalle assenze nei Timberwolves, i Lakers soffrono la maggiore fisicità degli avversari e stentano in attacco finché non comprendono che possono ripagare con la stessa moneta. Austin Reaves accorcia con un and-one e un layup, poi Davis e James completano il sorpasso.

Ma come nel primo quarto (3-10 in due minuti), i californiani hanno un altro blackout e vengono travolti da Minnesota: Slo Mo e Towns scherzano la difesa angelena, mentre Mike Conley segna tre triple in pochi possessi per il 49 a 60 a metà gara (2-14 il parziale degli ultimi tre minuti).

🔄 Lakers rimontano l’allungo dei Timberwolves

Al rientro in campo i californiani provano ad accorciare con le triple di James e Reaves, poi grazie alle buone chiusure al ferro di LeBron e Jarred Vanderbilt riescono a spingere la transizione. Ma quella di Chris Finch è una squadra solida e dopo aver tenuto botta con Conley e Towns, scappa via con i canestri da tre di Prince ed Anderson: 61-76 con 5:59 sul cronometro.

Sette punti di Schröder rivitalizzano i Lakers, ma i Timberwolves restano avanti con Nowell e Nickeil Alexander-Walker. L.A. riduce le distanze con un paio di viaggi in lunetta e chiude il quarto con una tripla di Malik Beasley e un paio di transizioni di James: 79-86 all’ultimo mini-break.

Conley colpisce ancora da tre, mentre gli angeleni sbagliano praticamente tutto. In loro soccorso arriva il quinto fallo di Towns, costretto a tornare in panca per qualche possesso. Col pitturato libero Anthony Davis segna cinque punti che obbligano Finch al timeout. Minnesota reagisce con le triple di Prince e Conley (10/12 in coppia), poi i liberi di Reaves e Schröder fissano il 90 a 95 con sei minuti da giocare.

Entrambe le squadre sono sulle gambe, così fioccano errori al tiro grossolani e turnover. Dopo una gara quasi perfetta, Prince commette un errore dopo l’altro e vanifica qualche buona difesa dei compagni. L.A. non è da meno ma con un putback di AD e una tripla di LeBron James pareggia a due minuti dalla sirena. Si continua a sbagliare su entrambi i lati del campo, fino al TO di Anderson che regala la rimessa ai Lakers.

James attacca il pitturato e nei pressi del ferro vede Dennis Schröder libero nell’angolo: drive-and-kick da manuale e solo rete per il tedesco. Game-winner? No grazie. La difesa angelena pasticca, Davis chiude in ritardo su Conley e commette il fallo sulla tripla di Mike, che pareggia dalla lunetta: 98-98, it’s overtime!

L’incredibile finale dell’ultimo quarto.

🎊 I Lakers tornano ai Playoff

Il supplementare si apre con una tripla di Hachimura e un layup di Schröder, poi Anthony Edwards segna il primo canestro dal campo di Minnesota dopo quasi otto minuti di astinenza. LeBron serve AD nel pitturato, che appoggia il +5 a 100″ dalla sirena.

I Timberwolves non ne hanno più e sprecano qualche regalo dei Lakers collezionando errori al tiro e perse, fino al layup del -3 siglato da Ant-Man con 19″ sul cronometro. James e DLo pasticciano sulla rimessa, ma Prince fallisce la tripla del pareggio. I liberi di Schröder e Davis fissano il punteggio finale: 108-102, Lakers Win!

I Lakers conquistano il settimo seed della Western Conference e il diritto di sfidare i Grizzlies nel primo turno dei Playoff.

📊 Stats & Box Score

James mette a referto 30 punti (12/21 dal campo con 3/6 dall’arco e 3/3 dalla lunetta), 10 rimbalzi, 6 assist, 1 recupero, 2 stoppate e 5 perse con -14 di Plus/Minus in oltre 45 minuti di gioco. Per Davis 24 punti (10/19 al tiro e 4/6 ai liberi), 15 rimbalzi di cui 9 offensivi, 4 assist, 2 recuperi, 3 stoppate e 5 turnover in quasi 43 minuti sul parquet.

Reaves (12+6+3 con 4/13 dal campo e 3 TO) soffre la difesa avversaria, Vanderbilt (3 rimbalzi, 1 assist e 2 stocks) si vede solo in difesa mentre Russell (2+3+8 con 1/9 al tiro) è probabilmente il peggiore della gara. Bene dalla panca Schröder (21+4+2 con 5/12 dal campo e 3/4 da tre con +22 di Plus/Minus) e Hachimura (12+2+1). A referto anche Beasley (5 punti con 1/2 da tre), Brown Jr. (2+4+2 con 2 recuperi) e Gabriel. DNP per Bamba, Christie, Harrison, Thompson e Walker IV.

Il top scorer dei Timberwolves è Towns (24+11+5 con 8/12 dal campo e 6/6 dalla lunetta con 3 stoppate e +18 di Plus/Minus). In doppia cifra anche Conley (23+4+4 con 6/8 da tre), Prince (14+3 con 4/7 dall’arco), Anderson (12+5+13 con 4 recuperi e 4 stoppate) e Alexander-Walker (11+4+2). Male Edwards (9+8+5 con 3/17 al tiro).

Box Score at NBA.com

📺 Lakers vs Timberwolves: Highlights

🗨️ Post Game Quotes

Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Lakers e Timberwolves:

🏆 Lakers vs Timberwolves: Fan Survey

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo Domenica 16 Aprile (21:00 🇮🇹) per affrontare i Memphis Grizzlies al FedExForum nella Gara 1 del primo turno degli NBA Playoff.


LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: