In copertina: Anthony Davis, LeBron James, Max Christie and Darvin Ham during Los Angeles Lakers vs Washington Wizards at Capital One Arena (G Fiume and Keith Birmingham, Getty Images and Media News Group, Pasadena Star-News)

Wire-to-wire victory è un termine che negli Stati Uniti indica la situazione in cui una squadra va in vantaggio e non si guarda più indietro. Contro i Washington Wizards, i Los Angeles Lakers hanno trovato questo tipo di W: muso avanti subito e controllo con diversi parziali nel secondo e nel terzo quarto che hanno annichilito la squadra della capitale.

Leggi anche:

✅ Wizards vs Lakers: i Plus

Una serata quasi perfetta a seguito di una serata perfetta, direi che abbiamo avuto momenti peggiori no?

🦄 Dobbiamo ancora parlare di AD?

Nelle ultime dieci ecco come si classifica Anthony Davis in alcune statistiche base:

  • PPG: 1st
  • DREB: 1st
  • OREB: 5th
  • BLK: 2nd

Sarebbe da fare un deep dive a partire da questi numeri per validare la bontà di questo stretch di AD. Si potrebbe per esempio andare a valutare la qualità dei rimbalzi che sta tirando giù. 13 rimbalzi quasi di media che si dividono in 9.4 difensivi e 3.4 offensivi. Come capita spesso i rimbalzi offensivi sono praticamente tutti contestati, quello in cui impressiona AD è nella capacità di controllare i rimbalzi nella sua metà campo: 5.6 dei 9.4 rimbalzi che cattura sono contestati.

Tre volte a saltare con Kuz e Gafford per poi controllare il rimbalzo. Good effort.

Il numero dei rimbalzi contestati, insieme al numero di tiri liberi che tira, sono la cartina tornasole della presenza fondamentale di Davis in questo stretch di 10 partite in cui i Lakers stanno andando alla grande.

Sui numeri incredibili si potrebbe continuare a scrivere per ore, è visibile però anche senza supporto delle stats che la presenza e l’aggressività di Davis stanno facendo la differenza per i Lakers sui due lati del campo.

Segue il suo errore e recupera il rimbalzo mettendo Gafford e Porz in un bel poster.

🆙 Big Three

Nelle ultime 10 partite i Lakers hanno un Net Rating quando LBJ, AD e Westbrook sono in campo di 3 un numero non esattamente esaltante ma che da una indicazione di come le cose stiano migliorando rispetto allo 0 spaccato che avevamo avuto nel mese di Ottobre.

È però un altro elemento delle lineup che può realmente mostrare da dove sta venendo fuori la vera forza di questi Lakers. L’idea di Ham di muovere in panca Russ di modo da separarlo da LeBron per il controllo del pallone funziona e sta dando dei momenti di elettricità che questi Lakers necessitano e non poco.

Nel gioco delle coppie diverse combinazioni che includono Russell Wesbtook stanno funzionando: Russ-Davis, Russ-Reaves, Russ-Walker hanno tutte un NetRtg positivo e sempre superiore a 4.

In attesa di un LeBron con maggiore forza nelle gambe e di uno stretch dove anche il trio possa poi definitivamente funzionare Ham ha a mio modo di vedere messo in condizione Russell di essere produttivo. La dipendenza dalle performance dei role player rimane altissima ma la sensazione che West in questo contesto possa emergere ed essere positivo per i Lakers è presente ed aumenta di partita in partita.

↪️ Defense to Offense

Guardando i dati di offensive, defensive e net rating nei mesi di Ottobre e Novembre è difficile comprendere nel dettaglio la trasformazione che i Lakers stanno avendo:

  • Ottobre: DefRtg 104.7 OffRtg 100.3 NetRtg -4.4
  • Novembre: DefRtg 112.4 OffRtg 112.9 NetRtg 0.5

La normalizzazione delle percentuali al tiro, dal 26.6 di Ottobre al 35.5 di Novembre, è stata accompagnata anche da una riduzione della efficienza difensiva che in generale non è una nota positiva.

È chiaro però dove i Lakers debbano lavorare in questo senso: transition defense.

3 difensori dei Lakers e 3 dei Wizards per troppi secondi senza che gli altri due tornino in area per creare sovrannumero.

I Lakers subisono 17.2 punti in transizione e sono penultimi nella lega per questo fondamentale, Darvin Ham ha chiarissimo che anche se i numeri di Ottobre e Novembre sono rimasti simili nella situazione è nella difesa della transizione avversaria che i gialloviola soffrono e dove hanno il margine di miglioramento più ampio.

❌ Wizards vs Lakers: i Minus

Quasi un blowout, dunque poco di negativo da discutere, anche se qualche elemento è venuto fuori.

⁉️ Wizards, seriously?

Il primo minus è per la maglia ed il parquet dei Wizards.

Raramente nella mia vita avevo visto canotte e parquet di questa bruttezza, la partita non è stata esattamente da palati fini, ma il contesto ha sicuramente reso il tutto peggiore.

Mi spiace per gli amici di DC, ma con sta maglia meritano di perdere e continuare a perdere.

😕 Development plan

Non voglio trovare il pelo nell’uovo ma una cosa in cui Ham non mi sta piacendo è quella di trovare spazio per Max Christie nei momenti in cui la squadra ha il controllo del match .

Sia chiaro, non siamo davanti ad un super prospetto da sviluppare assolutamente, ma quando il gap con i tuoi avversari sale oltre i 20 punti cercare di mettere insieme Christie e giocatori di rotazione regolare potrebbe essere importante per farci comprendere il livello del ragazzo

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 1:30 italiane – tra Martedì 6 e Mercoledì 7 per affrontare i Cleveland Cavaliers alla Rocket Mortgage FieldHouse.

Le statistiche citate, se non altrimenti specificato, sono tratte da Synergy Sports™ (SS), Cleaning The Glass (CTG), NBA Advanced Stats (NBA) e Basketball Reference (BR). Tutte le clip video, salvo diversa indicazione, sono di proprietà della NBA. Sono utilizzate a scopo divulgativo senza intenzione di infrangere copyright. © NBA Media Ventures, LLC.


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


Ingegnere, partenopeo disperso tra le Alpi svizzere, world traveler. Ho cominciato con Clyde Drexler per finire ai Lakers. Everything in its right place, no?

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: