Game 81: Los Angeles Lakers vs Phoenix Suns. In copertina: Austin Reaves e Jock Landale (Mark J. Terrill, AP Photo)

Chiuso il road trip di cinque partite con la sconfitta contro i Clippers, i Los Angeles Lakers 💜💛 (41-39) tornano in campo per affrontare i Phoenix Suns (45-35) nella penultima gara della stagione.

I gialloviola sono privi del solo Dennis Schröder, mentre la franchigia dell’Arizona tiene a riposo Deandre Ayton, Devin Booker, Kevin Durant, Chris Paul e T.J. Warren. Ham schiera Russell, Reaves, James, Vanderbilt e Davis; Williams replica con Payne, Shamet, Okogie, Craig e Biyombo.

🏀 Lakers vs Suns: Game Recap

In avvio entrambe le squadre faticano a trovare la via del canestro: Phoenix paga la carenza di talento, L.A. approccia alla gara senza intensità. Davis e Bismack Biyombo stoppano un paio di conclusioni a testa, Payne risponde ad una tripla di James per il 13 pari a metà primo quarto.

L’ingresso delle second unit non incide sul leitmotiv della gara. I Suns puniscono l’inconsistenza difensiva dei Lakers e provano ad allungare con Craig e Terrence Ross. I californiani rispondono con le triple di Brown Jr. e DLo e restano in contatto con un paio di giocate di Reaves nel finale: 30-34 dopo dodici minuti di gioco.

Le percentuali della squadra di Monty Williams calano e i gialloviola tornano in vantaggio con sette punti consecutivi di Austin Reaves e una tripla di Walker IV. Gli angeleni poi ricominciano a sparacchiare da tre, sprecano qualche possesso e consentono a Phoenix di tornare avanti con Shamet e Cameron Payne: 44-48 a 6:27 dall’intervallo lungo.

Con LeBron & AD in ciabatte e accappatoio (in coppia 11 punti con 3/13 al tiro a metà gara), i Lakers riducono la distanza con Malik Beasley, a segno da tre e in transizione. I Suns provano a rispondere con Josh Okogie e Payne, ma il secondo alterna troppi errori a qualche buona giocata. Una tripla di Russell chiude il tempo, con L.A. sotto 61 a 62.

🔄 I Lakers allungano nel finale

Al rientro in campo Reaves ed Anthony Davis rimettono avanti i californiani, che tentano l’allungo con una tripla di James. Ma i ragazzi di Darvin Ham regalano troppi palloni (5 in pochi possessi, con due a testa per DLo e LBJ) e consentono a Phoenix di rimettere la testa avanti grazie ai canestri dalla lunga distanza di Torrey Craig e Shamet: 74-78 con 6:08 sul cronometro.

Nel finale di quarto i Lakers sembrano finalmente scuotersi ed annullano il vantaggio dei Suns. Davis e Reaves sono ben supportati da Beasley e Hachimura, Troy Brown Jr. colpisce da tre e segna in penetrazione. Un paio di canestri di Jock Landale fissano il punteggio all’ultimo mini-break: 96-89.

Phoenix non è intenzionata ad alzare bandiera bianca e sfruttando un paio di errori di James riporta la gara in parità con Ross e Damion Lee. Tuttavia, si tratta dell’ultima resistenza della squadra dell’Arizona, che poi fallisce undici conclusioni consecutive. I losangelini non brillano, ma piazzano l’allungo decisivo con LeBron James e Rui Hachimura: 109 a 98 con sei minuti da giocare.

I Suns non ne hanno più e muovono il punteggio solo con qualche giocata dai Landale e Ish Wainright, i Lakers controllano agevolmente e mantengono il vantaggio con tre conclusioni dalla lunga distanza mandate a bersaglio da D’Angelo Russell: 121-107 il punteggio finale, Lakers Win!

Grazie al miglior record della Western Conference dall’All-Star Break (15-7), i Lakers diventano la prima squadra dai Nets e i Bulls (2004/05) a chiudere la stagione con un record positivo dopo averla iniziata 2-10 o peggio.

📊 Stats & Box Score

Effort nullo o quasi per James (16+6+6 con 6/19 dal campo e 5 turnover) e Davis (14+21+4 con 4/12 al tiro e 3 stoppate), per cui tocca a Reaves (22 punti e 5 assist con +18 di Plus/Minus) e Russell (24+3+3 con 6/9 da tre) guidare l’attacco. Anche Vanderbilt (4 rimbalzi e due errori dal campo) soffre la serata senza intensità dei losangelini.

Dalla panca discrete prove per Beasley (21+2+2 con 4/10 da tre), Hachimura (11+5+2) e Brown Jr. (8+6+3 con 2/2 dall’arco). Qualche minuto anche per Gabriel (3 rimbalzi e 2 stocks), Bamba (2+3) e Walker IV (3+1). Un minuto di garbage time per Christie e Reed.

Il top scorer dei Suns è Craig (18+6+1 con 8/12 dal campo e 4 stoppate). In doppia cifra anche Landale (17+10+2), Okogie (16+6+2), Payne (13+1+4) e Ross (10+3+6). Male Shamet (7+4+5 con 2/9 al tiro), mentre Biyombo 4+5+1 con 3 stoppate) è fermato da un infortunio durante il primo tempo.

Box Score at NBA.com

📺 Lakers vs Suns: Highlights

🗨️ Post Game Quotes

Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Lakers e Suns:

🏆 Lakers vs Suns: Fan Survey

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo Domenica 9 Aprile (21:30 🇮🇹) per affrontare gli Utah Jazz alla crypto.com Arena.


LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: