In copertina: Austin Reaves e Rui Hachimura nel corso di Gara 1 tra Grizzlies e Lakers al FedExForum (Petre Thomas, USA TODAY Sports)

Inizia nel migliore dei modi la postseason dei Los Angeles Lakers, che hanno vinto in casa dei Memphis Grizzlies ribaltando il fattore campo e i pronostici della vigilia. Oltre agli attesi Davis e James, sono state decisive per il successo dei californiani le ottime prestazioni di Reaves e Hachimura.

🔥 Hachimura & Reaves on fire!

Al debutto assoluto ai Playoff, Austin Reaves ha messo a referto 23 punti con 8/13 dal campo, 3/5 dall’arco e 4/4 dalla lunetta con 3 rimbalzi, 4 assist, 1 recupero e 1 stoppata. Hillbilly Kobe si è acceso nell’ultimo quarto quando ha segnato 14 punti senza commettere errori dal campo (5/5).

Reaves diventa il terzo Laker nelle ultime 25 stagioni a segnare almeno cinque conclusioni senza errori nell’ultimo quarto di una gara di postseason. Gli altri due? Kobe Bryant contro i San Antonio Spurs nel 2002 e Shaquille O’Neal contro gli Indiana Pacers nel 2000.

Esordiente o quasi a questi livelli anche Rui Hachimura. In carriera il giapponese prima di ieri aveva giocato solo la serie di primo turno tra Wizards e 76ers nel 2020/21. Nella Grind City Hachimura è stato il top scorer gialloviola, mettendo a referto 29 punti (11/14 al tiro e 5/6 da tre), 6 rimbalzi e 1 assist. Rui è stato fondamentale nel terzo quarto, quando ha realizzato tutte le quattro triple tentate.

Il nativo di Toyama oltre a segnare più di tutta la panchina di Memphis (24 punti) è diventano il primo angeleno con almeno 25 punti e 5 triple a segno partendo dalla panchina in una gara di Playoff. Inoltre, ha pareggiato il record dei Lakers per di punti realizzata da una riserva, detenuto da Mychal Thompson (contro gli Spurs nel 1988).

Nel secondo tempo Reaves e Hachimura hanno combinato per 14/15 dal campo, con 7/7 dalla lunga distanza. Incredibile.

📊 I numeri di James e Davis

Oltre ai sopracitati Austin e Rui, anche LeBron e AD hanno scollinato quota venti punti. Era dal 15 Maggio 1988 contro gli Utah Jazz che i Lakers non chiudevano con quattro giocatori sopra tale soglia in una gara di Playoff. All’epoca di riusciriono le leggende dello Showtime James Worthy (29+6+2), Magic Johnson (24+2+9), Kareem Abdul-Jabbar (20+11) e Byron Scott (20+3+2).

Anthony Davis ha chiuso con 22 punti (10/17 al tiro e 2/2 ai liberi), 12 rimbalzi, 3 assist, 3 recuperi e 7 stoppate con +27 di Plus/Minus. Con The Brow in campo i gialloviola hanno avuto un Net Rating di 33.4 e un Defensive Rating di 96.1. Per contestualizzare, L.A. ha chiuso la gara con 17.1 di NetRtg e 110.9 di DefRtg.

AD è il quarto giocatore losangelino a mettere a referto almeno 20 punti, 10 rimbalzi e 5 stoppate nella postseason e si aggiunge al prestigioso club composto da Jabbar, Shaq e il prossimo Hall of Famer Pau Gasol.

Inoltre, il numero 3 dei Lakers è il primo atleta da Draymond Green con almeno 3 recuperi e 7 stoppate (Dray ci riuscì nella gara tra Warriors e Trail Blazers del 2016). Bisogna tornare a Gara 2 delle NBA Finals del 2003 per trovare un giocatore di chiudere con almeno 20+10 e 7 stoppate: Tim Duncan contro i Nets.

Per una sera LeBron James ha lasciato spazio ai compagni. Il quattro volte MVP ha chiuso con 21 punti (8/16 dal campo, 3/8 dall’arco e 2/4 dalla lunetta), 11 rimbalzi, 5 assist, 2 recuperi, 3 stoppate e 5 perse. Il Prescelto diventa il giocatore più anziano nella storia della NBA in grado di mettere a referto almeno 20 punti, 10 rimbalzi e 5 assist in una gara di Playoff.

Contro i Grizzlies è stata la nona volta in carriera in cui James ha tentato al massimo un tiro dal campo nell’ultimo quarto e la sua squadra ha vinto la gara. A Memphis è stata l’occasione in cui ha giocato più minuti (10) nel periodo in questione.

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (1:30 🇮🇹) tra Mercoledì 19 e Giovedì 20 Aprile per affrontare i Memphis Grizzlies al FedExForum in Gara 2 del primo turno degli NBA Playoff.


LeBron James ha superato Kareem Abdul-Jabbar, diventando il miglior realizzatore della storia della NBA. Leggi gli articoli dedicati al record del quattro volte MVP scritti dalla redazione di LakeShow Italia:


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: