In copertina: Max Christie nel corso della gara tra Celtics e Lakers al Thomas & Mack Center di Las Vegas. (Ethan Miller, Getty Images)
I Los Angeles Lakers 💜💛, reduci dai successi contro Warriors ed Hornets, sfidano i Boston Celtics nella loro terza gara alla NBA2K24 Summer League di Las Vegas. A supportare i giovani gialloviola presenti a bordo campo Rui Hachimura e l’head coach Darvin Ham in compagnia dei suoi assistenti Phil Handy e Chris Jent.
J.D. DuBois conferma il quintetto composto da Hood-Schifino, Christie, Hodge, Swider e Castleton. Tony Dobbins – visto sul parquet a Livorno, Scafati e in Francia – replica con Banton, Davison, Champagnie, Walsh e Balcerowski.
Leggi anche:
- Che giocatore è Jalen Hood-Schifino? l’analisi di Giuseppe Critelli
- From Heat Nation to Lakers Nation: la parabola di Gabe Vincent by Nello Fiengo
Indice dei Contenuti
🏀 Celtics vs Lakers: Game Recap
In avvio Boston chiude il pitturato col polacco Olek Balcerowski (216 cm), ma i losangelini aprono il campo colpendo da tre e scappano via (+10) con le giocate di Hood-Schifino. I verdi capitalizzano un paio di errori di Fudge su entrambi i lati del campo e muovono il punteggio in transizione. Christie ristabilisce le distanze con sette punti consecutivi, poi D’Moi Hodge (due) e Scrubb colpiscono da tre: 28-19 a fine primo quarto.
I Lakers allungano ancora (+14) con Damion Baugh, ma i Celtics non mollano e tornano sotto con le giocate di Dalano Banton. Gli angeleni si rimettono in moto con otto punti di Cole Swider, poi dopo qualche minuto senza canestri allungano ancora con cinque punti di JHS. Come in precedenza, i canestri da oltre l’arco di Hodge e Jay Scrubb chiudono la frazione, con L.A. avanti 53 a 39.
Defense ➡️ offense pic.twitter.com/UNOuVfBTm2
— Los Angeles Lakers (@Lakers) July 13, 2023
Al rientro in campo Boston difende con maggiore intensità ed accorcia con JD Davison e Walsh. I californiani sprecano possessi a ripetizione e segnano col solo Max Christie. Inevitabile arriva il sorpasso dei verdi, propiziato dallo scatenato Jordan Walsh (12 punti nel quarto). Colin Castleton riporta avanti L.A., poi Baldwin e Balcerowski segnano i canestri del 70-73 all’ultimo mini-break.
La difesa a zona resta ostica per l’attacco dei Lakers, che faticano in attacco e subiscono l’allungo (+8) dei Celtics. Jalen Hood-Schifino segna tre volte, ma i losangelini non riescono a proteggere il pitturato dalle scorribande di Justin Champagnie e Azubuike. L.A. potrebbe rientrare, ma JHS e Hodge non trovano il fondo della retina. Walsh segna il canestro che chiude la gara: 90-94 è il punteggio finale.
📊 Stats & Box Score
Christe chiude con 24 punti (7/14 dal campo, 2/5 dall’arco e 8/8 dalla lunetta), 8 rimbalzi, 3 assist, 2 recuperi, 1 stoppata e 5 perse in 35 minuti. In doppia cifra anche Hodge (22+4+1 con 6/13 da tre), Hood-Schifino (15+4+3 con 7/20 al tiro) e Swider (14+6 con 2/6 dalla lunga distanza). A referto anche Castleton (9+8+6) e Baugh (6+1+2). Lewis, Hamilton e Fudge combinano 0 punti con 0/9 dal campo.
Il top scorer dei Celtics è Walsh (25+8+2 con 10/20 al tiro). In doppia cifra anche Scrubb (18+6+4), Banton (12+3+6 con 3/19 dal campo), Davison (11+11+6) e Champagnie (10+7+2). Per Balcerowksi 5 punti, 8 rimbalzi e 3 stoppate.
📺 Celtics vs Lakers: Game Highlights
🗨️ Post Game Quotes
«In questa Summer League il mio obiettivo è quello di dimostrare di poter far parte delle rotazioni e contribuire alle vittorie. Qualunque sarà il compito che i Lakers mi affideranno, lo porterò a termine.»
Max Christie
«Ha carattere ed è in grado di gestire il ritmo. Non puoi costringerlo ad accelerare o rallentare, ed ha un’ottima taglia per la posizione. È un ragazzo con del potenziale e può darci una mano fin da subito.»
Coach Darvin Ham su Jalen Hood-Schifino
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (5:00 🇮🇹) tra Venerdì 14 e Sabato 15 Luglio per affrontare i Memphis Grizzlies al Thomas & Mack Center di Las Vegas.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!