Game 26: Los Angeles Lakers vs Detroit Pistons. In copertina: LeBron James (Nic Antaya, Getty Images)
Reduci dalla beffa subita contro i 76ers, i Los Angeles Lakers 💜💛 (10-15) arrivano in Michigan per chiudere il road trip contro i Detroit Pistons (7-21), già battuti il mese scorso in California.
I gialloviola sono privi di Wenyen Gabriel e Juan Toscano-Anderson; la squadra della Motor City non dispone di Cade Cunningham e Isaiah Livers. Ham conferma lo starting five composto da Schröder, Beverley, Walker IV, James e Davis. Casey replica con Hayes, Ivey, Bogdanovic, Duren e Stewart.
Indice
🏀 Pistons vs Lakers: Game Recap
L’inizio della sfida non è adatto agli amanti del bel giuoco: tra erroracci al tiro, perse, infrazioni di passi e difese illegali lo spettacolo messo in scena dalle due contendenti è a dir poco scadente. Se non fosse per le triple di Hayes, James e Lonnie Walker IV (due) lo scopo del gioco non sembrerebbe quello di fare canestro. Dopo cinque minuti di gioco, L.A. conduce 13-5.
Anche Schröder e Stewart colpiscono da tre, poi i Lakers allungano (+10) con un jumper di Davis e le scorribande nel pitturato di Westbrook. I Pistons barcollano ma non crollano e restano in scia con Marvin Bagley III e le giocate di Bogdanovic, che scalda i motori contro la zona angelena. Russ assiste un paio di canestri di Thomas Bryant, poi risponde alla tripla di Knox: 32-26 dopo dodici minuti.
Il secondo quarto si apre nel segno di James: il numero 6 gialloviola schiaccia due volte ben servito da Russell Westbrook, realizza un paio di fadeaway e colpisce col pullup. Tuttavia, la spallata del quattro volte MVP non produce un allungo poiché i californiani sono passivi in difesa e vengono bucati da Bagley, Bey e Burks. La doppia cifra di vantaggio arriva col rientro di Davis, autore di 7 punti consecutivi prima di un jumper di LeBron: 53-39 a 4:47 dall’intervallo lungo.
👑 #LakeShow pic.twitter.com/1ZaQrxzua7
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) December 11, 2022
Con la sensazione di poter controllare agilmente la gara, i Lakers alzano il piede dall’acceleratore e muovono il punteggio solo con una tripla di Patrick Beverley. L’atteggiamento molle dei losangelini viene punito dai Pistons, Jaden Ivey segna otto punti consecutivi e cancella un layup di Schröder. Poi Bogdanovic fallisce la tripla del -6, consentendo a Reaves di colpire dalla lunga distanza: 61-49 a metà gara.
🔚 Pistons piegati dai Lakers solo nel finale
Il secondo tempo si apre con le tripla di Isaiah Stewart e Walker, poi la partita offre un altro monologo dopo quello di James nella frazione precedente. Questa volta il protagonista è Anthony Davis, che segna due volte nel pitturato, completa un gioco da tre punti, colpisce con uno step-back da sei metri e schiaccia a due mani. Ma il colpo del numero 3 gialloviola viene mitigato dagli undici punti consecutivi messi a referto da Bogdanovic. Dopo la terza tripla di Bogey, L.A. guida 77-69 con 5:43 sul cronometro.
Through traffic 🚸 pic.twitter.com/HAEZ6E3Tee
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) December 12, 2022
Il cestista croato è on fire e segna altre due volte dalla lunga distanza. I Lakers rispondono con i layup di Westbrook, ma Detroit accorcia ancora con Bey e l’ennesima tripla di Bogdanovic. Davis prova a rimettere in carreggiata i Lakers, ma i Pistons sono in fiducia e sfruttano gli errori di Russ per segnare ancora con Joseph e Burks. Bojan Bogdanovic chiude il suo clamoroso terzo quarto (25 punti realizzati) coi tre liberi del 91-90.
I californiani provano a riprendere il controllo della gara distribuendo i possessi tra tutti i giocatori in campo, così dopo James e AD vanno a segno anche Schröder, Walker IV e Reaves. Ma Detroit risponde colpo su colpo con Cory Joseph a smistare palloni, mentre Burks e Saddiq Bey (due triple) finalizzano: 109-104 a sei minuti dalla sirena.
Nel momento del bisogno, LeBron James si mette sulle spalle l’attacco dei Lakers e dopo un gioco da tre punti trova il fondo della retina altre tre volte. Ma il nativo dell’Ohio è l’unico a segnare, per cui i canestri di Bey e Ivey tengono a contatto i Pistons. Bogdanovic e Bey sbagliano da tre, ma le seconde chance catturate da Jalen Duren consentono a Bojan di trovare il -2 con 35.3″ sul cronometro.
In uscita dal timeout James attacca il pitturato costringendo i Pistons a raddoppiare, poi è lucido e scarica nell’angolo ad Austin Reaves, che segna un altro canestro pesante e chiude la gara. Burks sbaglia da tre, poi Davis – abbracciato da LeBron – segna i liberi che fissano il punteggio finale: 124-117.
Austin Reaves seals the win for the @Lakers with a CLUTCH triple 🎯 #LakeShow WIN pic.twitter.com/FjrVBCuDqk
— NBA (@NBA) December 12, 2022
📊 Stats & Box Score
James chiude con 35 punti (14/24 dal campo, 2/6 dall’arco e 5/5 dalla lunetta), 5 rimbalzi, 5 assist, 1 recupero con +18 di Plus/Minus. Per Davis 34 punti (12/18 al tiro e 10/12 ai liberi), 15 rimbalzi, 7 assist, 2 stoppate e 1 stoppata. Bene Walker IV (18+2 con 4/6 da tre), ancora improduttivi Schröder (5+2+5) e Beverley (5+5+3).
Westbrook (11+4+9 con 4 turnover) male nel secondo tempo, canestri importanti per Reaves (9+3+2 con 3/5 da tre). A referto anche Bryant (5+2 con 2 stoppate), Brown Jr. (2+4) e Nunn (“trilione” in tre minuti). DNP per Christie e Jones.
Il top scorer dei Pistons è Bogdanovic (38+4+2 con 6/12 dall’arco e 8/8 ai liberi). In doppia cifra anche Ivey (16), Bey (14+3+1), Burks (11+4+3) e Bagley III (11+4+1).
📺 Pistons vs Lakers: Highlights
🗨️ Post Game Quotes
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Pistons e Lakers:
- LeBron James: «Sono felice per Brittney Griner, Reaves non mi ha deluso» by Alessandro Di Marzo
🚦 Plus & Minus
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della Little Caesars Arena:
- Austin Bang! Bojan… quasi. by Nello Fiengo
🏆 Pistons vs Lakers: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e Detroit Pistons!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) December 12, 2022
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote!#LakeShow #Pistons #NBA
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (4:00 🇮🇹) tra Martedì 13 e Mercoledì 14 Dicembre per affrontare i Boston Celtics alla crypto.com Arena.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!