In copertina: D’Angelo Russell, Jarred Vanderbilt e Malik Beasley (Lakers.com)

A meno di ventiquattr’ore dopo dalle anticipazioni degli insider, i Los Angeles Lakers hanno ufficializzato la trade che ha portato in California D’Angelo Russell, Malik Beasley e Jarred Vanderbilt. Ad annunciarlo il Vice President of Basketball Operations nonchĂ© General Manager gialloviola Rob Pelinka.

«Siamo entusiasti di aggiungere D’Angelo, Malik e Jarred alla nostra organizzazione e siamo fiduciosi che il loro talento aumenterĂ  le nostre possibilitĂ  di chiudere bene la stagione. Con questa trade abbiamo aggiunto difesa sulle ali, tiro da tre e presenza a rimbalzo. Diamo il bentornato a D’Angelo nella famiglia dei Lakers e non vediamo l’ora di vederlo indossare il gialloviola di fronte ai nostri tifosi.»

«Vogliamo sicuramente ringraziare Russell, Juan e Damian e le loro famiglie per il tempo trascorso a Los Angeles. Auguriamo a tutti loro il meglio per il futuro.»

Lo scambio è il secondo chiuso dal front office dei Lakers, dopo quello di fine gennaio con cui è stato acquisito Rui Hachiumura.

🔄 D-Reloading

Quest’anno Russell (27 anni, 193 cm per 87 kg) ha giocato 54 gare con Minnesota, mettendo a referto 17.9 punti (39.1% dall’arco, career-high), 3.1 rimbalzi, 6.2 assist e 1.1 recuperi in 32.9 minuti a partita. Negli otto anni spesi tra Lakers, Nets, Warriors e Timberwolves ha giocato 478 partite (414 da titolare), chiuse con 17.7 punti (36.0% da tre), 3.5 rimbalzi, 5.7 assist e 1.1 recuperi in 29.8 minuti di media. Inoltre, ha giocato anche 11 gare di playoff, viaggiando a 15.4 punti, 3.0 rimbalzi, 5.3 assist e 1.5 recuperi in 31.3 minuti a partita.

D’Angelo è stato selezionato dai Lakers con la seconda scelta assoluta nel Draft del 2015, venendo inserito a fine anno nell’All-Rookie 2nd Team. Nel 2019 ha partecipato all’All-Star Game.

đź‘˝ Malik The Mutant

In stagione Beasley (26 anni, 193 cm per 84 kg) ha giocato 55 gare con Utah, mettendo a referto 13.4 punti (35.9% dall’arco), 3.6 rimbalzi e 1.7 assist in 26.8 minuti a partita. Nei sette anni spesi tra Nuggets, Timberwolves e Jazz ha giocato 391 partite (100 da titolare), chiuse con 10.8 punti (38.0% da tre), 2.6 rimbalzi e 1.3 assist in 21.7 minuti. Inoltre, ha giocato anche 20 gare di playoff, viaggiando a 8.2 punti e 3.4 rimbalzi in 20.0 minuti a partite.

Malik guida l’NBA con 129 triple messe a segno partendo dalla panchina e le 169 complessive realizzate gli valgono il settimo posto assoluto nella lega.

🔥 Energy Vanderbilt

Vanderbilt (23 anni, 206 cm per 97 kg) ha giocato 52 games con Utah, mettendo a referto 8.3 punti, 7.9 rimbalzi, 2.7 assist e 1.0 recupero in 24.1 minuti a partita. Nei quattro anni spesi tra Nuggets, Timberwolves e Jazz ha giocato 218 partite (138 da titolare), chiuse con 6.1 punti (58.0% dal campo), 6.6 rimbalzi, 1.5 assist e 1.0 recupero in 20.1 minuti. Jarred ha giocato anche 9 gare di playoff, chiuse con 3.7 punti e 4.9 rimbalzi in 14.9 minuti.

👋🏿 Russell Westbrook nello Utah

I Lakers hanno ceduto Westbrook, Toscano-Anderson, Jones e una prima scelta 2027 protetta 1-4 (convertibile in una seconda 2027) ai Jazz.

Quest’anno Brodie ha messo a referto 15.9 punti, 6.2 rimbalzi, 7.5 assist e 1 recupero in 28.7 minuti di media. JTA ha chiuso le 30 gare giocate con 2.7 punti e 2.0 rimbalzi a partita. Per Damian 2.5 punti e 2.5 rimbalzi nelle 22 gare giocate.

Lo scambio è completato da Mike Conley e Nickeil Alexander-Walker, che passano ai Timberwolves insieme a tre seconde scelte (la più favorevole tra quella di Grizzlies e Wizards nel 2024, quelle dei Jazz nel 2025 e 2026).


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


News, Analisi, Game Recap & Preview, Podcast settimanale e Storytelling sui Los Angeles Lakers. Il sito di riferimento del mondo GialloViola! Once Purple & Gold... Forever Purple & Gold!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: