In copertina: Thomas Bryant, Austin Reaves and Donovan Mitchell, Cleveland Cavaliers vs Los Angeles Lakers at Rocket Mortgage FieldHouse (Ron Schwane, AP Photo)

Le aspettative per il match in casa dei Cleveland Cavaliers erano molto alte in casa gialloviola. Le prestazioni positive di squadra, il momento monstre di AD e la voglia di LeBron di fare la differenza nella “sua” città avevano portato l’intera LakersNation a sperare nell’ennesima W di questo periodo. Sono bastati 8 minuti però per trasformare una partita difficile in una partita proibitiva.

Leggi anche:

✅ Cavaliers vs Lakers: i Plus

L’infortunio di Anthony Davis ha sicuramente pregiudicato l’esito del match per i Lakers ma ha anche dato l’opportunità a Bryant e gli altri di mostrare come forse non è solo lui, ma anche il sistema ad essere positivo.

🅱️ B come Backup

Thomas Bryant è sicuramente la nota positiva della serata. La presenza intorno al ferro dell’ex Hoosiers è stato uno degli elementi importanti del match e a mio modo di vedere può esserlo per l’intera stagione.

Contesta il tiro, corre il campo e riempe il dunker spot. Good job TB.

Nei 28 minuti in campo TB non solo ha segnato 19 punti e collezionato 9 rimbalzi, ma è stato positivo sulle due metà campo. Che fosse aggressivo in attacco lo si sapeva, che ci potesse mettere qualcosina in più in difesa è una novità.

I Lakers con Bryant in campo hanno avuto un Net Rating di 6.5, numero che varrebbe la top five della lega nella statistica per intenderci.

Area libera per Russ, rim protector a chiudere e Bryant che chiude con la tripla.

Nella valutazione della stagione di Thomas Bryant è giusto sottolineare come stia diventando un partner di PNR importante per Westbrook: in stagione ha fatto registrare 1.38PPP nelle situazioni in cui attacca il canestro dopo il blocco e questa sua caratteristica sarà fondamentale per far continuare a salire il rendimento di Russ nelle lineup in cui fa da ball handler primario.

🔨 Rim Pressure

I Cavaliers sono una delle squadre con la miglior interior defense nella NBA, sia per personale che per numeri: 46 punti nel pitturato a partita li portano ad essere la terza miglior difesa nel fondamentale.

I Lakers dal canto loro, con il periodo incredibile di The Brow sono arrivati ad essere la prima squadra nella lega per points in the paint con 57.1 per gara.

L’uscita di AD dopo solo 8 minuti può far pensare che i Lakers abbiano perso efficacia in un fondamentale dove l’ex Pelicans ovviamente eccelle, ed invece i californiani hanno comunque segnato 52 punti in area con un 26/34 positivo considerati i due totem a disposizione di Cleveland.

Contro Mobley Schröder mette in mostra una delle armi che gli faranno guadagnare minuti in questi Lakers.

Schröder, James e Reaves hanno tirato 11/15 in area, mettendo continua pressione alla difesa dei Cavs che si è dovuta adeguare tanto ed ha consequenzialmente lasciato spazio a Bryant che ha banchettato.

💪 Clash the boards

In un match in cui perdi AD dopo 8 minuti e giochi contro Mobley ed Allen il primo pensiero che ti viene guardando il tabellino è: ci avranno massacrato a rimbalzo, ed invece…

I Lakers hanno sostanzialmente preso gli stessi rimbalzi dei Cavaliers, in primis grazie ad una prestazione super di LeBron che ha agito più vicino al ferro e potuto concludere con 17 carambole.

Dei rimbalzi presi dai Lakers fa però rumore il numero dei rimbalzi offensivi: 14.

Da questi rimbalzi offensivi i Lakers hanno generato 23 second chance points che sono sostanzialmente l’elemento che li ha tenuti in partita fino ad inizio quarto periodo.

❌ Cavaliers vs Lakers: i Minus

Pessime prestazioni individuali e qualche meccanismo di squadra che non funziona, ci sarebbero tante cose di cui discutere ma il menù dei minus prevede le classiche 3 portate stasera.

👎 Austin e Lonnie

Non possono sempre essere perfetti, ma Austin Reaves e Lonnie Walker IV ieri non sono per niente stati quelli che siamo abituati a vedere in questo periodo.

Walker è sembrato apatico e poco concentrato, alla pessima serata al tiro si è aggiunta una serata da incubo praticamente tutte le volte che è passato dalle sue parti Mitchell, che ha segnato contro di lui 7 punti.

Peggio di Lonnie in difesa sull’esterno dei Cavs ha fatto Reaves, che si è fatto mettere nel frullatore da Spida diverse volte ottenendo alla fine ben 13 punti quando marcato dal numero 15 gialloviola.

Brutta lettura di Reaves in una situazione in cui di solito è ottimo.

Sia chiaro, la partita era difficile e i road trip portano spesso a prestazioni con alti e bassi ma dai due ci si aspetta qualcosa di più in generale ed in particolare quando una delle stelle va fuori il loro “step-up” è ancora più necessario.

⏬ Peggio di così

È dall’inizio dell’anno che sono decisamente poco felice del contributo di Patrick Beverley, sia in attacco che in difesa.

Dopo un inizio di road trip secondo me accettabile, specie contro i Bucks, Pat è incappato in una serata nerissima.

Manco ci provano a chiudere. Povero Pat.

In attacco ha iniziato ammaccando i ferri dell’arena dei Cavs con un paio di triple da ufficio indagini ed in difesa è sempre stato in ritardo sia sull’uomo che in aiuto.

I numeri della sua partita difensiva non sembrano manco tanto male ma la sensazione che non stia contribuendo neanche nella specialità della casa viene fuori prepotentemente guardando il match: se la difesa del pick and roll rimane competente in ogni situazione lontano dalla palla gli avversari banchettano.

Il dato del pick and roll in difesa, 0.82PPP concessi e 99%ile, non è abbastanza se poi sei costretto per strutturazione del roster a giocare tanti possessi in spotup contro avversari più grossi dove i punti concessi per possesso salgono vertiginosamente a 1.158.

🛑 Not Enough

L’ultimo stretch ha notevolmente migliorato la percentuale stagionale dei Lakers nel tiro da 3 punti; a Cleveland però è stata un’altra storia.

6/36 è un numero ingiustificabile per un team che crea tanti tiri aperti grazie all’attitudine di molti giocatori di puntare l’area per drive and kick. Per dare un’idea, nella serata i Lakers hanno avuto numeri da 92%ile nella creazione di corner three ed invece da 17%ile nella realizzazione.

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 1:30 italiane – tra Mercoledì 7 e Giovedì 8 Dicembre per affrontare i Toronto Raptors alla Scotiabank Arena.

Le statistiche citate, se non altrimenti specificato, sono tratte da Synergy Sports™ (SS), Cleaning The Glass (CTG), NBA Advanced Stats (NBA) e Basketball Reference (BR). Tutte le clip video, salvo diversa indicazione, sono di proprietà della NBA. Sono utilizzate a scopo divulgativo senza intenzione di infrangere copyright. © NBA Media Ventures, LLC.


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:


Ingegnere, partenopeo disperso tra le Alpi svizzere, world traveler. Ho cominciato con Clyde Drexler per finire ai Lakers. Everything in its right place, no?

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: