Game 23: Los Angeles Lakers vs Cleveland Cavaliers. In copertina: the Lakers huddle up during the game (David Liam Kyle, NBAE via Getty Images)
Espugnate Milwaukee e Washington, i Los Angeles Lakers 💜💛 (10-12) si spostano in Ohio per affrontare i Cleveland Cavaliers (15-9), già vittoriosi nella sfida in California del mese scorso.
I gialloviola sono privi di Wenyen Gabriel, fermato da un problema alla spalla sinistra; i padroni di casa non dispongono di Dean Wade e del lungodegente Ricky Rubio. Ham conferma il quintetto composto da Schröder, Bevelery, Walker IV, James e Davis; Bickerstaff replica con Garland, Mitchell, Stevens, Mobley ed Allen.
Indice
🏀 Cavaliers vs Lakers: Game Recap
L’avvio dei californiani è discreto: Davis invita James alla schiacciata, poi Patrick Beverley e lo stesso LeBron colpiscono da tre. Tuttavia, il gameplan di Cleveland inizia a sortire subito effetto. I padroni di casa si trincerano nel pitturato e sfidano i losangelini al tiro, mentre in attacco si affidano ai pullup di Garland e servono Jarrett Allen. Gli errori al tiro fioccano (3/12 dal campo) ed L.A. si ritrova sotto 9-16 dopo sei minuti di gioco.
🤧 Anthony Davis ha giocato appena 8 minuti contro i Cavaliers. L’influenza ha fermato la stella dei Lakers, che ha provato a scendere in campo nonostante la temperatura di quasi 39°C.
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) December 7, 2022
👀 La sua presenza contro i Raptors sarà valutata nel pre-partita.#LakeShow #LetEmKnow #NBA pic.twitter.com/AdHGeEo3Rw
I Cavaliers raggiungono la doppia cifra di vantaggio, prima che gli ingressi di Westbrook e Reaves rivitalizzino lo sterile attacco dei Lakers. Poco dopo arriva l’evento che condiziona la gara: Anthony Davis è costretto a lasciare la gara a causa dell’influenza che lo ha colpito Martedì mattina. Gli angeleni accusano il colpo, ma tornano sotto col gioco dentro-fuori di Bryant. I Cavs vandalizzano il ferro avversario con Allen, per il 26-27 di fine primo quarto.
I losangelini non riescono a contenere le penetrazioni degli esterni di Cleveland, che riforniscono l’infallibile centro uscito dall’Università del Texas ad Austin (9/9 al tiro). Coach Darvin Ham ferma la gara per cercare contromisure all’ex Longhorns e una difesa più accorta del pick-and-roll consente ai suoi ragazzi di alzare il ritmo. Westbrook e Schröder annullano lo svantaggio, poi in coast-to-coast LeBron James segna il layup del 41-38 a 7:24 dall’intervallo lungo.
Il ritmo cala, ma la gara resta equilibrata. I Lakers rispondono coi jumper di Lonnie Walker IV e James ai pullup della combo Darius & Donovan; poi l’assenza di AD e Gabriel costringe Ham a scongelare Jones, che propone subito la specialità della casa: drop senza coverage e fallo in attacco. Boccone troppo saporito per non essere azzannato da Mitchell, che scalda il motore con quattro canestri consecutivi.
Ham ripropone lo Small ‘Bron Five di “vogeliana” memoria, poi la tripla di Darius Garland chiude il tempo, con L.A. sotto 49-57. Percentuale da tre pessima per entrambe le squadre, ma la migliore circolazione premia i Cavs (20 assist su 26 canestri, contro i soli 10 dei Lakers a fronte di 6 turnover).
🏀 I Cavaliers si scrollano di dosso i Lakers nel finale
Cleveland continua a capitalizzare l’assenza di rim protection dei losangelini con Garland e Mitchell, a segno troppo facilmente con floater e layup. Ma i gialloviola non sono intenzionati a cedere senza combattere: Dennis Schröder attacca il pitturato e colpisce da tre, mentre l’effort a rimbalzo offensivo di James e Bryant genera le seconde chanche che riportano la gara in parità. LeBron ritrova il canestro dalla lunga distanza, risponde il solito Spida per il 68-70 con 6:29 sul cronometro.
🔨🔨🔨 pic.twitter.com/arbcUKcdcW
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) December 7, 2022
Ham schiera un quintetto a dir poco small (RW, Nunn, Reaves, Brown e Jones), che pare destinato a soccombere con la tripla di Caris LeVert e la steal-and-dunk di Mitchell. Invece la voglia di riscatto di Damian Jones e cinque punti di Troy Brown Jr. tengono in vita i californiani. Il rientro di James e l’and-one del fin qui spento Reaves riportano avanti i Lakers, poi quattro liberi di Garland fissano l’83-85 per i Cavaliers all’ultimo mini-break.
I losangelini faticano in attacco, ma restano in scia con un altro gioco da tre punti di Austin Reaves e un paio di sporadiche giocate di Westbrook e Schröder. Ma Austin e Dennis sparano a salve da tre – come tutta la squadra, 6/33 al momento – consentendo a Cleveland di allungare con l’ennesimo assolo di Mitchell: 92-97 a 7:34 dalla sirena.
I Cavaliers allungano ancora, poi l’ottimo Thomas Bryant ferma il parziale (0-9) della squadra di J.B. Bickerstaff. James non riesce a mettersi sulle spalle l’attacco dei Lakers, che produce errori da oltre l’arco e un paio di pesanti turnover. L’esterno ex Jazz è caldissimo e riporta da solo i Cavs sul +10, Westbrook spreca un pallone poi viene stoppato da Evan Mobley. Ham abbassa inutlimente il quintetto, perché Donovan Mitchell scollina quota quaranta con la tripla che chiude la gara: 98-113 con tre minuti e mezzo sul cronometro. Ham svuota la panchina, imitato qualche possesso dopo da Bickerstaff. Nel garbage non succede praticamente nulla, L.A. soccombe per 102-116.
📊 Stats & Box Score
James chiude con 21 punti (8/17 dal campo, 2/6 dall’arco e 3/4 dalla lunetta), 17 rimbalzi, 4 assist, 2 stocks e 2 turnover. In doppia cifra anche Schröder (16 punti con 6/13 al tiro e 1/6 da tre), mentre Walker IV (7+1+3) e Beverley (5+1+2) combinano per 1/10 dalla lunga distanza. La gara di Davis (1+3+2) dura appena 8 minuti.
Westbrook mette a referto 16 punti (6/13 al tiro e 4/5 ai liberi), 3 rimbalzi, 3 assist, 2 stoppate e 4 perse. Buon contributo di Bryant (19+9 con 8/12 dal campo), male Reaves (8 punti con 0/4 dall’arco e 2 TO), si vede poco Brown (5+4+1). A referto anche Jones (2+4), Nunn (0/4 dal campo) e JTA (2).
Il top scorer dei Cavaliers è Mitchell (43+6+5 con 17/27 al tiro e 4/8 da tre). In doppia cifra anche Allen (24+11 con 11/14 dal campo) e Garland (21+3+11). Mobley chiude con 7 punti e 12 rimbalzi.
📺 Cavaliers vs Lakers: Highlights
#Lakers fall to the Cleveland Cavaliers, 116-102.
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) December 7, 2022
📺 Highlights https://t.co/QhKo0DfPVd
🗨️ Post Game Quotes
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Cavaliers e Lakers:
- LeBron James: «Senza Davis è stata dura» by Francesca Diana
🚦 Plus & Minus
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della Rocket Mortgage FieldHouse:
- Expectation and Reality by Nello Fiengo
🏆 Cavaliers vs Lakers: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e Cleveland Cavaliers!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) December 7, 2022
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote!#LakeShow #LetEmKnow #NBA
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 1:30 italiane – tra Mercoledì 7 e Giovedì 8 Dicembre per affrontare i Toronto Raptors alla Scotiabank Arena.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!