Game 37: Charlotte Hornets vs Los Angeles Lakers. In copertina: LeBron James and P.J. Washington (Chris Carlson, AP Photo)
Chiuso il 2022 con il successo contro gli Hawks, i Los Angeles Lakers 💜💛 (15-21) aprono il 2023 in casa degli Charlotte Hornets (10-27), vittoriosi nella sfida pre-natalizia in California.
I gialloviola sono privi di Anthony Davis (infortunio da stress al piede destro) e Lonnie Walker IV (contusione al coccige); i padroni di casa non dispongono di Kelly Oubre Jr. e Cody Martin. Ham schiera Schröder, Beverley, Brown Jr., James e Bryant; Clifford replica con Ball, Rozier, Hayward, Washington e Plumlee.
Indice dei Contenuti
🏀 Hornets vs Lakers: Game Recap
I losangelini partono con il piglio giusto: Brown Jr. e Patrick Beverley colpiscono da tre, James segna un paio di jumper dal mid-range. Di tutt’altro tono l’avvio dei calabroni, che sparano a salve e sprecano diversi possessi con Ball, costringendo Steve Clifford al timeout sul 14-5 dopo neppure cinque minuti di gioco.
La sosta giova agli Hornets, che riducono le distanze più per demeriti dei Lakers che per meriti propri. Le percentuali di Charlotte restano basse, ma le sporadiche giocate di Rozier e Gordon Hayward sono sufficienti per annullare lo svantaggio. I californiani producono col solo Thomas Bryant, mentre Westbrook e Beverley collezionano errori dal campo (il primo) e turnover (il secondo). A fine primo quarto L.A. conduce 22-21.
L’attacco dei gialloviola torna presentabile e muove il punteggio con la combo James & Reaves (12 punti coppia). Inoltre, per qualche possesso i ragazzi di Darvin Ham difendono con intensità e grazie agli errori di Hayward e Ball scappano via: 36-21 a otto minuti dall’intervallo lungo.
Defense ➡️ Offense 👑 pic.twitter.com/laTLrHKoPf
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) January 3, 2023
Charlotte prima ferma il parziale angeleno con l’and-one di Mason Plumlee, poi dimezza lo svantaggio coi canestri del lungo da North Carolina e di P.J. Washington. Ma i Lakers respingono il tentativo degli Hornets con il ritrovato Austin Reaves (13 nella frazione) e l’eterno LeBron. A metà gara L.A. conduce 60-45.
🛑 Gli Hornets spaventano i Lakers
Al rientro in campo i californiani provano a ripetere il buon terzo quarto giocato contro Atlanta, in controtendenza con le pessime prestazioni della prima parte di stagione. LeBron James è inarrestabile e arriva al canestro con una facilità disarmante, trovando anche il tempo di assistere un paio di easy dunk di Bryant. L.A. raggiunge anche il +24, poi l’impotente Charlotte mitiga il passivo coi canestri di Ball e McDaniels: 78-58 a metà terzo quarto.
Con Russell Wesbrook fermato da un problema al piede, si rivede in campo – in minuti “veri” – anche Kendrick Nunn, che insieme a Wenyen Gabriel consente ai Lakers di controllare il rientro degli Hornets, ispirato dai canestri di Rozier e Jaden McDaniels. 94-76 il punteggio all’ultimo mini-break.
Ma ai losangelini non piace vincere facile e con un pessimo inizio di quarta frazione consentono a Charlotte di piazzare un contro-break (1-10) grazie alle giocate di Williams e LaMelo Ball. In soccorso dello sterile attacco angeleno arriva il contributo di Dennis Schröder, che segna dalla media e dalla lunga distanza. L.A. conduce 106-91 a 5:24 dalla sirena.
Dennis. pic.twitter.com/ZdodVgGAgi
— Los Angeles Lakers (@Lakers) January 3, 2023
La gara sembra archiviata, ma i padroni di casa non sono d’accordo. L’impalpabile Terry Rozier si accende e realizza 14 punti in pochi possessi, provando a riaprire la gara con Ball e Washington. I Lakers tremano e sbagliano conclusione dopo conclusione, ma evitano il patatrac respingendo l’ultimo assalto degli Hornets coi liberi di James: 121-115 il punteggio finale, a fatica Lakers Win!
📊 Stats & Box Score
James chiude con 43 punti (16/26 dal campo con 0/5 dall’arco e 11/15 dalla lunetta), 11 rimbalzi, 6 assist, 1 recupero e 3 perse in poco meno di 40 minuti di gioco. Discreta prova di Bryant (18+15+2) e Brown Jr. (12+5+2 con 4/8 da tre e 3 recuperi). A sprazzi Schröder (15+1+5 con 4/11 al tiro), male Beverley (6+7+2 con 2/7 dal campo, 3 stoppate e 3 turnover).
Per Westbrook (2+4+2 con 1/8 al tiro e 3 perse) solo 11 minuti in campo. In doppia cifra Reaves (15+6+7 con 5/7 dal campo), a referti anche Gabriel (5+1), Nunn (5+1+1) e JTA. DNP per Christie e Jones.
Il top scorer degli Hornets è Rozier (27+2+4 con 11/20 al tiro). In doppia cifra anche Ball (24+7+6 con 5 stocks e altrettanti turnover), Plumlee (18+14+4), Washington (12+5+4) e McDaniels (10+7+2). Male Hayward (8 punti con 2/9 dal campo e 3 assist).
📺 Hornets vs Lakers: Highlights
🗨️ Post Game Quotes
Leggi le dichiarazioni dei protagonisti della gara tra Hornets e Lakers:
- LeBron James su Damar Hamlin: «È stato terribile, prego per lui» by Alessandro Di Marzo
🚦 Plus & Minus
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita dello Spectrum Center:
- King Size Menu by Nello Fiengo
🏆 Hornets vs Lakers: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e Charlotte Hornets!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) January 3, 2023
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote!#LakeShow #LetsFly #NBA
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (4:00 🇮🇹) tra Mercoledì 4 e Giovedì 5 Gennaio per affrontare i Miami Heat alla crypto.com Arena.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!