Game 35: Miami Heat vs Los Angeles Lakers. In copertina: la frustrazione di LeBron James durante l’ultimo quarto (Megan Briggs, Getty Images)
Back-to-back per i Los Angeles Lakers 💜💛 (14-20), che ventiquattr’ore dopo la vittoria in casa dei Magic affrontano i Miami Heat (17-17).
I gialloviola sono privi del solo Anthony Davis (out a tempo indefinito); i padroni di casa non dispongono di Kyle Lowry, Dewayne Dedmon e Omer Yurtseven. Ham conferma lo starting five composto da Schröder, Beverley, Walker IV, James e Bryant; Spoelstra replica con Vincent, Herro, Martin, Butler ed Adebayo.
🏀 Heat vs Lakers: Game Recap
La gara dei californiani inizia nel segno di LeBron James. Il quattro volte MVP segna 10 punti (con 2/3 dalla lunga distanza dopo lo 0/15 delle tre gare precedenti) oltre ad assistere Beverley (tripla) e Bryant. Miami regge l’urto del Prescelto e resta in scia con i canestri di Jimmy Butler. A metà quarto L.A. guida 15-13.
Westbrook prova a supportare James, ma spreca un easy layup in transizione. Con l’uscita di LeBron, poi, la second unit angelena crolla: i tiratori sparano a salve mentre Austin Reaves gioca i peggiori minuti della sua carriera in gialloviola (tre perse in pochi minuti). Turnover e seconde chance concesse al dominante Bam Adebayo costano carissimo ai Lakers, che subiscono il parziale (11-0) degli Heat. L’and-one di Gabriel chiude la frazione, con L.A. sotto 25-33.
I losangelini continunano a sprecare possessi, ma sfruttano il riposo di Adebayo per controllare i rimbalzi. James si mette al servizio dei compagni, Westbrook colpisce da tre e pesca Wenyen Gabriel nell’angolo. Miami sparacchia dalla lunga distanza (2/13 al momento) e subisce il rientro dei gialloviola, che guidano 40-39 con 6:22 sul cronometro.
Basketball is art. pic.twitter.com/qvhft98Ah3
— Los Angeles Lakers (@Lakers) December 29, 2022
Agli Heat per mandare in bambola i Lakers – soprattutto nei momenti senza LeBron – basta schierarsi a zona e difendere con un minimo di aggressività sulla palla. Schröder e Beverley segnano da tre, Thomas Bryant prova a farsi sentire nel pitturato ma è troppo poco. I ragazzi di coach Erik Spoelstra sono implacabili, capitalizzano ogni singolo errore degli avversari e allungano con Herro, Butler e Gabe Vincent: 52-61 a metà gara.
🔄 Gli Heat allungano, poi controllano il tentativo di rientro dei Lakers
Ma il peggio la squadra di coach Darvin Ham lo riserva per l’inizio del terzo quarto: scelte in attacco rivedibili, accoppiamenti difensivi dubbi e altre sei palle perse in altrettanti minuti. Miami è persino sorpresa dai troppi regali ricevuti e non allunga quanto la pessima prestazione dei losangelini meriterebbe. Adebayo, Butler e Caleb Martin incrementano il vantaggio per il 63-82 con cinque minuti da giocare nella frazione.
Nel finale di quarto la second unit guidata da Russell Westbrook rivitalizza lo spento attacco dei Lakers e tiene il passo degli Heat. Brodie e Brown Jr. (due) colpiscono da tre, la squadra della Florida controlla e conduce 78-95 all’ultimo mini-break.
I californiani provano a rientrare in partita alzando il ritmo e lottando su ogni possesso. James e Westbrook guidano l’arrembaggio, Troy Brown Jr. è implacabile e colpisce quattro volte dalla lunga distanza, mentre il rientrante Juan Toscano-Anderson porta fisicità ed energia alla frontline. A quattro minuti dalla sirena Dennis Schröder realizza la tripla del 98-105.
I Lakers potrebbero ridurre ulteriormente le distanze, ma sbagliano da tre con Schröder (airball) e Beverley. Naturalmente l’esterno più caldo della serata (Brown Jr.) è stato appena chiamato in panchina da Ham. James paga lo sforzo per tenere in piedi la baracca angelena e da un suo passaggio sbagliato arriva la tripla di Tyler Herro che chiude la gara. I Lakers si spengono e non segnano più, gli Heat allungano: 98-112 il punteggio finale.
👀 Key Numbers
Per L.A. ben 26 palle perse con 31 punti subiti, a fronte dei soli 2 generati dalle 6 TO di Miami. I Lakers hanno concesso anche 19 punti dalle seconde chance, contro i 9 prodotti. Tra perse e rimbalzi offensivi, gli Heat hanno tentato 15 conclusioni in più.
📊 Stats & Box Score
James mette a referto 27 punti (10/18 dal campo con 2/5 dall’arco e 5/5 dalla lunetta), 9 rimbalzi, 6 assist e 6 turnover con -4 di Plus/Minus in 34 minuti di gioco. Discreto Schröder (15+2+2 con 5/10 al tiro e 4 perse), male Beverley (6+7+4 con 2/5 dall’arco) e Walker IV (quattro errori dal campo in 22 minuti). Bryant (11+8 con 5/6 al tiro e -22 di Plus/Minus) travolto dalla frontline avversaria.
In doppia cifra Westbrook (15+4+8 con 6/16 dal campo e 3 TO), Brown Jr. (14+4 con 4/5 da tre) e Gabriel (10 punti senza errori al tiro). Discreto rientro per JTA (7 rimbalzi di cui 3 in attacco e 3 assist). Malissimo Reaves (0/5 dal campo e 4 perse), pochi secondi per Christie. DNP per Jones e Nunn.
Il top scorer degli Heat è Butler (27+5+4 con 6 recuperi). In doppia cifra anche Adebayo (23+14), Herro (18+4+9 con 6/17 dal campo), Martin (13+6+2) e Vincent (12). Imprecisi al tiro Oladipo (4+2+1 con 1/7 al tiro e 5 stocks) e Strus (7+1+1 con 1/7 da tre).
📺 Heat vs Lakers: Highlights
🗨️ Post Game Quotes
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Heat e Lakers:
- LeBron James spaventa i Lakers: «Voglio vincere» by Federico Platoni
🚦 Plus & Minus
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della FTX Arena:
- S(t)unny Florida by Nello Fiengo
🏆 Heat vs Lakers: Fan Survey
📊 Nonostante tutto… Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e Miami Heat.
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) December 29, 2022
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote.#LakeShow #HEATCulture #NBA
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (1:30 🇮🇹) tra Venerdì 30 e Sabato 31 Dicembre per affrontare gli Atlanta Hawks alla State Farm Arena.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!