In copertina: Jalen Wilson durante il workout ad El Segundo. (Lakers.com)
Proseguono i workout dei Los Angeles Lakers in vista dell’NBA Draft 2023. Nella terza sessione i gialloviola hanno ospitato ad El Segundo Jalen Wilson, Terquavion Smith, Oscar Tshiebwe, Cameron Shelton, Morris Udeze e Nadir Hifi.
Sabato scorso era toccato a Leonard Miller, Maxwell Lewis ed altri quattro prospetti. Martedì è stata la volta del gruppo guidato da Tyger Campbell.
🔝 Jalen Wilson e Terquavion Smith
Il prospetto più interessante del sestetto è probabilmente Jalen Wilson (classe 2000, 203 cm per 102 kg), reduce da un ottimo quadriennio con l’Università del Kansas. Vinto il torneo NCAA nel 2022, il nativo del Texas – dopo l’approdo in NBA di Ochai Agbaji (Jazz) e Christian Braun (Nuggets) – è diventato il go-to guy dei Jayhawks. Da senior ha messo a referto 20.1 punti (33.7% dall’arco con 5.8 3PA), 8.3 rimbalzi, 2.2 assist e 1.4 stocks in 35.4 minuti a partita conquistando il Julius Erving Award e venendo nominato Big 12 Player of the Year.
Wilson ha dimostrato di poter sostenere un elevato carico offensivo essendo in grado di produrre in diverse situazioni di gioco (post, isolamento, pick-and-roll). Dotato di poca esplosività e di misure non eccelse per il ruolo, Jalen dovrà crescere in difesa e migliorare come tiratore spot-up.
Jalen Wilson had a GAME 🔥
— NCAA March Madness (@MarchMadnessMBB) January 29, 2023
His 22 points and 8 boards helped lift @KUHoops past Kentucky in Lexington 👏 pic.twitter.com/vKRbRqIo1I
L’atletismo non manca a Terquavion Smith, guardia uscita dalla North Carolina State University. Il sophomore dispone di un arsenale offensivo versatile e variegato, potendo attaccare il ferro e segnare da ben oltre l’arco dei 6.75 metri. Da rivedere shot selection e decision making, mentre in difesa si affida perlopiù ad istinto ed atletismo.
Smith ha chiuso il biennio con i Wolfpack con 17.1 punti (38.8% al tiro con il 35.2% da tre), 3.8 rimbalzi, 3.1 assist e 1.4 recuperi nelle 66 gare disputate. Nel 2022 ha realizzato 96 triple, buone per il quarto posto assoluto tra i freshman nella storia della ACC.
👀 Oscar Tshiebwe e gli altri
Dopo due anni con West Virgina Oscar Tshiebwe (classe 1999, 206 cm per 118 kg) ha completato il suo percorso collegiale nella prestigiosa Università del Kentucky, dove ha calcato il parquet insieme a Chris Livingston (presente nella prima sessione). Il lungo congolese è forte fisicamente, si muove bene in post ed è dotato di un buon jumper ma potrebbe essere troppo undersize per traslare con successo il suo gioco tra i professionisti.
Nel biennio con i Wildcats è emerso come uno dei migliori rimbalzisti della nazione, catturando 15.2 rimbalzi nell’anno da junior e 13.7 in quello da senior. Il 22 Dicembre 2021 nel derby contro Western Kentucky ha catturato 28 rimbalzi, superando il precedente record (21) della Rupp Arena, appartenente a Shaquille O’Neal.
Tshiebwe nelle due stagioni con John Calipari ha messo a referto 16.9 punti (58.4% dal campo), 14.4 rimbalzi, 1.7 recuperi e 1.3 stoppate in 32.7 minuti di media. Numeri che gli hanno consentito di conquistare lo Sporting News National Player of the Year e il SEC Player of the Year.
An unforgettable career 👏
— NCAA March Madness (@MarchMadnessMBB) May 31, 2023
Thank you, Oscar Tshiebwe 🫡 pic.twitter.com/lohtGmA2C3
Cameron Shelton (classe 1999, 188 cm per 84 kg) ha disputato tre stagioni con Northern Arizona e due con Loyola Marymount. Lo scorso anno la guardia da Chino Hills ha chiuso con 21.4 punti (37.9% dall’arco con 4.7 3PA), 5.4 rimbalzi e 4.3 recuperi. A gennaio Shelton ha trascinato (27+9+2) i Lions ad un prestigioso successo contro la quotata Gonzaga.
Cinque anni al college anche per Morris Udeze (classe 1999, 203 kg per 111 cm). Quattro con Wichita State e uno con l’Università del Nuovo Messico di Albuquerque, allenata da Richard Pitino (figlio del grande Rick). Con i Lobos Udeze ha messo a referto 16.4 punti (61.0% dal campo) e 9.6 rimbalzi.
Nadir Hifi (classe 2002, 191 cm per 82 kg) è una guardia francese che può vantare già tre stagioni nella Ligue Nationale de Basket-ball transalpina. Nell’ultima stagione con ESSM Le Portel ha viaggiato a 16.8 punti con il 34.5% dall’arco.
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!