Game 25: Los Angeles Lakers vs Philadelphia 76ers. In copertina: Joel Embiid and Anthony Davis (David Dow, NBAE via Getty Images)
Quinta tappa del road trip per i Los Angeles Lakers 💜💛 (10-14), che dopo le sconfitte contro Cavaliers e Raptors sbarcano in Pennsylvania per affrontare i Philadelphia 76ers (12-12).
I gialloviola recuperano Davis, James e Beverley, con i soli Wenyen Gabriel (spalla) e Juan Toscano-Anderson (caviglia) indisponibili. I padroni di casa sono privi di Tyrese Maxey, Danuel House Jr. e Georges Niang. Ham ripropone lo starting five composto da Schröder, Bev, Walker IV, LBJ e AD. Rivers replica con Harden, Melton, Harris, Tucker ed Embiid.
🏀 76ers vs Lakers: Game Recap
In avvio il ritmo è basso, con entrambe le squadre distratte e fredde al tiro. Per Phila l’unico produttivo è Embiid, mentre Harden soffre le attenzioni di Patrick Beverley. Nei californiani Davis e James faticano a carburare, per cui tocca a Lonnie Walker IV trovare il fondo della retina. Dopo sei minuti di gioco L.A. guida 9-8.
Con l’uscita di AD (terzo fallo) e LeBron, l’attacco dei Lakers produce solo una tripla di Reaves, mentre la difesa subisce la fisicità dei 76ers. JoJo segna altri sette punti costringendo Ham a rimettere in campo LBJ, ma i Sixers scappano via con Tobias Harris prima che James fermi il parziale (0-16) dei padroni di casa. Il quarto si chiude nel segno di Joel Embiid: prima regala un poster al povero Bryant, poi risponde sulla sirena alla tripla dello stesso Thomas. 20-31 dopo dodici minuti, col centro camerunese autore di 20 punti con 8/9 dal campo.
Coach Darvin Ham deve rischiare Davis e la scelta paga dividendi su entrambi i lati del campo. Westbrook segna in transizione ed assiste la tripla di Reaves, poi colpisce dalla lunga distanza. I gialloviola continuano a spingere e con l’and-one di Austin tornano avanti. Embiid, da tre, ferma la run (14-0) dei losangelini e risponde a due canestri di James per il 38 pari a 6:38 dall’intervallo lungo.
13-0 #LakeShow run! 😤 pic.twitter.com/iCBtxCIbyQ
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) December 10, 2022
Hillbilly Kobe sembra aver superato lo slump delle ultime partite e dopo una magia contro Embiid segna un altro canestro in transizione prima di rispondere alla tripla di Harden. Schröder realizza l’undicesimo canestro consecutivo dei Lakers, poi la gara si trasforma in un Three–Point Contest con protagonisti Beverley, Walker IV, Harris e Melton. Come in ogni All-Star Game che si rispetti la difesa è omessa, per cui il primo tempo si chiude con le schiacciate di James e Thybulle (tre!): 59-61 a metà gara.
🔽 I 76ers controllano i Lakers
I californiani attaccano il pitturato con Dennis Schröder e Walker, mentre James risponde al ferro ai canestri da tre di P.J. Tucker e Melton. Davis commette il quarto fallo e lascia nuovamente il parquet, complicando il gameplan angeleno. Phila coglie l’attimo e allunga nuovamente con una transizione e due triple dello scatenato De’Anthony Mr. Do Something: 70-79 con 7:15 sul cronometro.
I Lakers restano small con LeBron schierato da “cinque” e contengono l’allungo dei 76ers. Reaves segna dall’angolo, poi Westbrook assiste egregiamente un paio di tagli di James. Ma l’attacco angeleno va in palla e le turnover consentono ai Sixers di allungare dalla lunetta e con la tripla di Matisse Thybulle. A tenere vive le speranze dei californiani è il solito Austin, che dopo aver servito Davis con un passaggio dietro la schiena segna il jumper che chiude il quarto: 83-93.
James e compagni non sembrano particolarmente interessati a rientrare in partita, così Phila scappa via (+18) coi canestri di Shake Milton ed Harden. Ma The Brow è in disaccordo e prova a resistere da solo segnando 10 punti consecutivi duellando con Embiid. 95-106 a 5:49 dalla sirena.
Le speranze dei Lakers paiono svanire con tre turnover collezionate da LeBron e Bev, grazie alle quali De’Anthony Melton – nativo di North Hollywood e sfegatato tifoso dei Clippers – ritocca il suo career-high. Davis non molla e supportato dall’effort di Brodie inanella altri otto punti in fila, ma la bimane di Embiid somiglia alla giocata ammazza-partita: +12 con 150″ da giocare.
😳 Un finale pazzesco, poi i Lakers crollano nell’OT
Negli ultimi minuti l’intensità di Russell Westbrook raggiunge picchi mai visti in gialloviola: il numero 0 provoca tre perse dei 76ers, che generano due suoi canestri e il gioco da tre punti di LeBron James. Melton converte l’ottava tripla della sua gara, Embiid sigla il +9 dalla lunetta. Beverley segna a poco meno di trenta secondi dalla fine, poi un’inspiegabile timeout chiamato da Doc Rivers riapre la contesa.
Phila deve rimettere dal lato anziché dal fondo e consente ai Lakers di riorganizzare le idee per provare a pressare a tutto campo, Melton sbaglia tutto e le sue due perse si tramutano nei liberi di AD e nella tripla di Austin Reaves.
Austin Reaves makes it a 1 possession game on ESPN!
— NBA (@NBA) December 10, 2022
LAL 117 | PHI 120
10.5 remaining in Q4 on ESPN pic.twitter.com/4CsttRvqTu
L’ex Grizzlies è in confusione totale e sbaglia anche dalla lunetta, regalando ai californiani il possesso del pareggio. Palla ancora a Reaves, che sul tiro subisce fallo da Thybulle. Austin (91.7% dalla lunetta in stagione) fallisce il terzo libero, ma dal fondo Harris consegna la rimessa a Davis. Il numero 3 dei Lakers (12/12 al momento) segna il primo, ma fallisce il secondo. It’s overtime!
Nel supplementare i losangelini (16 punti recuperati negli ultimi quattro minuti di cui 7 negli ultimi 28″) pagano lo sforzo fatto per rientrare e la beffa del match-point fallito.
James e Westbrook sbagliano due easy layup e Phila allunga subito con Embiid e l’and-one di James Harden. I Lakers non ne hanno più e falliscono le prime otto conclusioni tentate nell’OT. Game Over. Un pullup e quattro liberi di The Beard fissano il punteggio finale: 122-133.
📊 Stats & Box Score
Davis mette a referto 31 punti (9/13 al tiro e 13/14 ai liberi), 12 rimbalzi, 2 recuperi, 2 stoppate, 3 perse e 5 falli con +16 di Plus/Minus in poco più di 36 minuti sul parquet. Per James 23 punti (9/22 dal campo, 1/8 dall’arco e 4/8 dalla lunetta), 4 rimbalzi, 6 assist, 2 recuperi e 3 turnover in quasi 44 minuti di gioco. Beverley (9+3+3 con 2 recuperi e 4/4 dal campo) gioca una delle sue migliori gare con i Lakers, si riscatta Walker IV (15+3 con 3/5 da tre), svanisce alla distanza Schröder (4+1+4).
Prima tripla doppia stagionale per Westbrook (12+11+11 con 4/14 al tiro, 4 recuperi e altrettante perse), la 195esima della carriera. Brodie è il primo Laker dai tempi di Magic Johnson (1996) a mettere a referto una tripla doppia partendo dalla panchina. Ottima prova di Reaves (25+2+5 con 4/6 dall’arco e 2 recuperi), si vedono poco Brown Jr. (0/3 dal campo e -19 di Plus/Minus in meno di 10 minuti) e Bryant (3+1). DNP per Christie, Jones e Nunn.
Il top scorer dei 76ers è Embiid (38+12+5 con 14/19 dal campo, 3/4 dall’arco, 7/8 dalla lunetta e 7 palle perse). In doppia cifra anche Melton (33+4+2 con 7 recuperi e 8/12 dalla lunga distanza), Harden (28+4+12) ed Harris (14+9+4). Tucker chiude con 3 punti, 5 rimbalzi e 2 assist.
📺 76ers vs Lakers: Highlights
Highlights: The #Lakers battle back from being down 18 but they fall flat in overtime against Philadelphia.https://t.co/KvFBu4QggC
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) December 10, 2022
🗨️ Post Game Quotes
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra 76ers e Lakers:
- LeBron James toccato dalla scomparsa di Grant Wahl, l’autore di “The Chosen One” by Marco Marchese
- Austin Reaves: «Ho deluso mia mamma con quell’errore» by Marco Marchese
🚦 Plus & Minus
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita del Wells Fargo Center:
- Resilienza e indolenza by Giuseppe Critelli
🏆 76ers vs Lakers: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e Philadelphia 76ers!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) December 10, 2022
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote!#LakeShow #BrotherlyLove #NBA
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 0:00 italiane – tra Domenica 12 e Lunedì 13 Dicembre per affrontare i Detroit Pistons alla Little Caesars Arena.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!